Alto Vicentino. Lo sviluppo turistico ed economico della montagna arriva dall’Europa

Una risposta per rilanciare il turismo nelle montagne dell’Alto Vicentino potrebbe arrivare dall’Europa. Il sogno dei Sindaci ‘d’alta quota’ che vivono tra il Pasubio e l’Altopiano potrebbe realizzarsi in men che non si dica grazie a Eusalp, la strategia macroregionale alpina. E l’obiettivo è preciso: sviluppare il turismo e l’economia della montagna attraverso il potenziamento... continua a leggere...

‘Sei disabile? Qui non c’è lavoro per te’. La denuncia dei sindacati

‘Sei disabile? Qui non c’è lavoro per te’. E’ sicuramente questo il cartello che i lavoratori disabili, iscritti alle liste di collocamento della Provincia di Vicenza, troverebbero affisso, se si recassero all’Ufficio della Direzione Provinciale di Vicenza dell’Agenzia delle Entrate per chiedere di essere assunti e poter quindi esercitare un loro diritto stabilito dalla legge... continua a leggere...

Settore orafo e crisi. Eppur si muove

Pur nel difficile contesto economico internazionale degli ultimi anni, l’artigianato orafo vicentino sta dando prova di grande reattività, portando a casa nel 2015 qualche risultato incoraggiante. “Le complesse vicende economiche e politiche hanno condizionato inevitabilmente il settore – spiega Franco Pozzebon, presidente della Categoria Metalli Preziosi di Confartigianato Vicenza -, determinando una riduzione e selezione... continua a leggere...

Banca Popolare di Vicenza, Busin e Stefani in Procura

Non sono passati inosservati l’altra mattina, tra i corridoi della Procura di Vicenza il parlamentare Filippo Busin e la senatrice Erika Stefani, rappresentanti sugli scragni romani della Lega Nord. Oggetto del colloquio informale con il Procuratore Capo Enrico Cappelleri, la spinosa vicenda della Banca Popolare di Vicenza. ‘Si, eravamo lì per quello – ha confermato... continua a leggere...

Thiene. Rimettere in moto l’edilizia con i tassi agevolati e con il Comune garante

Si chiama “ValorizziAMO Thiene. Migliora la tua casa, migliora la tua vita” ed è la proposta formulata per la Città dalla Banca Alto Vicentino – Credito Cooperativo di Schio e Pedemonte con l’obiettivo di contribuire a dare stimolo e sostegno all’economia locale, attraverso il miglioramento e la riqualificazione del patrimonio edilizio della città. L’iniziativa dell’Istituto... continua a leggere...

La Regione vicina agli azionisti della BPVi: ‘Chi ha sbagliato deve pagare’

“Abbiamo l’opportunità di dare un segnale di attenzione e vicinanza della politica e di mostrare che le istituzioni sono dalla parte dei 205 mila azionisti travolti dalla crisi di trasformazione delle banche popolari venete. La Giunta regionale ha approvato  un progetto di legge per dare assistenza legale ai risparmiatori di Veneto Banca e della Popolare... continua a leggere...

Malo. Ciclo di incontri con Sebastiano Zanolli

“Dove passare il futuro”. Una risposta, a breve, la si può trovare recandosi giovedì 21 gennaio alle  20 nella Sala Consiliare (ex chiesetta di San Bernardino) a Malo dove Sebastiano Zanolli, manager e scrittore, parlerà del “Potere personale del branding: vendete semplificazioni, vendete il vostro brand”. E’ questo il secondo di tre incontri che si... continua a leggere...

Schio. Cambio al vertice dei metalmeccanici della FIM-CISL a Schio

Maurizio Doppio, il referente della FIM-CISL in zona a Schio lascia l’incarico per raggiunti limiti pensionistici. Arriva Massimo Pantano, che siamo sicuri, farà altrettanto bene come il suo predecessore. Dal 1  dicembre è in pensione il sindacalista che ha gestito le vicende operaie e sindacali dei metalmeccanici a Schio per un ventennio. Una longevità dovuta... continua a leggere...

Schio. Tre giorni di workshop per lanciare artigianato e design di qualità

Da venerdì 18 a domenica 20 dicembre negli spazi dell’ex Lanificio Conte di Schio si svolgerà la rassegna ‘Design Sartoriale’, workshop creativo che si snoderà attraverso incontri, laboratori e conferenze inerenti la moda, il design e l’artigianato creativo. Tre giorni volti alla promozione di un settore dinamico e di qualità, evento organizzato dall’associazione CNA Vicenza

Revisioni auto. La denuncia di Confartigianato: ‘Un bel ‘pacco di Natale’ per gli automobilisti

“Lo Stato, in tema di revisioni auto, ha tirato a decine di migliaia di centri di revisione privati un bel “pacco” di Natale” . La denuncia arriva da Fabrizio Argenta, presidente provinciale della Categoria Meccanici, nonché dei centri di revisione artigiani alla luce del tariffario aggiornato per le operazioni di competenza degli Uffici provinciali della... continua a leggere...