“Ai thienesi non aumenteremo le tasse”, ecco la proposta di bilancio del Comune

Sarà sottoposto all’esame e all’approvazione del Consiglio Comunale nella seduta di giovedì 23 febbraio 2023 il documento programmatico finanziario del Comune, il Bilancio di Previsione 2023, l’importante strumento che contiene le linee guida delle scelte e dell’azione amministrativa per l’anno corrente. «La proposta di Bilancio 2023 che presenteremo al Consiglio Comunale – è il commento... continua a leggere...

Arsiero – Laghi. In Consiglio lo ‘scambio’ di confini: i laghetti uniti sotto un unico stemma

Si celebreranno rispettivamente stasera alle 20 ad Arsiero e domani, venerdì 24 febbraio alle 19.30 a Laghi, i Consigli Comunali chiamati a ratificare la variazione dei confini tra le due municipalità confinanti. Un’iniziativa  che disciplina, per quanto di competenza regionale, la variazione delle circoscrizioni dei comuni e delle province, nonché il mutamento delle denominazioni dei... continua a leggere...

L’aeroporto di Thiene e la privatizzazione. L’opposizione: “Si poteva salvare, Michelusi ha avuto tutto il tempo”

La notizia della scure della privatizzazione dell’aeroporto di Thiene mantiene il banco della politica e divide l’opinione pubblica dell’Alto Vicentino con le due posizioni di maggioranza e minoranza comunale che fanno scintille. Quest’ultima  non accetta che il sindaco Giampi Michelusi se la cavi con “è colpa del Governo di Roma che ha bocciato l’emendamento di... continua a leggere...

Valdatico. Dopo 12 anni arriva il taglio del nastro per la scuola: ‘Aspettiamo anche i bambini di Pedemonte’

Si è messa anche la pandemia assieme ai tanti ostacoli che hanno intralciato il percorso della struttura scolastica che l’altra mattina ha finalmente avuto il suo ‘battesimo’. Una moderna e funzionale scuola dell’infanzia e asilo nido che ha visto la luce a Valdastico, inaugurato con tutti gli onori del caso dal Sindaco del paese Claudio... continua a leggere...

L’imminente privatizzazione dell’aeroporto colpisce i thienesi. L’opposizione: “Cos’ha fatto Michelusi in questi anni?”

Come si è ridotto il Comune di Thiene a perdere il suo aeroporto? Se lo chiedono i consiglieri di minoranza Barbara Cunico, Manuel Benetti e Andrea Busin, che dopo la notizia di ieri sull’imminente privatizzazione e la negazione di una proroga da parte del Governo, sono stati travolti da una doccia gelida. “Michelusi addita il... continua a leggere...

Punto nascite di Asiago. Le neo mamme contro Munari: “Dire che è insicuro fa andare a partorire altrove”

E’ bufera sull’Altopiano dei Sette Comuni dopo le dichiarazioni del sindaco di Gallio Emenuele Munari  per una frase ‘infelice’ pronunciata in tv. A far trasalire le mamme che si sono unite qualche anno fa nel Gruppo ‘Pance dell’Altopiano’, le parole del primo cittadino che parlando della necessità di un ospedale più sicuro, avrebbe messo in... continua a leggere...

Minacce e intimidazioni ai sindaci, Orsi: “Siamo diventati bersaglio dell’ignoranza e dell’antipolitica”

E’ uno sfogo amaro quello di Valter Orsi, dopo l’inchiesta de Il Giornale di Vicenza, sulle intimidazioni ai sindaci dell’hinterland dell’Altovicentino. Primi cittadini destinatari di minacce, lettere anonime, scritte sui muri, striscioni, volantini, vere e proprie violenze, che spesso fanno più male di una coltellata. E i numeri sono raccapriccianti. “I fatti di cronaca avvenuti... continua a leggere...

L’aeroporto di Thiene a un passo dalla privatizzazione. Michelusi: ” Non ci arrenderemo”

Una doccia fredda per Thiene la bocciatura dell’emendamento presentato dalla senatrice Daniela Sbrollini e che mirava ad ottenere il rinvio di un anno dell’obbligo di dismissione delle partecipazioni pubbliche detenute in società che, pur non soddisfacendo i requisiti per essere mantenute secondo i criteri dettati dall’art. 24 del Testo Unico sulle Società Partecipate, avessero prodotto... continua a leggere...

Salvini: “L’Autonomia darà più soldi a tutte le regioni e non spaccherà l’Italia”

“L’autonomia significa dare più responsabilità, più poteri e anche piu’ quattrini alle Regioni per gestire le proprie competenze”. Spacca l’Italia? “È vero l’esatto contrario. Noi vogliamo un sistema che avvicini l’Italia e l’autonomia premia chi spende meno e spende meglio. Chi sono gli avversari dell’autonomia? Quelli che non sono capaci di fare il proprio mestiere”.... continua a leggere...

La puzza della Tintess ancora presente a Thiene. Lega: “Dove sono finiti gli ambientalisti?”

Torna a far parlare di sé la Tintess, stamperia di tessuti e depurazione acque industriali in Viale dell’Industria a Thiene. Nel corso degli anni in molti si sono occupati del caso, dalla stampa locale alla Provincia di Vicenza, ad Arpav oltre che il Comune di Thiene. E’ nato anche il comitato “Proteggiamo la Ro.Sa”,  parte... continua a leggere...