Thiene. Aiuto a chi ha perso lavoro con 10 dieci posti in Comune

Disoccupati ma pronti a rimettersi in gioco, per trovare un posto di lavoro che dia dignità, ma speranze che franano anche solo dopo un primo colloquio. Dalla Regione Veneto stanziati i fondi per 865mila euro che darà questa occasione a 111 persone nella provincia di Vicenza: 10 di queste saranno thienesi.  Partecipando al bando potranno lavorare... continua a leggere...

I lavoratori del Gruppo Engineering incrociano le braccia

Il coordinamento delle RSU del Gruppo Engineering di FIOM-FIM-UILM (categoria dei metalmeccanici di Cgil Cisl e Uil) ha indetto uno sciopero (che si sta svolgendo regolarmente attraverso la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori con il blocco dello straordinario e l’astensione dal lavoro di 2 ore in entrata. A Vicenza in via vecchia Ferriera al... continua a leggere...

Velo. Spezzapria con 13,5mln compra Melegatti

Da Seghe di Velo d’Astico è partita l’arrampicata alla Melegatti.  Dalla forgiatura di metalli allo sfornare il pandoro veronese, Spezzapria della Forgital si aggiudica provvisoriamente l’azienda veronese, fallita nel maggio scorso. L’avanzata vicentina porterebbe quindi speranza in casa Melegatti, con un’offerta fatta da un componente della famiglia Spezzapria, al comando di “un’eccellenza mondiale come Forgital”,... continua a leggere...

Malo. Deroma spa, la senatrice Sbrollini scrive al Ministro

La Senatrice Sbrollini, preoccupata per gli sviluppi dlla situazione della Deroma spa di Malo, presenta una interrogazione al Ministero dello Sviluppo Economico Ecco il testo integrale Premesso che: – Da quando la società “DEROMA SPA” di Malo (Vi) è in commissariamento straordinario, in applicazione alla legge Prodi, si è creato un clima positivo con la... continua a leggere...

Malo. Deroma Spa : ‘Al primo posto il lavoro e i lavoratori’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:  Da quando la società “Deroma SpA” è in commissariamento straordinario, in applicazione della legge PRODI, come sindacato, abbiamo preferito evitare di uscire sulla stampa; durante questo tempo si è creato un clima proficuo e collaborativo con il Commissario Avv. Marco Cappelletto e il nuovo Direttore Generale che ci ha consentito di rimettere in sesto un’azienda che... continua a leggere...

Marano. Sottoriva-Confindustria boccia il decreto dignità: “Parlamentari venite nelle aziende”

“I parlamentari eletti nel nostro territorio vengano nelle aziende a vedere come funzionano i contratti a termine e portino le nostre istanze a Roma, così capiranno che il decreto dignità non può essere condiviso”. A parlare è Pietro Sottoriva, presidente di Confindustria Alto Vicentino, che sposa in pieno la posizione dei vertici veneti della sua... continua a leggere...

Valli. ‘Ecco come abbiamo salvato l’acqua del Pasubio’

Fonte Margherita rinasce grazie alla collaborazione di due giovani talenti veneti. L’azienda vicentina, il più antico impianto d’imbottigliamento in Veneto, che fino a poco tempo fa era ad un passo dal fallimento oggi è un’azienda in attivo economico. L’impresa è stata guidata da Denis Moro, classe 1985, che nel 2017 ha acquisito lo stabilimento di Valli del Pasubio , a cui... continua a leggere...