Thiene-Schio-Valli del Pasubio. Al via gli appuntamenti dell’ Officina Sociopolitica Giovani Altovicentino

Dall’11 gennaio 2025 riparte l’Officina Sociopolitica Giovani Altovicentino, la scuola di politica per giovani, organizzata da giovani, che è giunta ormai alla quarta edizione. Otto lezioni, ognuna su una tematica diversa, dal taglio misto, frontale e laboratoriale, 10 relatori, professionisti, professori, amministratori locali, che ci racconteranno gli strumenti e gli obiettivi per fare buona politica... continua a leggere...

Sanità. Fondi per il personale in Veneto, c’è l’ok della commissione regionale

La commissione socio-sanitaria del Consiglio regionale del Veneto ha dato ieri il via libera, a maggioranza, senza voti contrari, al parere alla Giunta regionale con le disposizioni per il 2025 sul personale del Sistema sanitario regionale e specialistica ambulatoriale interna. Il provvedimento detta disposizioni ad Aziende ed Enti del Servizio sanitario regionale, compresa Azienda Zero,... continua a leggere...

“Il Governo garantisca legge sull’aborto in Veneto, si tuteli libera scelta delle donne”

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, dica cosa farà per “garantire l’effettiva praticabilità dell’interruzione volontaria di gravidanza in ogni struttura ospedaliera, tenuto conto che la legge 194 del 1978 prevede che il Servizio sanitario regionale debba ogni caso assicurare l’effettuazione di questi interventi”. Lo chiede Luana Zanella, deputata e capogruppo di Avs, con una interrogazione... continua a leggere...

Le famiglie a Thiene crescono, Michelusi: “Città vivace e attrattiva”. Quelle straniere diminuiscono

 Thiene mantiene la propria attrattività e nel 2024 è continuata a crescere. È questa la fotografia scattata alla città alla data del 31 dicembre 2024 e che registra 24.123 thienesi residenti con 64 unità in più rispetto al 2023. Il rapporto tra il numero di residenti maschi e quelle delle femmine si rivela più equilibrato... continua a leggere...

Schio. La proposta di Fratelli d’Italia dopo l’omicidio: “Troppi richiedenti asilo. Stop a bazar etnici in centro”

L’appello di Fratelli d’Italia è chiaro: “serve un intervento deciso per restituire sicurezza e coesione al centro storico di Schio, garantendo al contempo la tutela dell’identità storica della città”. Il recente episodio di cronaca avvenuto lunedì notte nel centro storico di Schio, che ha coinvolto membri della comunità nigeriana, ha suscitato reazioni diverse, mettendo in... continua a leggere...

Sala libera, esulta la thienese Caretta: “Il governo ha lavorato in silenzio”

Sala. On. Caretta (FdI), Missione compiuta grazie a serietà del Presidente Meloni “In silenzio, evitando dichiarazioni e riflettori, il governo Meloni ha lavorato giorno e notte per riportare a casa Cecilia Sala. Missione compiuta grazie alla concretezza, alla serietà e alle capacità relazionali che fin dal primo giorno hanno contraddistinto la politica del nostro Presidente... continua a leggere...

Luca Zaia sul Corriere della Sera: “Scelgano i cittadini da chi farsi governare. Noi eccellenti in Sanità”

Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, ha parlato con tranquillità del suo futuro politico, nonostante le incognite legate al suo possibile addio a fine anno. Il governo italiano, infatti, sembra contrapporsi alla possibilità di un suo terzo mandato, una questione che ha sollevato non poche discussioni. Zaia, attraverso la firma di Paola Di Caro in... continua a leggere...

Un 2025 a tutta energia per l’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti

Un ente che unisce il territorio di dieci comuni e che guarda al futuro con progetti ambiziosi e in espansione. È questa la visione che Mosè Squarzon il presidente dell’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti intende imprimere, fin dal suo insediamento di pochi mesi fa, a un organismo che con sempre meno timidezza coglie opportunità e sfide per continue ricadute... continua a leggere...

Pedemontana, arrivano i primi sconti sulle tariffe. Eccoli. Pd: “Disperata mossa di Zaia”

“Dal casello di Montebelluna a quello di Spresiano-Villorba a 1 euro, anziché a 2,50 euro, e dal casello di Montecchio Sud a quello di Malo a 1,64 euro, anziché a 4,10 euro. Nel corso del mese di febbraio, appena il concessionario e gli operatori dei servizi di telepedaggio saranno pronti, sarà applicato uno sconto sul... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Il sindaco vieta i botti ed emette ordinanza

In occasione delle festività di fine anno, il Sindaco ha emesso un’ordinanza che vieta l’utilizzo di petardi, mortaretti e fuochi pirotecnici su tutto il territorio comunale dal 31 dicembre 2024 al 1 gennaio 2025. La misura mira a garantire la sicurezza pubblica, verificare episodi di disturbo e turbativa alla quiete delle persone e degli animali... continua a leggere...