L’sos dei commercianti veneti a Zaia: “Lo shop online svuota i centri storici”

“La spinta delle vendite online rischia di creare lo spopolamento di alcune aree commerciali, peculiari del Veneto, soprattutto dei centri storici. Dobbiamo lavorare con i sindaci, con la Regione, con il Governo per garantire sostegno ai commercianti, specie quelli che rappresentano un presidio tradizionale”. Lo ha detto Patrizio Bertin, presidente di Confcommercio Veneto, incontrando oggi... continua a leggere...

Thiene. Asse tra Axera e Chilesotti per aiutare gli studenti a recuperare le soft skills per entrare nel mercato del lavoro

Sfruttare il canale della tecnologia per ricreare quelle connessioni umane e relazionali che la didattica virtuale ha annullato durante gli anni terribili della pandemia, base per un inserimento efficace nel mercato del lavoro. È questo il principale obiettivo del progetto promosso da AXERA in prima linea con l’Istituto Tecnico Tecnologico Chilesotti di Thiene, portato avanti... continua a leggere...

Compra e vinci nel Cuore di Schio: “Un successo ogni oltre aspettativa”

Il concorso “Compra e Vinci nel Cuore di Schio” promosso da Cuore di Schio in collaborazione con Iscom group, Confcommercio Schio e Comune di Schio cui hanno aderito oltre 90 attività del centro storico si può dire sia stato un successo, già alla sua prima edizione. Le più contente sono certamente le 10 vincitrici, tutte donne, che hanno portato a... continua a leggere...

Schio. Ecor International e il suo centro di ricerca industriale attirano i giovani ingegneri vicentini

Il Sentiero International Campus, dopo i primi anni di collaborazione, è entrato ufficialmente a far parte della rete di aziende partner del corso di laurea in Ingegneria dell’Innovazione del Prodotto, dell’Università di Padova, che ha sede a Vicenza.               “Questo riconoscimento è la conferma della capacità di offrire tirocini altamente specializzati e finalizzati allo svolgimento della tesi di Laurea, oltre che... continua a leggere...

Dueville. Askoll Eva, accordo per distribuzione Germania e Olanda

Askoll Eva SpA, azienda di Dueville  della mobilità sostenibile, che produce e commercializza e-bike ed e-scooter, ha siglato un accordo strategico con Ultron Bv, uno dei principali distributori in Europa di soluzioni per la mobilità elettrica, per la commercializzazione dei propri scooter elettrici e biciclette a pedalata assistita in Germania e Olanda. L’accordo, del valore... continua a leggere...

Stop a superbonus, scendono in campo gli architetti vicentini: “La filiera dell’Edilizia rischia uno shock”

Il Governo ha deciso di porre fine alla cessione del credito d’imposta per i bonus fiscali, a partire da quelli per l’edilizia, con il rischio di generare uno shock ad un comparto che vede coinvolti molti professionisti, oltre che le imprese. Lo strumento che ha rilanciato l’economia nella fase post Covid, certamente passabile di migliorie,... continua a leggere...

Piovene punta sul turismo con EasyVi.it di Confcommercio

Piovene Rocchette entra nella rete di Comuni della provincia che hanno deciso di aderire al “Protocollo d’intesa per una valorizzazione della cultura e del turismo” di Confcommercio Vicenza, che prevede una serie di azioni per promuovere il territorio, sia dal punto di vista turistico e commerciale che naturalistico e storico-culturale. A siglare l’accordo, oggi nella... continua a leggere...

Caltrano. Contro i rincari Rivit rimette mano al portafogli: ‘Non lasceremo da soli i nostri dipendenti’

Vicini per sostenere dipendenti e famiglie costretti a fare i conti coi rincari di energia, carburante e carrello della spesa, solo per citarne alcuni. E’ questo il punto fermo oltre che la filosofia di Rivit con sede a Caltrano, leader riconosciuto nella produzione di tubi in acciaio inox e leghe speciali di grandi dimensioni, destinate... continua a leggere...

Coldiretti: “Perchè comprerete fiori a prezzi alti per San Valentino”

Neve e gelo, bufere di acqua e vento, tornado e bombe d’acqua gli eventi estremi nel 2023 sono quasi quadruplicati toccando quota 100 dall’inizio dell’anno con danni per il maltempo su campi e strutture agricole. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sui dati ESWD in riferimento all’ondata di neve e nubifragi che investe la penisola... continua a leggere...