Schio. Elettrificazione linea Schio – Vicenza: ‘Da FdI sostegno a Orsi, ma manca condivisione’

Smuove le acque della politica scledense e non solo il dibattito sull’elettrificazione della linea ferroviaria Schio – Vicenza. Dopo la presa di posizione del Partito Democratico che negli ultimi giorni ha rilanciato la questione con un pressing rivolto a tutte le forze politiche al fine di condividere un emendamento comune che metta sul tavolo 90... continua a leggere...

Schio – Vicenza, per l’elettrificazione 90 milioni in 3 anni. Il PD suona la carica

Non molla la presa il Partito Democratico che sulla “scommessa” di una linea ferroviaria Vicenza-Schio finalmente elettrificata in tempi brevi ha puntato tutte le sue fiches. A ribadirlo durante un nuovo incontro nella giornata di ieri indetto dall’inossidabile portavoce Dem della città laniera Gigi Copiello, la ex ministra ai trasporti Paola De Micheli, ancora una... continua a leggere...

Thiene. Luminarie natalizie ridotte. Busin: Il Comune ci ripensi”. Malumore per il risparmio energetico: “C’è troppo buio”

Gli è stata tappata la bocca dal presidente del Consiglio Andrea Zorzan, in rispetto del regolamento comunale, ma di cose da dire sul metodo dell’amministrazione di razionalizzare i costi energetici, in attesa della sostituzione degli impianti energetici ai fini del risparmi, ne avrebbe avute. E la risposta dell’assessore ai lavori pubblici Nazzareno Zavagnin non lo... continua a leggere...

I sindaci del Veneto vincono al Tar sulla vecchia Ici. Ora vogliono i soldi

La sentenza del Tar del Lazio che ha stabilito che nel passaggio dall’Ici all’Imu circa 60 amministrazioni comunali venete sono state penalizzate a causa di calcoli sbagliati “è una vittoria di Anci e del Comuni del Veneto a cui erano state tolte ingiustamente importanti risorse che potevano essere investite sul territorio a favore della comunità”.... continua a leggere...

Carenza cronica dei medici di famiglia, Flor : ” Il Veneto triplica i posti per medicina generale”

Data la carenza di medici, la Regione Veneto ha fatto tutto quel che poteva per aumentare il contingente di medici ammessi ai corsi di formazione specifica in medicina generale. Infatti, il numero di posti messi a bando nel triennio 2021-2024 risulta “più che triplicato rispetto al triennio 2020-2023, passando da 128 a 433 posti”. In... continua a leggere...

Medici di base, 132 le zone carenti nella sola provincia di Vicenza. L’esercito dei prossimi pensionati ed un futuro nero

Il 2023 e il 2024 saranno gli anni-record per numero di medici di medicina generale operanti sul territorio veneto che lasceranno l’attività lavorativa per andare in pensione. Un fenomeno che, guardando nel lungo periodo, porterà in meno di quindici anni ad una fuoriuscita di oltre 1.900 professionisti. A questo si aggiunge l’evoluzione demografica che vedrà... continua a leggere...

Tra i finanziatori di Renzi e Calenda c’è Renzo Rosso, ma non è stato il più generoso. Ecco chi sono gli altri

Hanno superato anche il Pd e durante la campagna elettorale, Italia viva di Matteo Renzi e Azione di Carlo Calenda hanno raccolto oltre 1,4 milioni di euro in donazioni. Di questi, circa 970 mila euro sono stati raccolti da Azione e quasi 435 mila da Italia viva. Tra i sostenitori  c’è la breganzese Diesel. La... continua a leggere...

Velo D’Astico. Raccolta firme contro il paese ‘al buio’: ‘Sottovalutata la sicurezza dei cittadini’

Le luci, almeno nottetempo, saranno anche spente, ma a Velo D’Astico la polemica è più che mai accesa. A scaldare gli animi del paese all’ombra del Priaforà, una mozione presentata dal gruppo consiliare di minoranza ‘Futuro per Velo’ che, raccolte le lagnanze di alcuni residenti, ha preso carta e penna per chiedere la riaccensione della... continua a leggere...