Thiene ‘bocciata’ nella differenziata: “Tessere alle campane, ma niente porta a porta”

Thiene non se la passa bene per la raccolta differenziata con una percentuale del 65,6%, ben lontana da quel 76% previsto per il 2020, ma le modalità di raccolta attraverso campane non cambieranno. “Posizioneremo probabilmente delle tessere elettroniche per conferire i rifiuti e sensibilizzare a differenziare di più – ha spiegato Andrea Zorzan, assessore all’Ambiente... continua a leggere...

Thiene. ‘Un milione per salvare le Dorotee”. Casarotto: ‘Non spetta al Comune pagare”

“Il Comune non può accollarsi una spesa di oltre un milione di euro per risolvere il problema di una scuola privata”. Il sindaco Giovanni Casarotto rispedisce al mittente le accuse di non avere fatto nulla per salvare le scuole Dorotee di Thiene e dopo avere elencato una lista di potenziali gestori, ai quali era stato... continua a leggere...

Thiene. Iva sulle lezioni di guida: Lo sfogo di Covolo: “Pericolo per la sicurezza”. Video

Aumenta definitivamente l’Iva sulle patenti B e C1 e dal 1 gennaio 2020 chi intende conseguire la licenza sarà costretto a sborsare più soldi. Dopo un tira e molla durato mesi, che aveva fatto sperare nella decisione di non aumentare l’imposta, lo comunica con grande rammarico la parlamentare della Lega Silvia Covolo, presente in Commissione... continua a leggere...

Lanzarin: ‘Ospedali Santorso e Bassano hanno e avranno pari dignità per la Regione’

‘Santorso e Bassano sono due ospedali Spoke della rete del Veneto. Per questo hanno e avranno pari dignità e pari attenzione dalla Regione, sia in termini di investimenti che di servizi. Lo garantisco senza remore ma, prima di me, lo garantisce la programmazione regionale vigente. L’asticella è alta, ma non la abbasseremo. Sono comunque sempre... continua a leggere...

Thiene. I consiglieri regalano il gettone a Venezia

I consiglieri comunali di Thiene si stringono attorno a Venezia e dopo le incessanti piogge che hanno devastato il capoluogo veneto e molte sue inestimabili opere, hanno deciso di regalare il gettone di presenza. “30 euro, che ogni consigliere e assessore verserà direttamente sul cc indicato”, ha spiegato Andrea Busin. L’idea infatti è del gruppo... continua a leggere...

Schio. Da gennaio la rete ferroviaria diventa elettrica: 55 milioni, via ai lavori

Buone notizie per la rete ferroviaria Schio-Vicenza dopo l’incontro tra l’assessore regionale ai Trasporti Elisa de Berti e i sindaci di Schio e  Valdagno, rispettivamente Valter Orsi e Giancarlo Acerbi. 55milioni di euro saranno stanziati dal ministero per lo Sviluppo Economico per l’elettrificazione della linea ferroviaria, anche se il primo cittadino di Schio ha specificato... continua a leggere...

Schio. Pestaggio per un paio di cuffiette. ‘Il daspo urbano non serve”

Il Comune di Schio dice ‘no’ alla richiesta di daspo urbano per contrastare le baby gang proposta dal consigliere comunale d’opposizione Alex Cioni. “Vale solo 48 ore, è creato appositamente per città d’arte e turistiche, è applicabile solo a persone non residenti ed è una misura non idonea alla città di Schio”. Lo ha spiegato... continua a leggere...