Profughi. Il Pd incontra il Prefetto Soldà. ‘Ogni Comune deve fare propria parte’. Ribatte Lega

“L’emergenza profughi potrebbe essere superata se tutti i Comuni facessero la propria parte: serve un’accoglienza diffusa, ostacolata da chi preferisce gettare benzina sul fuoco per ragioni politico-elettorali”. Queste le considerazioni dei consiglieri regionali Cristina Guarda (Lista Moretti) e Stefano Fracasso (Partito Democratico) sul tema della gestione dei profughi nel vicentino. “Abbiamo incontrato il prefetto di... continua a leggere...

Il Pd a Zaia: ‘”La Regione chiarisca il futuro di Veneto Strade e le risorse necessarie per la manutenzione’

“Su Veneto Strade stiamo ancora aspettando che Zaia e l’assessore De Berti battano un colpo: ad aprile in Consiglio è stata approvata all’unanimità una mozione in cui si impegnava la Giunta a reintegrare il fondo da 40 milioni, fermo restando lo stanziamento, già avvenuto, di 18. Ma, soprattutto, vogliamo sapere con certezza se si intende... continua a leggere...

Schio. Orsi: ‘Profughi all’Eden?Sarebbe un’illegalità, manca l’agibilità’

‘Profughi all’Eden?, Impossibile: manca l’agilità e si violerebbero le norme che parlano chiaro. Ogni forzatura di questo tipo violerebbe le direttive ministeriali inviate anche a nome del Comando Nazionale Vigili del Fuoco’. Ha commentato così Valter Orsi, stamattina, la notizia che viaggiava sul web a velocità della luce circa l’arrivo di 24 profughi all’Hotel Eden... continua a leggere...

Arsiero-Tonezza: firmato protocollo per la fusione. Occhino: ‘Unica strada di sopravvivenza’

Incontro storico oggi a Tonezza tra i primi cittadini di Tonezza e Arsiero e rappresentanti di Cgil Cisl e Uil provinciali, delle categorie dei lavoratori della Pubblica amministrazione e dei pensionati. Amministratori e rappresentanti sindacali hanno firmato un protocollo d’intesa finalizzato alla fusione dei due comuni. L’iter non sarà immediato: dopo le deliberazioni dei due... continua a leggere...

Cogollo. Minoranze dopo incidenti sul Costo: ‘Paese insicuro e trafficato, sindaco difenda sicurezza dei cittadini’

Il centro e le strade di Cogollo del Cengio non sono sicuri e l’amministrazione sta volutamente trascurando le iniziative sulla sicurezza stradale e per la tutela dei pedoni.   E’ quanto denuncia il capogruppo di minoranza della compagine consiliare ‘Viva Cogollo’ Marco Zorzi dopo gli ultimi episodi che hanno coinvolto numerosi motociclisti in tragici incidenti... continua a leggere...

Regione Veneto contro Renzi: ‘La crisi bancaria non si risolve a suon di licenziamenti’

“Non si scarichino le colpe della crisi bancaria sui lavoratori”. L’appello viene dal Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, che replica così indirettamente alle dichiarazioni del primo ministro italiano, Matteo Renzi, che a Cernobbio ha dichiarato “a porte chiuse, lontanissimo da microfoni e giornalisti, ma vicinissimo ai banchieri e finanzieri – ha detto... continua a leggere...

I Pfas stasera su Rai3 a ‘Presa Diretta’: “Chi pagherà?”

Passi avanti nell’emergenza Pfas che ha colpito il Veneto. Annunciato lo stanziamento da parte del Governo di 80 milioni di euro per la bonifica ambientale,  in concomitanza con un servizio dedicato ai Pfas della trasmissione “Presa Diretta” su Rai3 che andrà in onda lunedì 5 settembre in prima serata. I Pfas trovano, finalmente, spazio nell’informazione... continua a leggere...

Arsiero-Tonezza. A passi da gigante verso la fusione. È il turno dei sindacati

Qualche ragionevole dubbio è ancora nell’aria, ma Arsiero e Tonezza non conoscono ripensamenti né fermate e corrono decisi sui binari che portano alla fusione. Lo scopo da raggiungere per i due comuni confinanti rientra nell’ottica di un effettivo ridimensionamento dei costi della macchina amministrativa e di una maggiore efficienza dei servizi al cittadino.   Martedì... continua a leggere...

Schio si rifà il look. 20 le strade interessate: ecco la rivoluzione della viabilità

Iniziano i lavori per il rifacimento del manto stradale in vari punti della nostra Città. Con un’investimento di 600.000 euro una ventina di strade comunali verranno rimesse a nuovo. Si comincia lunedì 5 settembre da Via Riva di Magrè, che per circa 3 giorni, condizioni metereologiche permettendo, sarà chiusa al traffico veicolare per consentire i... continua a leggere...

Rischio cancellazione Ulss Pedemontana: ‘Basta a chi fa a gara a proteggere il proprio territorio, tuteliamo servizi e cittadini’

“Se vogliamo fare a gara a chi tutela di più il proprio territorio sono pronto a presentare decine di subemendamenti, ma non funziona così. Serve un’azione di responsabilità e il primo che deve compierla è il presidente Zaia, che non può dire di volere sette Ulss e poi limitarsi a un ‘fate come vi pare’,... continua a leggere...