Zugliano.Scuola di Centrale e vertenza operai. Toniolo:’Vigilerò per dare sostegno a Leonardi’

Piena solidarietà ai lavoratori del cantiere della scuola di Centrale di Zugliano, che aspettano da mesi lo stipendio, la esprime Costantino Toniolo, presidente della commissione bilancio del Consiglio regionale del Veneto. “Purtroppo queste persone e le loro famiglie non hanno potuto trascorrere un Natale sereno, ma per fortuna abbiamo amministratori locali come il sindaco Romano... continua a leggere...

Zugliano. Cosmo Haus non paga.La storia degli operai riaccende polemiche

Sono tornati a Zugliano, dove hanno reclamato i loro stipendi. Quelli che il titolare della Cosmo Haus aveva promesso, garantito e assicurato in un patto messo nero su bianco alla presenza dei sindacati Fillea Cgil, dei rappresentanti dell’amministrazione comunale di Zugliano e degli stessi operai che per mesi avevano lavorato nel cantiere della scuola di... continua a leggere...

Sarcedo. ‘Diciamo stop alla Pedemontana’: manifestazione pacifica

Il territorio è un bene di tutti. Unico, irriproducibile e non può essere gestito dagli affaristi. Manifestazione pacifica, questa mattina, a Sarcedo dove circa 50 persone facenti parte del movimento ‘Beati Costruttori di Pace’, con a capo Don Albino Bizzotto, hanno occupato verso le 9,30 la zona circostante il monumento della Torre Santa Barbara. Tanti... continua a leggere...

Thiene. La Cordata con la Pittima negli uffici dell’Ulss4

La Cordata torna a svegliare le istituzioni e a tenere alla ribalta il tema dell’ospedale, che continua a tenere banco in tutto l’Alto Vicentino.Ieri, la Pittima ha recapitato nella sede dell’Ulss 4 un cestino destinato al direttore generale Ermanno Angonese. All’interno del cesto vi erano 16 bigliettini riportanti, ognuno, una domanda o un’osservazione sulla funzionalità... continua a leggere...

Schio. Piano per il centro: si apre ufficialmente il periodo delle osservazioni

Dopo l’adozione, si apre ufficialmente il periodo delle osservazioni per il piano “Verso un nuovo modello di centro città”. I cittadini avranno ora 45 giorni di tempo per presentare osservazioni e spunti sugli obiettivi e le proposte d’azione indicate nel documento adottato lunedì dal Consiglio Comunale scledense. Per dare diffusione al piano, promuoverne la conoscenza... continua a leggere...