Thiene. Formaggio (FdI): ” solidarietà al consigliere Mojentale per il grave atto intimidatorio subito”

Joe Formaggio, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, esprime la sua più profonda solidarietà al consigliere comunale Federico Mojentale, destinatario di un atto di intimidazione gravissimo e inaccettabile. “Un proiettile recapitato in studio è un gesto vile che colpisce non solo una persona impegnata per il bene della comunità, ma tutti coloro che credono nella politica... continua a leggere...

Riceviamo e pubblichiamo da Fratelli d’Italia Schio: “Chiarezza sui numeri del traforo”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Oggi, tra le righe del Giornale di Vicenza, il presidente della provincia sembra lanciare una proposta provocatoria ai Comuni: “Volete il traforo gratis? Gestitelo voi.” A noi sembra un’affermazione puerile! Prima di parlare di gestione, servono trasparenza e numeri! Come gruppo consiliare di Fratelli d’Italia Schio, due mesi fa abbiamo chiesto dei... continua a leggere...

Il centro sinistra all’attacco di Marigo: “Per amministrare una città ci vogliono idee e coraggio”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO integralmente dal Centro sinistra di Schio “Di fronte alla nostra proposta di utilizzare i 690mila euro, che derivano dalla decisione della Regione Veneto di garantire una compensazione a beneficio dei comuni nel cui territorio vi sono termovalorizzatori, per sostenere l’asilo nido pubblico gratis, il traporto pubblico locale e i trasporti scolastici gratuiti,... continua a leggere...

Thiene. Stazione bus: parere favorevole di Soprintendenza e Svt. Comune:” ora il progetto va a passi veloci verso l’affidamento”

È di questi giorni l’approvazione da parte della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio del progetto preliminare di riqualificazione della stazione degli autobus. «Si tratta di una bella notizia – dichiara il Sindaco, Giampi Michelusi – che ci permette di entrare ora nella fase più operativa di un intervento sul quale l’attenzione dell’Amministrazione Comunale non è mai... continua a leggere...

Zaia: “La nostra sanità cresce ed è in ottima salute”

“La sanità veneta è in buona salute, anzi ottima. Non lo dico io ma lo ha certificato oggi l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas). In Veneto migliorano i tempi di erogazione delle prestazioni e la loro qualità”. Il presidente del Veneto, Luca Zaia, incassa il report pubblicato oggi dall’Agenas sulle performances di 1.363... continua a leggere...

Schio. Marigo-Orsi: “Avremmo voluto che Scarpellini rimanesse”. Il candidato di Thiene rinuncia al Nevi

Lo hanno ribadito più volte con gli occhi lucidi alla festa di pensionamento di Giovanni Scarpellini, ex comandante del Consorzio Nevi per 18 anni ed ex del Consorzio Altovicentino per 10, incarico quest’ultimo, che ebbe inizio subito dopo il primo mandato da sindaco di Valter Orsi, che per “concessione” dell’allora sindaco Giovanni Battista Casarotto, venne... continua a leggere...

Joe Formaggio: “Felicitazioni al Sindaco di Cogollo del Cengio per l’assoluzione”

Esprimo le mie più sincere felicitazioni al Sindaco di Cogollo del Cengio, Piergiulio Capovilla, per l’assoluzione ottenuta dopo un lungo e complesso iter giudiziario. La sentenza del tribunale di Vicenza, che ha assolto Capovilla dalle accuse di abuso d’ufficio in quanto il fatto non costituisce più reato, rappresenta una conclusione giusta e doverosa per una... continua a leggere...

Thiene. Pochi candidati per il Comando della Polizia Locale Nevi che avrà paga bassa e tante responsabilità

Orfano di Scarpellini presto, ma già tardi, il consorzio di Polizia Locale di Thiene forse avrà il suo nuovo Comandante. Se la giocano in due dopo una prima scrematura dei ‘soli’ 4 candidati. Anzi 3. E colui che vincerà il concorso sa già che dovrà partire dal basso, in fatto di stipendio, gestendo colleghi che prenderanno... continua a leggere...

La Lega in coro: “l’autonomia non è una concessione, ma un diritto che il Veneto ha guadagnato”

L’autonomia “è il primo dei diritti civili dei veneti. È il diritto del nostro popolo ad opporsi ad uno Stato ottocentesco che preleva senza dare. È il diritto di resistere per continuare ad esistere”. Specie considerando che il Veneto è “trattato dal centro come una sorta di vera e propria colonia: la differenza tra quello... continua a leggere...

Autonomia. M5Stelle: ” I veneti non la vogliono più”

E’ più importante il Il 22 ottobre del 2017 che ricorda il referendum veneto per l’autonomia o il 22 ottobre del 1866 data che “rappresenta la realizzazione del sogno del veneziano Daniele Manin, fondatore della Repubblica di San Marco: l’adesione del veneto al progetto nazionale italiano. Zaia non se lo ricorda? Il presidente della Regione dice che l’autonomia è... continua a leggere...