Breganze. La Fondazione Diesel vuole ridare l’infanzia ai bambini soldato

In concomitanza con la riapertura delle scuole italiane, Otb Foundation di Renzo Rosso (Diesel) e la fondazione Agostiniani nel Mondo annunciano una partnership volta al potenziamento del centro residenziale Juvenat nella città di Dungu (Repubblica Democratica del Congo), progetto finalizzato all’accoglienza e al reinserimento sociale ed economico di ex bambini-soldato e di giovani emarginati. Il... continua a leggere...

Sarcedo. Officina Stellare cerca decine di ingegneri, fisici e manager per la Space Factory

di Federico Piazza L’industria aerospaziale sta crescendo in tutto il mondo e così si intensifica anche la competizione internazionale tra imprese per attrarre personale latamente qualificato. Ne sa qualcosa Officina Stellare, che per la sua Space Factory di Sarcedo ha l’impellente esigenza di trovare una trentina di persone tra ingegneri aerospaziali, ingegneri meccanici, fisici, program... continua a leggere...

141 malgari storici scendono in campo: “Vogliamo il diritto di prelazione, noi risorsa da valorizzare”

“Il diritto di prelazione delle malghe pubbliche vicentine (141 in tutto, 78 nel solo Altopiano dei Sette Comuni, secondo i dati della Regione Veneto) a favore dei giovani del territorio non va nella direzione della tutela di chi da decenni, e in alcuni casi addirittura da un secolo, le gestisce generazione dopo generazione, con passione... continua a leggere...

Thiene. Its Academy Meccatronico, ancora pochi giorni per iscriversi all’ultima selezione

L’industria 4.0, oggi più che mai, richiede competenze capaci di accompagnare il processo di innovazione delle imprese manufatturiere del nostro territorio dove la meccatronica svolge un ruolo strategico nell’automazione avanzata, nella robotica e nella produzione sempre più personalizzata. È questo lo scenario che vede al centro anche i tecnici superiori dell’ITS Academy Meccatronico Veneto: figure... continua a leggere...

Schio. Fas International, +30% di incremento nel fatturato e società benefit

Fas International, leader nel mercato della distribuzione automatica, con la costituzione della società per azioni Fas International S.p.A., diventa Società Benefit. Si tratta di una scelta strategico-evolutiva che rende Fas uno dei primi operatori del suo settore ad adottare questo modello d’impresa. “Diventare Società Benefit significa per noi dare ulteriore concretezza all’impegno che quotidianamente riversiamo in ciò che facciamo, unendo... continua a leggere...

Thiene. Conto alla rovescia per la Festa del Buon Rientro. “Siamo solo all’inizio della rinascita di Ascom”

“Vogliamo riportare l’associazione ai bei tempi, recuperando gli iscritti, ma soprattutto il dialogo con loro”. Con il direttore Sergio Terzo, natio di Chiuppano e con già esperienza associativa alle spalle , Confcommercio Thiene sembra aver fatto bingo. L’intesa con il presidente Andrea Retis, neo eletto dopo il mandato di Vittorio Santacaterina, sembra fortissima e la... continua a leggere...

Al via la seconda edizione di “Maestro Artigiano”, parteciperanno 14 vicentini

Da settembre prende il via la seconda edizione del percorso promosso dal Cesar, ente di formazione di Confartigianato Imprese Vicenza, per acquisire il titolo di Maestro Artigiano riconosciuto dalla Regione Veneto. Sono 14 gli iscritti del Vicentino che hanno fatto richiesta di partecipare al progetto e che si cimenteranno nella formazione di 100 ore, la... continua a leggere...

Nessuno vuole i lavori di una volta, i tatuatori prendono il posto degli idraulici, i social manager quello degli elettricisti

Il Veneto non è esente da questo fenomeno. Continua a diminuire il numero degli artigiani presenti in Italia. Dal 2012 sono scesi di quasi 325 mila unità (-17,4%) e in questi ultimi 10 anni solo nel 2021 la platea complessiva è aumentata, seppur di poco, rispetto all’anno precedente. Secondo gli ultimi dati resi disponibili dall’Inps, nel... continua a leggere...