Schio. Giavenale: si conclude il percorso che “salva” la scuola dell’infanzia nel quartiere

E’ stata discussa e votata lunedì sera, nella prima parte del Consiglio comunale, la delibera che sancisce l’accettazione formale della donazione dell’immobile della ex scuola materna paritaria “Cuore Immacolato di Maria” da parte della Parrocchia di Giavenale a Schio. Un passaggio decisivo che conclude un percorso amministrativo e politico mirato a salvare il servizio educativo nel quartiere... continua a leggere...

Thiene. Fusione Ava–Soraris: nasce un gestore unico per una gestione più sostenibile del ciclo integrato dei rifiuti

È stato ufficialmente depositato il progetto di fusione tra Alto Vicentino Ambiente (AVA) e Soraris, che segna una svolta strategica per il futuro della gestione dei rifiuti nel Vicentino. Con questo passaggio, si definisce il rapporto di concambio tra le due società: agli ex soci di Soraris andrà l’8% delle azioni della nuova realtà, interamente... continua a leggere...

Zaia primo nei sondaggi e piace anche a sinistra. Italiani favorevoli al terzo mandato

l 57,9% degli italiani è favorevole al terzo mandato per i presidenti di regione, come chiesto a gran voce in particolare dalla Lega. Contrario solo il 42,1% degli intervistati. E’ il principale risultato del sondaggio realizzato per Affaritaliani.it da Roberto Baldassari, direttore generale dell’istituto demoscopico Lab21. Tra i governatori più amati dagli italiani, il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, si... continua a leggere...

Post-Zaia, si accende la corsa in Veneto: il centrosinistra si compatta, centrodestra ancora diviso

Occhi puntati sulle elezioni regionali in Veneto dopo lo stop al terzo mandato per i presidenti di Regione. Il centrosinistra prova a capitalizzare le divisioni interne al centrodestra, ridiscutendo sui territori, i confini delle alleanze in vista del voto del prossimo autunno. In Veneto, l’intesa tra Pd e Movimento cinque Stelle, risponde alla candidatura di Giovanni Manildo, ex sindaco di Treviso... continua a leggere...

Prove tecniche “regionali”, De Carlo: ‘Fdi può esprimere candidato in Veneto, ci sarà sintesi’

“FdI aveva aperto alla discussione sul terzo mandato su richiesta di una delle componenti della maggioranza. Non c’è stata però totale condivisione quindi ci siamo attenuti alla posizione che avevamo già in precedenza, cioè quella del no. Adesso si apre una sconfinata questione relativa a chi sarà il prossimo governatore del Veneto, a chi esprimerà... continua a leggere...

Terzo mandato in fumo. Lega: “Non sconfitti”. Opposizione veneta : “Salvini non ha voluto accontentare Zaia”

“Dispiaciuti sì. Sconfitti no, anzi”. Perchè “il rammarico ” per la bocciatura dell’emendamento della Lega che sdoganava il terzo mandato (e quindi anche la chanche del governatore del Veneto Luca Zaia di ricandidarsi) ” si trasformerà in grinta. La capacità amministrativa dei nostri dirigenti, la voglia dei nostri giovani, l’entusiasmo dei nostri amministratori: combatteremo ancora... continua a leggere...

Non passa l’emendamento sul terzo mandato, finisce l’era Zaia in Veneto

Non passa l’emendamento della Lega sul terzo mandato dei governatori: in Commissione Affari Costituzionali al Senato la proposta ha ottenuto solo 5 voti a favore (oltre alla Lega anche Italia Viva e il rappresentante delle Autonomie) e 15 contrari.  Astenuti il presidente della Commissione Alberto Balboni (FdI) e il senatore di FdI Domenico Matera. “La... continua a leggere...

Lega. La provincia di Vicenza apre una porta verso l’Europa: “passo storico per le amministrazioni locali”

La Provincia di Vicenza apre una porta diretta verso l’Europa.  “Un momento storico per il nostro territorio, che segna un passo deciso verso un’Europa più vicina e concreta per le amministrazioni locali”, spiegano dalla segreteria provinciale di Vicenza della Liga Veneta per Salvini premier, “alla sede di Ca’ Veneto a Bruxelles, i sindaci della Lega... continua a leggere...