Thiene. Un corso multiculturale per la conservazione dei beni culturali a Villa Fabris

Villa Fabris, un centro di specializzazione per gli artigiani che lavorano alla conservazione del patrimonio culturale noto a livello europeo.Qui e` ospitato da 5 anni, un corso originariamente nato a Venezia, promosso dal Centro europeo per i mestieri ed  il patrimonio, della durata di tre mesi, che e` partito la settimana scorsa. Un appuntamento confermato... continua a leggere...

Schio. Stasera al ‘Noris’, Confartigianato e ‘Riforma del mercato del lavoro: cosa cambia?’

Dopo il primo incontro, che si è svolto al centro congressi confartigianato a Vicenza, ci sarà oggi, lunedì 24 settembrealle 20.30, il secondo appuntamento,all’hotel Noris di Schio,in via dell’industria 125 (seguiranno le serate aLonigo il 27, e, in ottobre, quelle a Trissino il 2 e a Bassano il 10).Con l’entrata in vigore della L. 28... continua a leggere...

Casa. Volano tassi mutui

 E’ caro-mutui: a maggio 2012 il tasso d’interesse sui prestiti alle famiglie si attesta al 4,12% (+103% su un anno). Una situazione difficile: gli italiani per pagare devono sborsare il 30,9% del reddito. Crollo per le compravendite (-17,8%) e crisi profonda per l’edilizia (-97.800 posti). Lo annuncia Confartigianato.

‘Fare impresa in Italia non conviene’

Fare impresa in Italia non e’ remunerativo perche’ il guadagno non e’ sufficiente a ripagare il costo del capitale, tanto e’ vero che nelle attivita’ industriali vi e’ stata una distruzione di ricchezza pari a 1,4 punti. Lo dice l’indagine 2012 ‘Dati cumulativi di 2.032 imprese italiane’ dell’ufficio studi di Mediobanca.

L’Ucid rinnova le cariche. Gino Guarda: gli imprenditori devono lavorare per il bene comune

L’Ucid, Unione cristiana imprenditori dirigenti della sezione San Gaetano Thiene ha rinnovato le cariche sociali per il prossimo triennio. Confermati dal precedente mandato il presidente Gino Guarda, il tesoriere Luigi Pasqualotto e la rappresentante del mondo femminile Luisa Dal Maso. La novità è invece rappresentata dal vicepresidente Renato Cimenti, dal segretario Luciano De Franceschi, da... continua a leggere...

Serrata dei commercianti. Anche Confartigianato sta con Xoccato

Anche Confartigianato di Schio parteciperà simbolicamente alla serrata di oggi pomeriggio, quando circa 300 esercenti, per protesta al nuovo piano sperimentale di riqualificazione del centro storico, deciso di tempi e modi non graditi ad Ascom, terrà le saracinesce abbassate dalle 15 all’una di domani. Un segnale forte, che fa capire quanta tensione, in questo momento,... continua a leggere...