Schio. “Caso Teppa”, De Zen-Cunegato: “Non accettiamo lezioni di storia”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Purtroppo ancora una volta, alla vigilia del 25 Aprile, data che dovrebbe accomunarci tutti nel ringraziare chi ha combattuto il nazi fascismo per la nostra libertà, assistiamo a polemiche di cui avremmo volentieri fatto a meno. E certamente ne avrebbe tratto giovamento Valentino Bortoloso, il quale non avrebbe voluto essere messo ancora... continua a leggere...

“Dopo 40 minuti in attesa del dottore a Santorso, scopriamo che era in ferie”. I lettori denunciano

“Lungi da me fare sempre le solite polemiche sulla sanità e sugli ospedali, ma alla fine, chi ci rimette sempre? In questo caso i bambini che aspettano un consulto da mesi”. Una chiara premessa, poi lo sfogo. Una nuova denuncia giunge da parte dei lettori riguardo ad uno spiacevole episodio accaduto all’Ospedale di Santorso pochi... continua a leggere...

2 Aprile. Giornata per la consapevolezza e l’accettazione dell’autismo

Riceviamo e pubblichiamo Consapevolezza e accettazione: si dovrebbe riflettere meglio su queste 2 parole, perché in questi giorni ho letto decine e decine di articoli che con la consapevolezza e con l’accettazione avevano poco a che fare. Ho letto di “epidemie”: bella forza, ovvio che con le nuove definizioni diagnostiche si siano impennate le diagnosi,... continua a leggere...

Santorso. “I problemi mentali non si curano solo con i farmaci e con il contenimento fisico”. Sei anni dalla morte di Eugenio Carpanedo

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Venerdì 24 marzo 2017, sei anni fa, è morto Eugenio Carpanedo, cittadino di Schio, nel reparto di Psichiatria dell’Ospedale di Santorso  durante un incendio, scoppiato quella notte. In quella circostanza tutti i degenti riuscirono a salvarsi, tranne Eugenio, forse perché legato al suo letto, o troppo sedato. E’ da oltre tre anni... continua a leggere...

Baby Gang. UnArma: “Rappresentazione romantica della criminalità e fascino del male”

“Il malessere giovanile di cui si preoccupano sommariamente famiglie e istituzioni sta diventando una piaga reale per l’ordine pubblico, come dimostra l’aumento di crimini legati a baby gang in tutta Italia e con cui ogni giorno hanno a che fare le Forze dell’Ordine” – così Antonio Nicolosi, segretario generale di Unarma, associazione di categoria che... continua a leggere...

Abbiamo cuori di pietra?

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato della Famiglia Comboniana Italiana dopo il naufragio avvenuto sulle spiagge di Cutro La Famiglia Comboniana Italiana (Missionari Comboniani, Suore Missionarie Comboniane, Missionarie Secolari Comboniane, Laici e Laiche Missionarie Comboniane) è profondamente scioccata dall’ennesimo naufragio avvenuto all’alba di domenica 26 febbraio sulle coste di Cutro, in Calabria. Uomini, donne, bambini che... continua a leggere...

“Davvero vi fa ridere la notizia di una persona denunciata dai carabinieri perchè guidava alterata dall’alcol?”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DA UNA LETTRICE Gentile redazione, sono la mamma di un ragazzo falciato dall’auto condotta da un uomo poi risultato sotto l’effetto dell’alcol. Era a piedi, tornava da una serata di studio perchè il giorno dopo aveva un esame all’università. L’auto lo ha travolto. E’ morto dopo tre giorni di agonia. La mia... continua a leggere...

Santorso. L’odissea di chi all’ospedale trova le casse automatiche guaste. I lettori segnalano

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Il giorno 17 febbraio, alle  12 circa, dovendo pagare una prestazione all’ospedale di Santorso, mi sono recata alle casse automatiche scoprendo che erano tutte e 3 fuori servizio!!! Con grande sconforto mi presento alle casse “in presenza”, mi avvicino alla macchina che emette il ticket del numero prenotazione e scopro che è... continua a leggere...

I sindacati dei carabinieri: “I reati vanno denunciati in caserma, non sui social”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO da UNARMA “La condivisione social dei reati non è una denuncia pubblica, ma una semplice testimonianza che senza la deposizione nelle caserme o nei commissariati non ha alcun valore nel contrasto all’illegalità” – così Antonio Nicolosi, segretario generale di Unarma, associazione sindacale a tutela dell’Arma dei carabinieri – “Condiviamo pienamente quanto detto... continua a leggere...