Ascom e Comune di Thiene. Galleria Garibaldi, ex Bpvi ed ex Albergo Roma, “Il centro va rilanciato”

Confcommercio Thiene soddisfatto dell’incontro con l’amministrazione comunale, che vuole rilanciare il centro storico.  Nei giorni scorsi, infatti,  si è svolta una riunione promossa da Ascom: erano  presenti il Sindaco Giampi Michelusi, l’Assessore  Marina Maino, il Comandante della Polizia Locale Alto Vicentino Giovanni Scarpellini, il direttore di Confcommercio Claudio Ballardin, il responsabile Sindacale Renato Corrà, il... continua a leggere...

I vicentini risparmiano sulla spesa del supermercato: latte +13% e non solo quello

Carrello della spesa sempre più leggero per i vicentini, che a parità di budget mettono nella dispensa sempre meno prodotti. È quanto emerge dall’analisi Coldiretti sui dati Istat relativi al commercio al dettaglio nel primo semestre 2022, che su base annua fanno registrare una diminuzione delle quantità di beni alimentari acquistate per il sesto mese... continua a leggere...

Fitch dà il rating di tripla B al Veneto. Zaia: “Con l’autonomia saremmo A+”

“Sulla piazza finanziaria il Veneto vale ‘BBB’. Questo è il giudizio dell’agenzia di rating Fitch, che conferma lo stato di buona salute dei conti della nostra regione. La pagella del Veneto è sicuramente positiva, ma potrebbe esserlo ancora di più. Se non vigesse la regola che il rating di una regione non può essere migliore... continua a leggere...

Breganze. Otb e Diesel: progetto pilota per riciclo cotone in Tunisia con Unido

Il gruppo OTB di Renzo Rosso e Diesel hanno avviato un progetto pilota per il riciclo del cotone in Tunisia in collaborazione con l’Organizzazione per lo sviluppo industriale delle Nazioni Unite (Unido). L’iniziativa rientra nell’ambito del programma SwitchMed, finanziato dalla Ue e realizzato con la collaborazione del governo tunisino e della FTTH (Federazione tunisina del... continua a leggere...

10 milioni di euro destinati a imprese artigiane e ai distretti del commercio del Veneto

“Abbiamo deciso di recuperare 10 milioni di euro per destinarli alle categorie economiche che oggi stanno più soffrendo, artigianato e commercio. Ne sono nati due bandi che saranno aperti a settembre e serviranno a sostenere il rilancio delle nostre piccole imprese e dei centri. Sono bandi che nascono dalla condivisione di esigenze e preoccupazioni con... continua a leggere...

Cala la domanda di occupazione in Veneto: ‘Segnale da non sottovalutare”

“I dati ci dicono che a giugno il mercato del lavoro veneto ha cominciato a mostrare alcuni segnali di rallentamento e il calo della domanda di lavoro è un campanello d’allarme da non sottovalutare. Nonostante permangano segni positivi, il protrarsi del conflitto in Ucraina, le difficoltà di approvvigionamento energetico e il rincaro del costo delle... continua a leggere...

Comune e sindacati per una migliore gestione delle risorse per i bisogni dei cittadini

È stato firmato stamattina il protocollo d’intesa tra il Comune di Schio e le Organizzazioni Sindacali CGIL CISL UIL Confederali e dei Pensionati di Vicenza per approfondire temi inerenti alle politiche sociali, fiscali, educative, del lavoro, la riorganizzazione dei servizi socio-assistenziali e la nuova sfida del Pnrr. Con la firma del protocollo entrambi le parti si impegnano... continua a leggere...

Federalberghi Veneto: “Il caos dei voli penalizza anche noi”

Il caos negli aeroporti del Veneto non fa dormire sonni tranquilli agli albergatori. “Siamo molto preoccupati perché quello che sta accadendo incide anche sull’attività delle strutture alberghiere sia in termini di gestione degli arrivi e delle partenze che nella programmazione più in generale. Le criticità sottolineano ancora una volta come il turismo sia un’attività trasversale... continua a leggere...

Paghe basse in Veneto. M5Stelle: ‘ La regione si batta per salario minimo’

Se si va a guardare quanto ‘pesa’ la busta paga dei dipendenti, si vede che “il Veneto è rimasto indietro mentre Lombardia ed Emilia Romagna hanno continuato a correre”. Riprendendo l’analisi della Fondazione Corazzin per la Cisl, è la consigliera regionale del Movimento 5 stelle Erika Baldin a rimarcare che sui salari c’è “un dato... continua a leggere...

Asiago. Da un immobile diroccato una malga dove pernottare per provare il turismo esperienziale

È stata inaugurata ufficialmente la prima Malga adibita ad agriturismo dove è possibile pernottare, nella località Ekar sull’Altopiano di Asiago. “Malga Costalunga è un luogo di accoglienza e ospitalità dove sarà possibile trascorrere una vacanza al contatto con la natura immersi nelle attività che contraddistinguono la vita quotidiana dei malghesi – ha affermato Roberto Rigoni... continua a leggere...