Nasce il circolo Medio Astico “David Sassoli”: “Il Pd deve lavorare sul territorio”

Nasce il circolo Medio Astico “David Sassoli” che unisce i comuni di Sarcedo, Breganze, Montecchio Precalcino, Sandrigo. Ne è segretario Lauro Paoletto, 60 anni di Sarcedo, che dà il via alle attività del nuovo circolo con un incontro dedicato agli ambiti territoriali sociali (ats), alle urgenze del sociale e della sanità nell’Alto vicentino mercoledì 9 aprile alle 20.30 a Sarcedo nella Sala Bernardele, via T. Vecellio, 12. “La sfida di unire quattro paesi –... continua a leggere...

Andrea Nardin entra nella “famiglia” di Fratelli d’Italia. “Una squadra di persone competenti”

Andrea Nardin è entrato in Fratelli d’Italia. A darne annuncio il deputato e responsabile della provincia di Vicenza Silvio Giovine e lo stesso Nardin, che in un breve video ha spiegato il perchè della sua scelta, che qualcuno prevedeva da tempo. Negli anni e nei mesi del suo mandato a capo della Provincia di Vicenza,... continua a leggere...

Pd Veneto:”Da Meloni a Zaia si scusino per aver tifato Trump”

E ora “non sarebbe male che tutti quei politici che hanno esultato per la vittoria di Trump oggi dicessero alle imprese venete una parola semplice e chiara: scusate. Magari a partire dall’imminente Vinitaly”. Questo percdhè “per settimane la destra italiana, da Meloni a Zaia, ha scelto di non agire, sperando che un atteggiamento di sudditanza... continua a leggere...

10mila anziani in lista d’attesa nelle case di riposo del veneto: Pd e Forza Italia all’attacco

Case di riposo, dice il consigliere regionale di Forza Italia Alberto Bozza: “La Regione dà un primo segnale per contrastare in parte i continui aumenti delle rette, sono comunque fondi europei che la Regione mette a disposizione ed è un contributo minimo e parziale, di cui, secondo le stime della Regione, dovrebbero beneficiare 12 mila... continua a leggere...

Thiene. Parolacce e presunta bestemmia in consiglio comunale, Giulia Scanavin si rivolge al Prefetto. Video

Volano parolacce, e anche quella che sembrerebbe una bestemmia, in consiglio comunale a Thiene. Due le voci maschili levate verso la consigliera comunale Giulia Scanavin di FdI:  “basta te ghe roto i coj..i” e l’altra, la presunta imprecazione. Momenti poco edificanti, per la politica locale e per i cittadini rappresentati, che fanno scattare un esposto. “Ho... continua a leggere...

Thiene. Due vicesindaci e “vecchi” volti della politica locale uniti sotto la bandiera di Forza Italia

Era la prima volta che si svolgeva una riunione di questo tipo a Thiene e dopo molti anni, Forza Italia torna a dare la parola ai propri iscritti. Oggi, sabato 29 marzo 2025,  si è svolto il Congresso Comunale del Circolo Forza Italia di Thiene.E’ stato presieduto da Renzo Marangon, Sindaco di Camisano Vicentino. I... continua a leggere...

Thiene. La ‘mozione segreta’ scatena la bagarre in consiglio comunale

L’ultimo consiglio comunale di Thiene potrebbe passare alla storia per un linguaggio che avrebbe reso uno spettacolo tutt’altro che commendevole agli occhi della città. Una seduta lunga, più di cinque ore, che tra l’altro finisce nella bagarre quando il presidente del consiglio comunale spegne il microfono alla consigliera di minoranza Giulia Scanavin  che voleva spiegare... continua a leggere...

L’Amministrazione Comunale di Monticello Conte Otto incontra il Comitato Tuteliamo la Salute per discutere il “Progetto Silva”

L’Amministrazione Comunale di Monticello Conte Otto ha incontrato oggi i referenti del Comitato Tuteliamo la Salute di Montecchio Precalcino per approfondire la conoscenza del Progetto Silva e le iniziative assunte dal Comitato in proposito. Il progetto prevede la realizzazione di una piattaforma multifunzionale per il Trattamento di rifiuti pericolosi e non e per la produzione... continua a leggere...

Dazi. Allarme produttori vino, Zaia: “un danno anche per Usa”

“I dazi sono un controsenso e un’arma a doppio taglio. Colpiranno sì i nostri prodotti agroalimentari e quelli di molti altri settori, ma faranno anche molto male ai consumatori e agli utilizzatori americani che, a causa di prezzi proibitivi, non potranno più acquistare, ad esempio, vini e alimenti certificati e di qualità come quelli veneti,... continua a leggere...

In Veneto la rivolta delle opposizioni: “No a slittamento del voto”

“Qui si gioca con i diritti dei cittadini”. Il consigliere regionale Arturo Lorenzoni stigmatizza la possibilità di uno slittamento delle elezioni regionali in Veneto alla primavera del 2026: “Il centrodestra spinge per un rinvio delle consultazioni per provare a sistemare i conflitti interni, sempre più evidenti”, affonda. “Mi auguro che si ragioni in base al... continua a leggere...