Valli del Pasubio. Luoghi storici del Commercio, la Regione Veneto premia “Pianegonda Luciano”

Anche realtà commerciali dell’Alto Vicentino ed una considerata storica di Valli del Pasubio tra i premiati. Si tratta dell’autocarrozzeria Pianegonda Luciano. “I commercianti per i nostri centri urbani sono un prezioso patrimonio da salvaguardare e sostenere. La Regione, negli ultimi anni, ha lavorato molto per supportare i piccoli esercenti per dar loro una mano a... continua a leggere...

Malo. “Il mercato del martedì deve restare in centro storico”

L’esito del sondaggio fatto fra ambulanti e negozianti ha dato un esito inequivocabile: il mercato del martedì mattina deve restare in centro storico. La soluzione provvisoria che aveva visto sei mesi fa lo spostamento dei banchi dall’area del Pascoletto alle vie e piazze centrali per fare spazio al cantiere del ponte ciclopedonale sul Livergon, che... continua a leggere...

Coldiretti Vicenza: “Una mimosa su tre è andata persa. Quotazioni sono in crescita”

Addio ad una mimosa su tre a causa della siccità, che ha tagliato la produzione di almeno il 30% con gli sbalzi di temperature causati dai cambiamenti climatici che, a macchia di leopardo, hanno fatto anticipare la raccolta e provocato, insieme alla guerra in Ucraina, l’esplosione dei costi dell’energia per salvare nei frigo i fiori... continua a leggere...

In Veneto 1 casa su 4 è sfitta. Ance: “Bisogna avere il coraggio di demolire”

Dato che in Veneto una casa su quattro risulta sfitta (il che corrisponde a circa 4.000 alloggi vuoti o chiusi), il presidente di Ance Veneto, Paolo Ghiotti, chiede di aprire una sulla valorizzazione delle periferie. Che passi anche dal prendere il coraggio a quattro mani capendo che “la sostenibilità a volte passa anche attraverso la... continua a leggere...

Banche. In Veneto chiusi mille sportelli bancari: come fanno i paesi montani e gli anziani?

In Veneto “sono troppe le filiali di banche che stanno chiudendo”. C’è una contrazione -dal 2015 al 2021- del 14% dei Comuni che ha sportelli in meno; un calo del 10%, ovvero la sparizione di mille sportelli. Così “molti paesi rimangono senza un punto di riferimento e questo fenomeno rappresenta una grande complicazione: per l’invecchiamento... continua a leggere...

Malo. Boom di pratiche edilizie del 2022. Il Sindaco: “Un cambio di rotta positivo per il paese”

Numeri da record per le pratiche edilizie 2022 verificate dagli uffici comunali di Malo. Stiamo parlando di interventi in alcuni casi triplicati ma non rispetto al 2020 e 2021, annate condizionate dalla pandemia, ma nei confronti del 2019. Un esempio: le comunicazioni di inizio lavori per interventi di manutenzione straordinaria o ristrutturazione “leggera” (Cila) sono... continua a leggere...

Breganze. E’ di Faresin Industries la prima elettrica al mondo a raggiungere i 17m di altezza di sollevamento

Dopo essere stata la prima azienda al mondo a produrre un sollevatore telescopico completamente elettrico, Faresin Industries  di Breganze lancia sul mercato anche la versione “BIG”, dedicata alle grandi altezze. Macchine dotate di batterie agli ioni di litio ad alto voltaggio che, grazie alle zero emissioni, possono essere impiegate per interventi in cantieri con regolamentazioni... continua a leggere...

“La sanità in Veneto è sempre in fase emergenziale”, medici di medicina generale in stato d’agitazione

Medici di medicina generale in stato di agitazione in Veneto. E’ stato indetto “a causa del fatto che non sono state recepite le normative, previste dall’Accordo collettivo nazionale vigente sul processo di programmazione dell’assistenza sanitaria regionale”, spiegano Liliana Lora, segretario regionale Smi e Salvatore Cauchi, segretario regionale Snami del Veneto rendendo pubblica la lettera inviata al presidente del Veneto,... continua a leggere...

L’sos dei commercianti veneti a Zaia: “Lo shop online svuota i centri storici”

“La spinta delle vendite online rischia di creare lo spopolamento di alcune aree commerciali, peculiari del Veneto, soprattutto dei centri storici. Dobbiamo lavorare con i sindaci, con la Regione, con il Governo per garantire sostegno ai commercianti, specie quelli che rappresentano un presidio tradizionale”. Lo ha detto Patrizio Bertin, presidente di Confcommercio Veneto, incontrando oggi... continua a leggere...

Thiene. Asse tra Axera e Chilesotti per aiutare gli studenti a recuperare le soft skills per entrare nel mercato del lavoro

Sfruttare il canale della tecnologia per ricreare quelle connessioni umane e relazionali che la didattica virtuale ha annullato durante gli anni terribili della pandemia, base per un inserimento efficace nel mercato del lavoro. È questo il principale obiettivo del progetto promosso da AXERA in prima linea con l’Istituto Tecnico Tecnologico Chilesotti di Thiene, portato avanti... continua a leggere...