I lavoratori dell’Ipab: ” Vogliano la riforma”. Lanzarin: ” E’ una priorità”

“Chiediamo alla Regione una riforma delle Ipab che le trasformi in aziende pubbliche di servizi alla persona e non le privatizzi, l’applicazione del contratto della sanità anche i per i lavoratori delle Ipab e di adeguare verso l’alto gli organici per una migliore assistenza agli anziani e ai disabili e per condizioni di lavoro dignitose... continua a leggere...

I sindacati: “Regione Veneto prenda distanze da medici di famiglia a pagamento”

La Regione Veneto, ed in particolare l’assessore alla Sanità Manuela Lanzarin, devono “prendere le distanze dall’iniziativa di Treviso”, che vede un ambulatorio privato offrire i servizi dei propri medici con il corrispettivo di una somma corrispondente a una sorta di ticket”. Lo chiedono le segretarie generali di Spi, Fnp e Uilp del Veneto, Elena Di... continua a leggere...

Flat tax. Caf Cisl Veneto: a pagare più tasse sarebbero i più deboli. La replica della Lega

In Veneto sette cittadini su dieci (tra lavoratori dipendenti e pensionati) rischierebbero di veder salire la tassazione sui loro redditi se passasse la proposta di applicazione di una “tassa piatta” (cosiddetta “flat tax”) al 15%, in sostituzione delle attuali aliquote e scaglioni Irpef, proposta avanzata da alcune parti politiche in questa campagna elettorale. È quanto... continua a leggere...

Venerdì sciopero dei treni contro le aggressioni al personale

Venerdì 9 settembre sarà una giornata nera per i trasporti. Le segreterie nazionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal, Orsa Ferrovie e Faisa-Cisal hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale mobile di Trenitalia dalle 9 alle 17 di venerdì 9 settembre. A incrociare le braccia per 8 ore saranno macchinisti e capitreno,... continua a leggere...

Caro energia: “Altro che le imprese, a pagare di più sono i lavoratori dipendenti e i pensionati”

Altro che le imprese, a pagare di più i costi della crisi energetica sono “i lavoratori dipendenti e i pensionati”, e queste “sono le categorie a cui bisogna pensare in questo momento”. Lo sostiene Roberto Toigo, segretario della Uil del Veneto. “Da una parte nessuno può negare che i costi energetici siano aumentati a dismisura,... continua a leggere...

Vigili del fuoco sotto organico, domani incrociano le braccia

“Grave carenza di personale, pochi automezzi e scarse attrezzature: i Vigili del Fuoco, impegnati non solo sul fronte degli incendi boschivi, anche questa estate, rischiano di non riuscire a garantire il soccorso al Paese”. Il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco è in difficoltà. Chiede risorse e sostegno tecnico e organizzativo. Servono Assunzioni e investimenti.... continua a leggere...

“Poste Italiane come Amazon, Regione Veneto mandi ispettori”

“La grave denuncia della Cgil sulle condizioni di lavoro presso gli stabilimenti di Poste Italiane in Veneto” che sempre di pià assomigliamo a quelle in vigore in Amazon, “meritano un doveroso approfondimento da parte della Regione, attraverso lo Spisal”. A chiedere un intervento in tal senso è il consigliere regionale del Pd Veneto, Jonatan Montanariello. Questo all’indomani... continua a leggere...

Comune e sindacati per una migliore gestione delle risorse per i bisogni dei cittadini

È stato firmato stamattina il protocollo d’intesa tra il Comune di Schio e le Organizzazioni Sindacali CGIL CISL UIL Confederali e dei Pensionati di Vicenza per approfondire temi inerenti alle politiche sociali, fiscali, educative, del lavoro, la riorganizzazione dei servizi socio-assistenziali e la nuova sfida del Pnrr. Con la firma del protocollo entrambi le parti si impegnano... continua a leggere...