Valli. Tasse al massimo, negozi chiusi e niente soldi per le strade. Sbabo all’attacco di Cunegato

Tasse più che raddoppiate negli ultimi 8 anni, pochissimi soldi spesi per la manutenzione delle strade, mutui rinegoziati con tanto di interessi, negozi che chiudono e il mercato ai minimi storici. Il bilancio approvato da poco a Valli del Pasubio non ha molto di positivo secondo Ezio Sbabo, capogruppo in opposizione nella lista Valli ai... continua a leggere...

La pioggia abbassa i valori di pm10. Regione: ‘Stiamo lavorando per migliorare l’aria’

“Gli sforamenti ripetuti che si sono verificati in gennaio sono la conseguenza di un andamento climatico estremamente particolare vissuto negli ultimi mesi a causa di una totale assenza di precipitazioni. Le piogge che hanno ripreso in questi giorni stanno infatti già normalizzando la situazione”. A dirlo è l’assessore all’Ambiente Gianpaolo Bottacin. “Da anni – aggiunge... continua a leggere...

Schio. Orsi: “Non sarò vice alla provincia”. Ai colleghi: “Basta lacci dei partiti, difendete il territorio”

“Macchè vice-presidente della Provincia. Le mie energie rimarranno a Schio, dove sto già lavorando per il secondo mandato, necessario per completare le tante opere che non riuscirò a realizzare in 5 anni”. Valter Orsi, sindaco di Schio, mette a tacere il polverone che si è alzato nell’Alto Vicentino e che lo vede già nella poltronissima... continua a leggere...

Presentata la riqualificazione del parco di Villa Fabris. L’investimento è di 255mila euro

Come già annunciato, finiti nel luglio scorso i lavori per la ristrutturazione del complesso di Villa Fabris, l’Amministrazione Comunale ha messo ora mano alla riqualificazione del Parco, la grande area verde nel centro cittadino con un investimento di 255mila euro. Già nel dicembre scorso si era provveduto alla sostituzione delle alberature del filare d’ingresso e... continua a leggere...

Schio. Vendita azioni Pasubio Group ad Ascopiave: il Consiglio di Stato dà ragione ai comuni

Il 2 febbraio 2017 il Consiglio di Stato si è pronunciato con propria ordinanza sul ricorso presentato dalla Società 2I Rete Gas SpA confermando il contenuto della precedente ordinanza del TAR Veneto concernente la procedura a evidenza pubblica per la vendita dell’intero pacchetto azionario detenuto dai soci pubblici nella Pasubio Group SpA, ovvero i comuni... continua a leggere...

PM10: ‘Il Veneto è un’enorme ciminiera, servono provvedimenti urgenti invece regna il silenzio’

“Il Veneto è come una enorme ciminiera: in questi giorni l’inquinamento dell’aria è alle stelle, come certificato ieri da Arpav, con il raggiungimento del livello di criticità 2. Per tre giorni consecutivi le concentrazioni di polveri sottili hanno superato i 100 microgrammi per metrocubo in sei province su sette; in alcuni casi, le centraline hanno... continua a leggere...

Cogollo. Nuova medicina integrata. Zorzi: ‘Sindaco dica perché non vuole aderire’. A rischio anche i medici ’

Il sindaco di Cogollo del Cengio non è intenzionato ad aderire al progetto di medicina integrata con i comuni di Chiuppano, Carrè e Caltrano, ma ai consiglieri di opposizione Marco Zorzi e Andrea Zordan della lista ‘Viva Cogollo’ non basta una semplice presa di posizione, anche se decisa.   In questi giorni e durante l’ultimo... continua a leggere...

Pedemontana Veneta. Scade la rata degli indennizzi. ‘Si prenda coscienza dei seri problemi’

“Scade oggi la quarta rata degli indennizzi che la Regione deve pagare ai cittadini espropriati dei loro terreni per consentire la realizzazione della Pedemontana veneta. Con oggi il ritardo nei pagamenti comincia a farsi preoccupante perché le due precedenti tranche devono ancora essere liquidate. Si tratta di una situazione a fronte della quale il presidente... continua a leggere...

Marano. Ok al bilancio: tasse invariate e servizi confermati

Il Comune di Marano, nella seduta del Consiglio comunale del 16 gennaio 2017, ha approvato il bilancio di previsione pluriennale 2017-2019. È un bilancio che consolida il principio di una sana e prudente gestione in quanto le entrate correnti, derivanti dall’incasso delle imposte e dalla fornitura di servizi, coprono integralmente le spese correnti (equilibrio della parte... continua a leggere...

Pedemonte. Sindaco in onda su Rete 4: ‘Questione profughi a Casotto senza controllo’

E’ riuscito a far conoscere fuori dal piccolo paesino di Pedemonte il disagio e l’impotenza di ospitare oltre 40 richiedenti asilo nella piccola frazione di Casotto, confidando a tutta Italia dagli schermi di Rete 4 la sua frustrazione per essere ‘tagliato fuori’ da qualsiasi possibilità di controllare una situazione simile a una ‘bomba pronta a... continua a leggere...