Covid e disoccupazione, Confartigianato Vicenza: – 38,5% nel mese di marzo

“I dati sull’occupazione nell’artigianato vicentino ci confermano quanto temevamo: i trend di febbraio e marzo sono in caduta e registrano un calo del 38,5% delle assunzioni rispetto ad un anno fa. Numeri importanti, e preoccupanti, e mitigati dai non licenziamenti, come stabilito dalla norma in questa eccezionale situazione. L’impatto sul lavoro del Covid 19 nel... continua a leggere...

La grinta dei parrucchieri dell’Altovicentino. ‘Pronti per riaprire’. L’ironia del web

Non hanno guadagnato ma non si sono fermati, seppur reclusi in casa, pur di mantenere i contatti con la clientela bisognosa dei loro consigli, specialmente di quelle persone anziane delle quali si sono preoccupati più di ogni altra cosa. Apprensione che si trasforma in ansia per quei clienti anziani che fisicamente non sono in grado... continua a leggere...

Alto Vicentino. Fiom contro gli imprenditori: “La ripartenza la decide il governo”

I sindacati della Fiom Cigil scendono in campo contro gli industriali dell’Alto Vicentino che solo pochi giorni fa avevano dichiarato di essere pronti a ripartire con sicurezza totale per i lavoratori. “Lo stato non è una garanzia” avevano dichiarato Laura Dalla vecchia, Pietro Sottoriva e Luigi Schiavo, volti noti dell’imprenditoria e rappresentanti di categoria, sottolineando... continua a leggere...

Fratelli d’Italia e Lega del Veneto: ‘Conte, siamo pronti a riaprire il 27’

“Durante il Consiglio regionale del Vento di ieri, abbiamo presentato un ordine del giorno, già annunciato nell’intervento mattutino dal Consigliere Stefano Casali, con il quale abbiamo voluto impegnare la Giunta del Veneto a sollecitare il Governo a far ripartire il maggior numero di aziende già a partire dal 27 aprile”. Con una nota i Consiglieri... continua a leggere...

Confcommercio Veneto: ‘Servono idee chiare e tempi certi per la ripresa’

“Di una cosa sono certo: non sarò io il complice di questo stato di cose”. Si smarca il presidente di Confcommercio Veneto e Ascom Confcommercio di Padova, Patrizio Bertin, dal coro di chi predica la “massima cautela” per il ritorno alla normalità. “Qui – attacca – rischiamo di sconfiggere il Covid-19 per poi trovarci sopraffatti... continua a leggere...

Un centinaio di aziende vicentine pronte a produrre mascherine

Che le “mascherine” siano un dispositivo utile e necessario per arginare il contagio da Covid-19 ormai è chiaro, come è chiaro che dette mascherine saranno un “accessorio” che utilizzeremo ben oltre l’emergenza. La richiesta del numero di questi dispositivi è destinato quindi a salire: tanto quelli per gli operatori sanitari, che per i lavoratori, che... continua a leggere...

Lanzarin: ‘Nostre fabbriche serie e diligenti’. Sindacati: ‘ Rivalutare i lavoratori’

Aziende serie e diligenti. È questo il dato evidenziato dall’Assessore alla Sanità  Manuela Lanzarin nel corso della conferenza stampa , al termine della quale quale ha fornito i dati aggiornati sui controlli dello Spisal, che si è occupato di verifiche su tutto il territorio regionale per accertare che le fabbriche ‘attive’ nonostante il Covid 19,... continua a leggere...

Parrucchieri ed estetisti: ‘fateci riaprire, gli abusivi ci danneggiano’

“È inaccettabile lucrare su noi imprenditori e sulla pelle degli altri in questa situazione. Bene hanno fatto il Sindaco di Vicenza e altri Sindaci della provincia a chiedere la collaborazione dei cittadini nel denunciare queste pratiche spregevoli dell’abusivismo nei nostri settori”. Questo il commento di Renata Scanagatta e Valeria Ferron, presidenti delle categorie Acconciatura ed... continua a leggere...