Muro Cgil contro l’autonomia: “distruggeremo scuola e sanità”. Calderoli preannuncia querele

“Se vogliamo uccidere definitivamente l’idea di avere un servizio sanitario pubblico, andiamo verso l’autonomia differenziata. Se vogliamo distruggere l’idea di avere un sistema dell’istruzione che garantisca a tutti il diritto alla istruzione e alla conoscenza, allora andiamo verso autonomia differenziata”. E’ la provocazione del segretario generale, Maurizio Landini, dal congresso della Cgil di Bologna. “Questo... continua a leggere...

Sette vicentini su dieci cercano prodotti a km0. I trucchi per risparmiare sulla spesa

 Dalla lista della spesa per mettere sotto controllo gli acquisti d’impulso, che è diventata un’abitudine per l’81% dei consumatori, allo slalom tra i negozi per cercare le offerte più convenienti con l’83% che punta su prodotti in promozione, mentre il 72% dei cittadini si reca direttamente nei discount. Sono queste alcune delle strategie salva tasche... continua a leggere...

Valdastico. Per i 20 anni la Carbonveneta Tecnologia porta in gita i dipendenti

Nonostante la crisi economica, caro bolletta, covid e tutte le altre difficoltà che gli imprenditori devono superare di questi tempi, ci sono aziende che decidono di ‘fermare il mondo’ omaggiando l’attività che per anni ha permesso a decine di dipendenti di avere una posizione lavorativa ed economica fissa, a famiglie di nascere e crescere, rendendo... continua a leggere...

Il caro vita fa tagliare sulla spesa, volano gli hard discount. A Thiene apre Lidl

Countdown per l’apertura di Lidl in via Guglielmo Marconi, l’ennesimo supermercato a Thiene, un altro discount a pochi  metri da quello aperto proprio lo scorso anno. In molti si chiedono come mai tutti questi hard discount (Lidl c’è anche a Marano) e forse la risposta è nell’analisi  di Coldiretti su dati Istat relativi al commercio... continua a leggere...

Asiago Dop rinnova la collaborazione con McDonald’s

L’Asiago Dop si conferma un ingrediente di successo gradito al grande pubblico e torna per l’edizione 2023 in “My Selection”, la linea premium di burger McDonald’s selezionati da Joe Bastianich e nata per valorizzare i prodotti Dop e Igp italiani.  L’eccellenza veneto-trentina, di cui McDonald’s stima di acquistare 221 tonnellate, è protagonista in “My Selection... continua a leggere...

Energia. Caro-bollette, dalle Camere di Commercio: “Il Governo ci ascolti”

Anche dal Veneto l’appello è accorato. Il consolidamento del taglio di alcune accise, un super-ammortamento del 150% per l’efficientamento energetico, misure e strumenti di incentivazione della transizione energetica. Sono le proposte sul caro-energia elaborate dalle delle Camere di commercio delle grandi regioni del nord (Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Piemonte) e inviate al Governo in un... continua a leggere...

Asiago-Gallio-Roana. Boom del mercato delle seconde case, torna a piacere il ‘mattone’. L’analisi

Si torna ad investire sul mattone e l’Aaltopiano dei Sette comuni con Asiago, Gallio e Roana in testa , è la meta più ricercata per l’acquisto di una seconda casa. Secondo le analisi dell’Ufficio studi del Gruppo Tecnocasa il mercato della casa vacanza in montagna sta dando segnali positivi, come conferma l’andamento dei prezzi che,... continua a leggere...

Costo impazzito del carburante, scattano i controlli della Finanza e Codacons si rivolge alle Procure

I prezzi sono in risalita ovunque e causeranno anche aumenti dei prezzi degli alimenti perché il trasporto delle merci sarà più costoso. Ancora rialzi per i prezzi di benzina e gasolio. Lo denuncia il Codacons che, analizzando i prezzi comunicati dai gestori, registra listini record “I prezzi dei carburanti sembrano fuori controllo, e dopo lo... continua a leggere...

Le imprese vogliono assumere, ma non si trovano dirigenti, operai specializzati e non solo. Il report con i dati del Veneto

Sono 504mila i lavoratori ricercati dalle imprese a gennaio e 1,3 milioni per il primo trimestre dell’anno. 46mila assunzioni in più rispetto a gennaio 2022 (+10,1%) e +149mila assunzioni (+12,9%) prendendo come riferimento l’intero trimestre. La domanda di lavoro prevista ad inizio d’anno si colloca sopra i livelli pre-Covid e segna un +14,0% (+62mila assunzioni)... continua a leggere...

Autonomia, l’opposizione della Cisl Scuola: “L’istruzione deve restare nazionale”

“Qualunque sia il progetto di autonomia differenziata contenuto nel disegno di legge Calderoli, di cui ancora non conosciamo il testo, per Cisl Scuola l’esigenza primaria è quella di mantenere il carattere unitario e nazionale del nostro sistema scolastico, che ha bisogno di colmare divari e non di rischiare di accentuarli”. Ivana Barbacci, segretaria della Cisl... continua a leggere...