Il “vecchio” prof che esige il “lei” è uno “sfigato”. Meglio il “social prof” che “parla in corsivo”?

di Arianna Mandolfo Oggi, entrando in qualsiasi aula scolastica di ogni ordine e grado, è raro che uno studente dia del “lei” al proprio docente. La nuova modalità educativa si basa sulla “nouvelle vague” a carattere amichevole e la relazione tra docenti e alunni è caratterizzata da un nuovo equilibrio. Da un lato, questa modalità... continua a leggere...

Thiene. Il centro medico le addebita 3 euro per ‘costi energia’: “Lo fanno pure negozi e ristoranti”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE Mi chiamo Claudia Cavalcante e scrivo per aver informazioni in merito ad una fattura fattami per una visita privata da un nutrizionista in un centro medico. La fattura in questione per la prestazione è di 110,00€, a cui poi è stato aggiunto il bollo di 2,00€ ed anche (ma me ne... continua a leggere...

“Catastrofico stato dei Pronto soccorso figlio di scelte scellerate ereditate dal passato”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Inutile sorprendersi per lo stato catastrofico in cui versano i Pronto soccorso dei nostri ospedali. Pazienti ammassati, giorni interi di attesa per il miraggio di un ricovero. Abbiamo spesso definito questo quadro simile a un girone dantesco. Troppo poco. Il collasso del sistema è evidentissimo e i colpevoli sono noti e in... continua a leggere...

Morte Rebellin: Corridori e Ciclisti: “Fermiamo la strage: oggi”

Pubblichiamo integralmente la lettera per la sicurezza stradale dei ciclisti promosso congiuntamente dall’Associazione “Io rispetto il ciclista” e dall’ACCPI (Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani), un accorato messaggio per la sicurezza stradale di chi pedala rivolto al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e alle più alte cariche dello Stato. Signor Presidente della Repubblica, Signor Presidente del Consiglio, Signor Presidente del Senato,... continua a leggere...

Produttività e libertà di scegliere come pagare, parte la petizione

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE Quanto comodo è pagare con il #contactless?! Sblocchi il telefono lo avvicini, e addio monetine, resti e tempi morti per trovar portafoglio e contare i soldi, non serve nemmeno più il pin se usi App di pagamento. Stessa comodità per i commercianti che non devono più gestire contanti e velocizzano un’operazione... continua a leggere...

Lo sfogo dei medici di Anaao: ” Il lavoro al pronto soccorso è tossico”

Apprezziamo la volontà del Ministro della Salute di aumentare l’indennità a medici e infermieri del Pronto Soccorso, misura che sarebbe contenuta, nella prossima legge di bilancio. Ma è importante tenere presente che nella crisi del sistema ospedaliero il Pronto Soccorso rappresenta solo la punta dell’iceberg. Per salvare il sistema bisogna ora pensare all’iceberg nella sua interezza... continua a leggere...

Medici a gettone: “A chi fa comodo lo smantellamento del nostro sistema sanitario pubblico?”

Medici ‘a gettone’, Anac sollecita l’intervento del ministro alla Salute. Andrea Filippi, segretario nazionale Fp Cgil medici e dirigenti Ssn, è intervenuto sul tema ai microfoni della trasmissione ‘L’Italia s’è desta’ condotta da Gianluca Fabi e Emanuela Valente. “Per noi- dice Filippi- è molto importante che finalmente si accendano i riflettori su una situazione così... continua a leggere...

Cosa sta accadendo alle nostre forze dell’ordine? Ancora un poliziotto che si suicida

Il “virus suicida” ha compito ancora. Poco dopo la fine di una cena, insieme ai suoi colleghi, un agente di Polizia di Stato di Siracusa si è tolto la vita. Il poliziotto, è stato trovato impiccato. Anche questa, come tante altre tragedie resta senza alcuna spiegazione. Il Segretario Generale del Libero Sindacato di Polizia LI.SI.PO.... continua a leggere...

Schio. L’aumento delle rette nella nostra Ipab si poteva evitare?

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Apprendiamo dalla stampa che la nostra Ipab chiuderà il bilancio con un passivo di 2 milioni di €” esordiscono De Zen e Cunegato: “era prevedibile questa situazione? Era prevista” dichiarano. Purtroppo poco hanno potuto i tagli e la spending review che ha fatto l’attuale gestione. Quanto era fattibile a livello amministrativo ci... continua a leggere...

Polemica sui contanti è il segno della fuffa che sta arrivando dopo mesi di felice pragmatismo di Draghi

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE Il limite dei contanti è strumento per tenere bassa l’evasione. Non è un caso che in Europa ci siano paesi con limiti simili all’Italia in Spagna, in Portogallo, in Grecia, tutti paesi dove il tessuto è fatto di micro imprese improduttive, e poi ci sono paesi dove il limite è molto... continua a leggere...