Schio. Dalla Via sulla Sanità: “Abbiamo medici bravissimi, dobbiamo difenderli”

“I problemi dell’ospedale di Santorso sono colpa della riforma sanitaria e non attribuibili tutti all’accorpamento di Bassano e Santorso.  Io, se avessi dovuto esprimere una preferenza, avrei optato per un’unione con la Ulss di Vicenza”. La pensa così Luigi Dalla Via, ex sindaco di Schio, che ha letteralmente abbandonato la scena politica riprendendo in mano... continua a leggere...

Thiene. I gilet blu di Forza Italia che riaccoglie il traditore Samperi

Non era un divorzio. ma una separazione. Di quelle che a volte, culminano nella riappacificazione. Era il 20 febbraio del 2013, quando Alberto Samperi, assessore thienese al Bilancio, al Commercio e alla Sicurezza, dichiarò di essere rimasto deluso dal suo leader di partito Silvio Berlusconi e di volere passare ad una coalizione che riteneva più... continua a leggere...

A tu per tu con il Ministro Erika Stefani: “Vi spiego io l’autonomia”

“Siamo alle battute finali”. Erika Stefani, Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, è determinata e assicura che i cittadini veneti che hanno votato l’autonomia al referendum, avranno tutte le risposte che meritano. 47 anni, avvocato di Trissino, è in politica da vent’anni e in Lega da oltre 10. Le polemiche la sfiorano, senza... continua a leggere...

Schio. ‘Noi Cittadini’ ingrana la marcia e si presenta al web

Un sito internet moderno e curato nei dettagli, volti nuovi, ma anche già visti che nel frattempo, hanno fatto 5 anni di esperienza in consiglio comunale imparando quello che quando sei in campagna elettorale dai per scontato e che quando amministri diventa difficile. E’ partita ufficialmente la campa elettorale di Valter Orsi, sindaco uscente di... continua a leggere...

“Pedemontana, non un project financing ma un appalto diretto mascherato. Intervenga Toninelli’

“La Pedemontana è nata tardi e male, frutto di un contratto di project financing i cui difetti sono stati evidenziati da più enti, dalla Corte dei Conti ad Anac. Adesso manca il ministero delle Infrastrutture: Toninelli dica se questo contratto va bene o no”. A dirlo è Stefano Fracasso, capogruppo in Consiglio regionale del PD,... continua a leggere...

Autonomia. I veneti la aspettano, ma in Parlamento cadono dalle nuvole

“Apprendiamo con piacere che sempre più numerosi esponenti politici, ministri, presidenti di regione del Sud Italia, stanno, settimana dopo settimana, convertendosi sulla via dell’autonomia, capendo finalmente come la stessa non potrà che portare inevitabili ed indubbi vantaggi, rendendo efficiente l’apparato amministrativo ed economico del meridione. Adesso non si perda ulteriore tempo, il momento delle riflessioni,... continua a leggere...

L’autonomia ed il realismo di chi ama il Veneto: “I 5 Stelle sono con noi”

La faccia da funerale di Roberto Marcato, seduto a parlare di autonomia durante una trasmissione su Tva  la dice lunga sulla situazione attuale dell’argomento politico che sta più a cuore ai veneti, ma c’è una cosa su cui è stato finalmente fugato ogni dubbio: la colpa dei rallentamenti non è del Movimento 5 Stelle. L’assessore... continua a leggere...

Zaia scrive al Sud :’ L’autonomia non deve farvi paura. Conviene anche a voi’

Il governatore del Veneto Luca Zaia ha scritto un messaggio rivolto a tutti i cittadini del sud Italia. L’argomento è l’autonomia del Veneto e la sollecitazione continua della Regione allo Stato, che continua a rinviare l’argomento, posticipando le date dei vari accordi, lasciando crescere le polemiche e le convinzioni che l’autonomia votata al referendum non... continua a leggere...