Mattarella firma per l’autonomia. Zaia: ” Tappa importante e in armonia con la Costituzione”

“Con la firma del Presidente della Repubblica sul disegno di legge per l’attuazione dell’autonomia differenziata, la riforma compie un ulteriore passo avanti. Dopo tutti i precedenti passaggi istituzionali e i multipli via libera, l’autorizzazione del Quirinale alla presentazione in Parlamento consente all’autonomia di proseguire il suo percorso. Un sentito e sincero apprezzamento al Presidente della Repubblica... continua a leggere...

Emergenza idrica in Veneto, Zaia: “E’ ora di pensare alla tecnologia”

Domani, mercoledì 22 marzo, si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua o World Water Day: giornata istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. L’obiettivo è quello di sensibilizzare il più possibile i cittadini al consumo responsabile, alla conservazione, al rispetto, di una delle risorse più importanti e fondamentali per la vita. “Marzo è fra i mesi più... continua a leggere...

Ava e lo scontro tra soci: replicano i sindaci di Thiene, Marano, Carrè, Santorso e Zugliano

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Dopo aver letto, con rammarico, la ricostruzione parziale e fuorviante dell’assemblea dei soci AVA inviata alla stampa dal collega sindaco di Schio, siamo noi a rimanere basiti. Riscontriamo da parte del comune socio di maggioranza di AVA un atteggiamento di mancanza di rispetto non più tollerabile. Fanno sorridere le illazioni di ipotetiche... continua a leggere...

La difficoltà di parcheggiare a Thiene se non hai le monetine

E’ possibile che una città come Thiene abbia dei parchimetri così vecchi? In una società che invita all’uso della moneta elettronica, nella seconda città più importante dell’Alto Vicentino c’è bisogno di monetine se vuoi parcheggiare. Questo scoraggia chi poi, preferisce per andare altrove per questione di praticità. A sollevare il problema e a portarlo in... continua a leggere...

Assemblea dei soci di AVA: sindaci bloccano mozione sulle emissioni di Ca’ Capretta e per valutare un suo ridimensionamento

«Sono rimasto basito dalle scelte di alcune amministrazioni del territorio che sembrano non voler impegnarsi nell’identificazione di eventuali nuove azioni per il miglioramento dell’impatto ambientale del termovalorizzatore di Ca’ Capretta». Queste le parole del Sindaco Valter Orsi in seguito all’assemblea dei soci di Alto Vicentino Ambiente che si è tenuta lo scorso martedì. Durante l’assemblea, l’Amministrazione Comunale... continua a leggere...

Caltrano. Si dimette Sandonà e subentra Anna Campese. Intervista alla new entry del consiglio

La vita politica di Caltrano, paese di circa duemilacinquecento anime, ma uno dei più ‘vivaci’ dell’Alto Vicentino, si arricchisce di una quota rosa molto stimolante. Una di quelle amministratrici destinate a dare un contributo reale al paese, per quel senso di appartenenza alla comunità e quel voler mettersi a disposizione della collettività che va oltre... continua a leggere...

Marano. Marco Guzzonato vicepresidente della Provincia. Il ruolo di Orsi e Marsetti nelle nuove deleghe

Il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin ha firmato oggi i 16 decreti di conferimento delle deleghe ai consiglieri provinciali. Novità sì, ma non troppe. Con una premessa: per quanto riguarda la Provincia, si tratta più di supporto operativo che di vere e proprie deleghe, visto che non vengono attribuiti poteri di amministrazione o di firma che rimangono in capo al presidente. E una considerazione: “I... continua a leggere...

Emergenza siccità, Zaia: “Il mare può essere una risorsa. La usano già a Dubai”

Mentre pensa all’ordinanza anti spreco d’acqua per i Veneti e dichiara che la siccità è un problema molto grave, il presidente della Regione Veneto rilascia interviste su quanto lo preoccupa e dichiara che sarebbe ora di prendere in considerazione l’acqua del mare. “Il mare può essere una risorsa. Usare i desalinizzatori per impiegare l’acqua del... continua a leggere...

Zanoni all’attaco di Zaia: “Pronto a razionare l’acqua? Se non fosse stato immobile il problema non sarebbe così grave”

“Zaia annuncia l’intenzione di razionare l’acqua in caso di emergenza siccità, come fosse il salvatore della patria. In realtà, a questa situazione catastrofica in cui siamo ridotti, ci ha messo del suo in maniera pesante. Perché è almeno dal 2015 che gli indicatori parlano in maniera inequivocabile: sono otto anni in cui Zaia poteva benissimo... continua a leggere...

Montagna. In Veneto l’opposizione non vuole le stanze panoramiche: ” E’ turismo di lusso”

“Andreste in ferie in una camera con vista sopra i 1.600 metri, nell’intimità della natura, in zone protette per il loro valore ecologico e paesaggistico? Oppure preferiste un’escursione realistica, priva di orpelli consumistici, e rispettosa dei limiti che la montagna pone?”. Secondo i Verdi, per chi governa oggi il Veneto l’opzione che ora va per... continua a leggere...