Terzo mandato si, terzo mandato no, Zaia:”Il dibattito tra partiti è il sale della democrazia”

Terzo mandato sì, terzo mandato no: ne dibatte la maggioranza, ma anche l’opposizione “anzi dovrebbero farlo di più: probabilmente tengono le porte chiuse in maniera migliore rispetto a noi…”. Sta di fatto, dice Luca Zaia, presidente del Veneto, che una soluzione la si deve trovare uscendo da una “Babele”. Il Veneto è, a dir poco, spettatore interessato: Zaia... continua a leggere...

Trattamento fanghi da depurazione: i Comuni soci di Ava chiedono la revoca dell’autorizzazione a Ca’ Capretta

I Comuni soci di AVA – Azienda Veneto Ambiente – intervengono ufficialmente sulla questione del trattamento dei fanghi da depurazione delle acque reflue urbane presso l’impianto di Ca’ Capretta, proponendo una linea chiara e improntata al principio di precauzione. Attraverso una comunicazione congiunta, i Comuni esprimono l’intenzione di proporre al Consiglio di Amministrazione di AVA... continua a leggere...

Referendum, Zaia: “Iniziativa senza basi né consenso. Il centrodestra ne esce rafforzato”

“Un referendum pensato male, proposto peggio e terminato con un chiaro responso popolare: l’assenza di consenso.” Così il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha commentato l’esito del referendum appena archiviato, evidenziando come l’iniziativa si sia rivelata priva di fondamento e priva di reale sostegno da parte dei cittadini. Zaia non usa mezzi termini nel... continua a leggere...

Terzo mandato, Pd attacca: “Destre senza rispetto per regole democratiche e cittadini”.

“Vera o strategica che sia, l’apertura di FdI, che rimette di nuovo in ballo la discussione sul terzo mandato, è il segno di un’alleanza di destra che piega le regole democratiche ai propri interessi”. Lo dice la capogruppo del Pd in Consiglio regionale del Veneto, Vanessa Camani. “Dopo i recenti, netti pronunciamenti della Consulta sul... continua a leggere...

Fratelli d’Italia apre al terzo mandato

“Abbiamo ribadito che non c’è una preclusione ideologica ad affrontare il tema del terzo mandato se viene posto dalle Regioni. Noi abbiamo detto che è sbagliato che ciascuna regione scelga il numero dei mandati, deve esserci una riflessione nazionale. È un tema che deve essere affrontato come equilibrio tra poteri”. Così il responsabile organizzazione di FdI Giovanni... continua a leggere...

I leghisti in coro: “Stanno impedendo di votarlo, ma il Veneto è Luca Zaia, i veneti vogliono ancora lui”

“Cambiano i sondaggi, ma la medaglia d’oro è sempre del Veneto. Questa volta tocca a Swg certificare per l’ennesima volta quello che è noto a tutti: Luca Zaia è sempre il governatore più amato d’Italia”. Sono le parole del presidente dell’intergruppo Lega-LV Alberto Villanova che puntualizza: “Un giorno metteranno un divieto anche ai sondaggi sul gradimento per... continua a leggere...

Pedemontana, De Berti smaschera Zanoni e Masolo: “dati errati e i cittadini non si fanno ingannare”

“Si può raccontare la realtà mistificando i fatti ma i cittadini, dinnanzi a dati e cifre chiare, non possono essere ingannati. È apparso oggi un comunicato stampa dei consiglieri regionali Andrea Zanoni e Renzo Masolo sulla Superstrada Pendemontana Veneta. Con disarmante pressappochismo vengono enunciati dati che, seppur alcuni formalmente corretti, vengono rivestiti di un significato... continua a leggere...

Pedemontana veneta:”Flop degli sconti di Zaia e il buco cresce a 12,5 mln”

Gli sconti sulla Pedemontana veneta “sono un flop” che “obbligherà a breve a trovare ulteriori 12,5 milioni di euro per coprire il buco relativo ai conti di questa infrastruttura, oltre ai 51,8 milioni di euro già previsti a bilancio per il 2025”. Lo dice il consigliere regionale di Europa Verde in Veneto Andrea Zanoni che stamattina, nella... continua a leggere...

Minacce alla Premier e alla sua piccola, immediata la solidarietà di Zaia

 “Auguro alla figlia della Meloni la sorte della ragazza di Afragola”. Queste parole pesanti sarebbero state scritte su Facebook da un dipendente del Ministero dell’Istruzione e del Merito, secondo quanto riportato da un altro dipendente del ministero, Roberto Della Ragione, che si dice “infuriato” e di aver già “provveduto a segnalare e denunciare in tutte le forme” tale... continua a leggere...

Sicurezza strade, verso il reintegro i fondi alle province

“La disponibilità del Ministero alle Infrastrutture di “verificare forme di reintegro per i finanziamenti stanziati per il 2025 e 2026” è l’ennesimo segnale di attenzione da parte di questo Governo alle esigenze dei cittadini e delle imprese, oltre che delle province stesse; province che però possono e devono migliorare le loro performance in questo settore,... continua a leggere...