‘Bonus 600 euro: insufficiente per i 29 mila artigiani vicentini’. Assalto al sito Inps

Un totale di 29.388 di artigiani stimati nel solo vicentino tra titolari (14.941), soci (6.919), amministratori (6.882) e altre cariche (645). A tanto ammonta il numero, secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confartigianato, dei lavoratori autonomi (con o senza personale) che possono accedere alla misura di sostegno al reddito di 600 euro netti come stabilito... continua a leggere...

Prebianca: ‘Gli operai hanno paura, la salute viene prima del business’. Ecco chi chiude e chi sciopera

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “ Qui c’è in gioco la vita delle persone, non è uno scherzo, è una situazione molto seria e preoccupante”. E’ netto il segretario generale della Fiom-Cgil di Vicenza, Morgan Prebianca, nell’affrontare il tema del coronavirus all’interno delle aziende. “Per noi è chiaro: prima di tutto viene la salute dei lavoratori –... continua a leggere...

Il Governo dispone la sospensione dei versamenti fiscali del 16 marzo

di Fabrizio Carta Nella tarda serata di ieri il MEF ha rilasciato una nota per comunicare che «i termini relativi ai versamenti previsti al 16 marzo saranno differiti con una norma nel decreto legge di prossima emissione (…)», che «introdurrà anche ulteriori sospensioni dei termini e misure fiscali a sostegno di imprese, professionisti e partite... continua a leggere...

Il Coronavirus arriva nelle fabbriche, sindacati sul piede di guerra

I vertici sindacali della Cgil di Vicenza e della Filctem provinciale e veneta hanno segnalato la presenza di due casi di Coronavirus rilevati tra i lavoratori della Fis Spa di Montecchio Maggiore , mentre un terzo eventuale caso e’ attualmente al vaglio dell’autorita’ sanitaria.  I numeri sono in evoluzione ed ha fatto il giro dell’Altovicentino ... continua a leggere...

Coronavirus. Scioperi nelle fabbriche, sindacati: “Non siamo carne da macello”

E’ forte il grido dei sindacati ai rappresentanti delle categorie industriali ed artigiane. Un grido di aiuto, che coincide con la proclamazione di uno sciopero nazionale che inizia con un fermo di 32 ore, per tutelare i tanti dipendenti che in questi giorni lavorano, per scelta o per costrizione, nelle fabbriche che sono rimaste aperte... continua a leggere...

La Dalso di Schio assume i giovani del progetto Scuola-Lavoro

L’assessore regionale al lavoro, all’istruzione e alla formazione del Veneto Elena Donazzan ha visitato l’azienda Dalso S.R.L. di Schio  e incontrato il suo fondatore  Lucio Dal Soglio.   Con 4 mila metri quadrati di area coperta nel cuore di un’area a forte vocazione manifatturiera, 10 milioni di fatturato, 25 dipendenti e un indotto di una ventina... continua a leggere...

Pensioni : “Per le donne è tragica, prendono solo il 50% degli uomini”

“Siamo in una situazione di disparità allarmante, perché gli assegni di pensione delle donne ammontano in media al 50% rispetto a quelli degli uomini!” In occasione del 8 marzo Chiara Bonato, segretaria generale dello SPI (Sindacato pensionati) CGIL di Vicenza e provincia denuncia la situazione difficile in cui versano a livello reddituale le pensionate vicentine.... continua a leggere...

Piovene ed il grande nome di Mimac Italia con ‘patron’ Adelio Mioni, Matteo e Giovanni

“Anche quest’azienda sta chiedendo alla politica e alle istituzioni di intervenire rapidamente ed in maniera determinante per far fronte agli effetti dell’attuale situazione di emergenza sanitaria, che fa slittare importanti appuntamenti di settore a livello europeo e internazionale .  Insieme agli imprenditori come i Mioni auspico che le misure che il governo si sta accingendo... continua a leggere...