Incendio Munari, il consigliere Kaabouri: “distrutto simbolo del crescere insieme, del passare delle generazioni”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Ieri è stato un giorno che difficilmente dimenticheremo. Per la città di Thiene, e non solo, vedere il negozio di giocattoli Munari avvolto dalle fiamme è stato come assistere a un pezzo della nostra storia che bruciava davanti agli occhi. Una scena surreale, dolorosa, quasi impossibile da credere. Tutti, in un modo... continua a leggere...

Le lettere dei lettori. Luca Rigon: “Per i femminicidi serve la pena di morte”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO E’ stato pubblicato il video degli ultimi istanti di vita di Luciana Ronchi. Una scena sconvolgente. Neanche un animale nella savana subisce un attacco cosi brutale E siamo già` a 43, che come Luciana hanno perso la vita orribilmente ammazzate. Dieci – Venti – trenta coltellate. Siamo noi tutti responsabili e lo siamo... continua a leggere...

“A Montecchio Precalcino non vogliamo una Miteni bis”

RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO. “Esigiamo le zone di salvaguardia subito perchè i controlli, è evidente, non funzionano.” Questo è diventato il mantra del Comitato Tuteliamo la Salute, soprattutto dopo che la settimana scorsa si sono concluse le indagini preliminari per i reati di inquinamento ambientale e omessa bonifica legati alla Pedemontana Veneta. Un disastro ambientale di... continua a leggere...

Nordio:” Venezia città ormai decadente, è una Disneyland commerciale”

“Io provengo da un’esperienza di 40 anni di magistratura che si è svolta in un’isola, perchè Venezia è un’Isola. Venezia in questo momento sta subendo una sorta di decadenza che non è paragonabile alla grande e bella decadenza del diciottesimo secolo. È una decadenza che deriva dallo spopolamento e dal fatto che da Venezia sono state eliminate... continua a leggere...

Enrica Bonaccorti annuncia di avere un tumore: “Mi sono nascosta per mesi, ora voglio volare insieme a voi”

È da tanto che non ci sentiamo e non ci vediamo, né qui né in televisione, sono 4 mesi che mi sono nascosta anche con gli amici più cari, senza rispondere, senza richiamare, come se il mio non esserci facesse scomparire quel che invece c’è…”. Inizia così il post su Instagram di Enrica Bonaccorti, che ha... continua a leggere...

Il caso Brazzale e le risposte di Viacqua. “L’acqua è un diritto, non una concessione”

Gentile Direttore, se possibile, chiedo cortesemente che questo mio scritto venga pubblicato come contributo al dibattito aperto sul caso Viacqua. Ho letto con attenzione la replica di Viacqua alla lettera della signora Elisabetta Brazzale. Pur comprendendo i riferimenti normativi e le procedure descritte, ritengo importante riportare l’attenzione sul lato umano della vicenda. Elisabetta è una... continua a leggere...

“5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure. Sanità allo stremo, a pagare cittadini ed operatori”

La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a essere un privilegio per pochi. “Siamo ultimi nel G7 per spesa sanitaria pubblica... continua a leggere...

Valdastico. Pensieri in libertà: “L’acqua è un diritto, non un favore”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Caro Direttore, vorrei segnalare un episodio che mi è capitato con ViAcqua, che credo possa riguardare anche altri cittadini. Dopo un trasloco, mi sono trovata senza acqua in casa per giorni, nonostante avessi fatto regolarmente richiesta di attivazione. Il problema? Il contatore non era posizionato dove l’azienda voleva. Al di là della... continua a leggere...

Sanità, l’s.o.s. di Coina: “Ostetriche, infermieri e oss in crisi, stipendi fermi da 35 anni e medici blindati con scudo penale”

 «Siamo di fronte a un punto di non ritorno per la sanità italiana. Da un lato i medici aumentano e vengono difesi dal Governo con la legge dello scudo penale, dall’altro le professioni assistenziali, le professioni non mediche ex legge 43/2006, quelle che ogni giorno reggono il sistema, colano a picco, vivono la crisi più... continua a leggere...