‘Se non ci vaccinate, non potremo riprendere a lavorare’

“E’ necessario vaccinare i professionisti che sono essenziali per il tessuto produttivo della piccola e media impresa veneta, cuore pulsante dell’economia del Nordest. In generale se vogliamo far ripartire l’economia la campagna di vaccinazione verso tutta la popolazione è assolutamente necessaria e appoggiamo pienamente la Regione sul programma vaccinale in corso”. Lo ha affermato il... continua a leggere...

Thiene. ‘Bene il fondo per i commercianti, ma senza Samperi e Benvegnù, chi li guiderà?’

‘Esprimiamo soddisfazione per l’istituzione di un fondo di sostegno alle attività economiche del territorio. È un risultato importante, frutto di un confronto dialettico tra tutte le forze politiche e gli uffici comunali competenti, apertosi a seguito di una nostra mozione per l’adozione di misure urgenti di aiuto alle nostre imprese. Dalla mozione si è giunti... continua a leggere...

“AsiagoGo, Vivi e Gusta l’Altopiano” . Le eccellenze a portata di click

È stato presentato nella Sala Giunta del Comune di Asiago il progetto “AsiagoGo, Vivi e Gusta l’Altopiano” le eccellenze dell’Altopiano a portata di click, un nuovo progetto gratuito, di natura privata, per dare visibilità alle realtà dell’Altopiano di Asiago permettendo agli operatori locali di portare le proprie eccellenze sul mercato nazionale e internazionale. Sono intervenuti... continua a leggere...

Donne nei campi: in Veneto aumenta l’agricoltura femminile under 40

In Veneto le imprese agricole femminili sono 14.111, il 22,8% del totale delle aziende agricole, pari a 61.844 unità. Nel corso del 2020, però, ne sono scomparse 292, il 2%. Un segnale di speranza è rappresentato dalle imprese agricole femminili giovanili, ovvero gestite da donne under 40, che tra il 2019 e il 2020 sono aumentate dell’1,2%. Tutti i numeri arrivano dalla conferenza stampa organizzata... continua a leggere...

Schio. Alca Technology, dalle ricerche spaziali alla vita quotidiana

l sindaco di Schio Valter Orsi, accompagnato dall’assessore Barbara Corzato e dal delegato per il Distretto della Scienza e Tecnologia dell’Alto Vicentino, Luca Fabrello, ha fatto visita all’ALCA Technology. Una piccola azienda nella zona industriale di Schio, che nonostante la sua struttura modesta, ha come abituali interlocutori il Cern di Ginevra, il Parco Scientifico e... continua a leggere...

Tenacia e gusto, ecco il successo dell’Asiago dop in Cina

Dopo un decennio di attivita’, si completa il lungo lavoro che ha visto il Consorzio tutela Formaggio Asiago impegnato per tutelare e promuovere la specialità’ veneto-trentina in Cina. Da ieri, primo marzo, e’ entrato in vigore lo ‘storico’ accordo bilaterale tra Ue-Cina, sottoscritto nel novembre 2019, che riconosce la piena protezione e tutela di Asiago... continua a leggere...

Thiene. Senza Samperi e Benvegnù, quale futuro per i commercianti?

A fare la differenza sarà la competenza. Con la perdita nel giro di una settimana, causa dimissioni, del direttore di Confcommercio Franco Benvegnù e dell’assessore al Commercio Alberto Samperi, spetta ora all’associazione commercianti e al sindaco Giovanni Casarotto trovare il leader giusto per il comparto maggiormente in crisi. Soprattutto, per quel settore che è da... continua a leggere...

Svago e servizi nei capannoni vuoti: a Thiene l’esperimento per far felici i lavoratori

Svago e divertimento nei capannoni vuoti della zona industriale, dove i residenti ed i lavoratori potrebbero trovare parrucchiere, estetista, palestra, ristorante e vari servizi per rendere migliore la vita. Un questionario on line è pronto per progettare insieme servizi e lavoro a Thiene, cittadina scelta come area campione nel progetto ‘Aree produttive e welfare aziendale’... continua a leggere...

Confermata l’esenzione del pagamento del canone per i plateatici di bar, ristoranti e negozi

È stato prorogato al 30 aprile il pagamento del canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria che riunisce le entrate relative all’occupazione di spazi e aree pubbliche (ex Cosap) e l’imposta comunale sulla pubblicità. Una proroga dei termini di scadenza, fissati precedentemente nel primo trimestre dell’anno, voluta dall’Amministrazione Comunale per prendere tempo e dare un ulteriore sostegno alle... continua a leggere...

Zaia: ‘Chi invoca il lockdown non rischia nulla’. La disperazione di chi lavora in montagna. Video

E’ polemica sulla decisione del Ministro Roberto Speranza, che ha emesso il provvedimento di chiusura degli impianti sciistici in maniera repentina, per porgere un argine all’emergenza-varianti inglese. Ieri sera, il Governatore Luca Zaia è stato ospite di Nicola Porro, in prima serata a ‘Quarta Repubblica’ su Rete 4. Per il Presidente della Regione si è... continua a leggere...