Thiene. Spunta la denuncia per la palestra comunale fuori uso da un anno

Chiusa dal 2023 per delle infiltrazioni d’acqua, latitano quei lavori necessari per far riaprire i battenti alla palestra comunale di via Carlo del Prete. Ma non solo. I soldi calati a Thiene dalla Regione, 20mila euro nel 2024, sarebbero stati spesi per farne lo scivolo esterno: a verificarlo è stato il consigliere regionale FdI, Joe... continua a leggere...

Autonomia, l’arringa di Calderoli:” Io accusato come un criminale”

“Quelli che accusano il sottoscritto di voler incrementare le differenze, non possono attribuire tutte quelle situazioni che non vanno all’autonomia differenziata perchè non c’è. E di questo ne siamo sicuri, prova ne è che il referendum non è stato accolto: non ci si può esprimere su un’autonomia che non c’è”. E’ un passaggio della lectio... continua a leggere...

Autonomia. Zaia: “Si apra adesso un dialogo costruttivo con l’opposizione”

Sull’autonomia ora “si apra un periodo di dialogo costruttivo anche con l’opposizione” per ‘aggiustare’ la legge “tutti insieme” in base alle indicazioni della Corte costituzionale. A lanciare il messaggio distensivo è Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, questa mattina ai microfoni di Radio Anch’Io. Con “due sentenze autorevoli”, afferma Zaia, la Consulta ha detto che “l’autonomia... continua a leggere...

“Inammissibile il referendum sull’Autonomia”: la Consulta boccia il quesito per abrogarla

L’oggetto e la finalità del quesito referendario “non risultano chiari. Ciò pregiudica la possibilità di una scelta consapevole da parte dell’elettore”. Per questo la Corte costituzionale ha deciso oggi in camera di consiglio il giudizio sull’ammissibilità della richiesta di referendum abrogativo denominata “Legge 26 giugno 2024, n. 86, Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto... continua a leggere...

Cittadinanza. “Chi vuole Ius Veneto deve conoscere storia della Serenissima e i simboli identitari come la bandiera di San Marco”

Insegnamento della storia della Repubblica Serenissima, promozione della lingua veneta, riconoscimento dei simboli identitari come la bandiera di San Marco e valorizzazione “della nostra straordinaria cultura enogastronomica, dai piatti tipici alle tradizioni culinarie tramandate nel tempo”: è stato depositato in Consiglio regionale del Veneto il progetto di legge per l’istituzione dello Ius Veneti, “iniziativa fondamentale per... continua a leggere...

“Zaia razzista? Chi male intende peggio risponde”

“Chi male intende peggio risponde. Affermare che Zaia sarebbe ‘razzista’ perché ha a cuore il proprio territorio non solo è una mancanza di rispetto verso un bravo amministratore di comprovata esperienza sostenuto dalla stragrande maggioranza dei veneti e con un consenso trasversale, significa proprio non aver capito nulla delle sue parole, e stupisce che ad affermarle sia... continua a leggere...

FdI in Veneto: “Regione parte civile per ogni violenza su agenti o personale sanitario”

Costituzione di parte civile da parte della Regione Veneto nei casi di aggressioni fisiche registrati a livello regionale. E’ il meccanismo previsto da una proposta di legge di Fdi: “A seguito delle sempre più frequenti aggressioni, vuole essere un’ulteriore deterrente verso i malintenzionati”, spiega il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Ferro Fini Lucas Pavanetto.... continua a leggere...

“In Veneto la campagna di comunicazione sulla violenza di genere con affidamento diretto ha delle ombre”. Appalto da 139mila euro

“Malgrado risalga allo scorso 29 novembre, è di soli due giorni fa la pubblicazione, sul Bollettino ufficiale della Regione, del decreto con il quale viene destinata ad una Srl, con affidamento diretto, la somma di 139.000 euro per progettare e realizzare attività di informazione e comunicazione sul tema del contrasto alla violenza contro le donne.... continua a leggere...

La”totale sintonia” tra Salvini e il governatore Luca Zaia. Veneto blindato:” la terra del ‘doge’ non si tocca”

Ha un modello di “buon governo” apprezzato dentro e fuori l’Italia, per cui vale il detto ‘squadra che vince non si cambia’. Parole scelte per la breve nota diffusa dopo il consiglio federale del partito, riunito a Roma per un paio di ore. Il segretario prova a rassicurare i suoi, in particolare la Liga veneta.... continua a leggere...

Le lettere dei lettori. “Chat col prefetto? Buona idea ma con sindaco di Thiene serve e a niente”

Riceviamo e pubblichiamo. Ho letto l’articolo di AltovicentinOline del 14 gennaio 2025 dal titolo ” Le emergenze vanno affrontate con la collaborazione dei sindaci ” Sono convinto che l’idea del nuovo Prefetto di Vicenza dott. Filippo Romano sia buona e significativa per lo scopo indicato, sono convinto anche che con il sindaco di Thiene tale... continua a leggere...