ViAcqua. “Il depuratore di Vicenza va festeggiato, mettere confini è pericoloso”

“Avs aggiunse 40 milioni di investimenti nel 2017, prima della fusione, nel proprio piano finanziario, per bilanciare e rendere più omogeneo gli euro/abitante di investimenti”. Il sindaco di Thiene Giovanni Casarotto interviene in risposta al consigliere della Lega Attilio Schneck, da sempre contrario alla fusione tra Avs e Acque Vicentine perché economicamente troppo svantaggioso per... continua a leggere...

Appalti mense ospedaliere: ‘Azienda Zero rispetti i principi della libera concorrenza anziché spendere ancora soldi per ricorsi legali’

Anziché andare avanti per vie giudiziarie Azienda Zero indica una gara in cui vengano rispettati i principi della libera concorrenza. Per la vicenda degli appalti delle mense ospedaliere la Regione ha già speso 175mila euro di spese legali: quando si deciderà a mettere la parola fine a questa vicenda?”. I Consiglieri del Partito Democratico Veneto... continua a leggere...

Fusione ViAcqua: “Rincaro bollette era noto, i consigli comunali hanno obbedito”

Un depuratore in fase di ampliamento, un investimento da 80 milioni, un plico approvato nei consigli comunali dell’Alto Vicentino, un errore del Comune di Vicenza da 300mila euro che si voleva ‘caricare’ all’Alto Vicentino e una dichiarazione che fa riflettere: “Gli amministratori non hanno amministrato in merito alla fusione tra Avs e Acque Vicentine, hanno... continua a leggere...

Lusiana-Conco. “Riaprire regolarmente l’ufficio postale, stop ai disservizi”

Il Consiglio Regionale Veneto ha approvato all’unanimità la mozione proposta dal vice presidente Nicola Finco, che ha chiesto di spingere affinchè vengano riattivate con urgenza le aperture quotidiane degli uffici postali di Conco e Fontanelle, nel Comune di Lusiana Conco, in provincia di Vicenza. “Un atto doveroso per cui ringrazio tutti i colleghi consiglieri –... continua a leggere...

Zaia condanna le violenze: ‘I miei ristoratori non vanno in piazza per fare casino’

  “La manifestazione è il sale della democrazia, ma quando si trasforma in violenza non c’entra più nulla con la democrazia. Direi che questi fatti sono da condannare“. Così il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, oggi a ‘Mattino 5’ su Canale 5. “I miei operatori, ristoratori, albergatori, gestori di palestre non vanno in piazza... continua a leggere...

Il Veneto lavora alle riaperture, Zaia: ‘ Rivedere i 21 parametri’

I presidenti di Regione stanno lavorando alle nuove linee guida per le riaperture. Lo conferma il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, che oggi in conferenza stampa dalla sede della Protezione civile regionale si dice fiducioso che a maggio “si comincera’ ad allentare” le restrizioni in modo graduale, senza “off-on” che “non esiste”. Se poi... continua a leggere...

L’ipocrisia delle civiche. Cunegato: “Il sindaco faccia chiarezza sul caso Fontana”

Il numero di voti portato da chi ha gran seguito fa gola ad ogni potenziale amministratore, molto meno fanno gola le sue enunciazioni, specie se quella persona è notoriamente ‘rompiballe’ e se le sue dichiarazioni, a volte scomode e ‘politically incorrect’, rubano la scena a colleghi che, per carenza di idee proprie o incapacità di... continua a leggere...