Sarcedo. 5 mln per discarica Corsea, ma non bastano. Rischio ambientale

E’ stato approvato, venerdì 27 gennaio 2023 , il progetto di fattibilità per la messa in sicurezza definitiva della discarica Corsea presente nel Comune di Sarcedo in Via Molle per mano del Presidente della Provincia Francesco Rucco in scadenza di mandato per la realizzazione delle seguenti macro attività: ribaulatura del capping sommitale della discarica, messa... continua a leggere...

Autonomia, Zaia: “Chi la attacca attacca Mattarella”. E’ polemica. Quali sono i passi per arrivare veramente alla riforma

“Sia chiaro, chi attacca l’autonomia attacca il Capo dello Stato. Non è incostituzionale e se non lo è, in democrazia vuol dire che si può fare. A me non risulta che il Quirinale abbia detto che non la promulga. L’autonomia è scritta nella Costituzione; noi non stiamo facendo niente di strano”. Così Luca Zaia, presidente... continua a leggere...

Valdastico. Emergenza medici, Toldo contro l’Ulss: ‘I Comuni non si limitino al ruolo di spettatori’

I fatti contano, ma anche le parole a volte hanno un peso specifico formidabile. Lo sa bene Alberto Toldo il cui telefono, da quando è intervenuto una settimana fa all’assemblea organizzata da Unione Montana Alto Astico e Ulss7 per la pesante situazione che si è venuta a creare nella vallata a causa della carenza di... continua a leggere...

Autonomia. Lorenzoni: “Al momento è solo un contenitore vuoto”

“Oggi l’Autonomia è solo un contenitore vuoto. Sicuramente il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha saldato il debito elettorale che aveva contratto con la Lega”. Così il Portavoce dell’opposizione in Consiglio regionale, Arturo Lorenzoni, che aggiunge: “Sono convinto che da qui a centrare l’obiettivo della riforma autonomista, quale riforma autonomista, peraltro? passeranno anni e ancora anni,... continua a leggere...

Intercettazioni Zaia-Crisanti, il ministero avvia richiesta di istruttoria

Il dibattito sulle intercettazioni si è riaperto anche tirando in ballo il caso della diffusione di quelle tra il presidente del Veneto Luca Zaia e il virologo e ora senatore Pd Andrea Crisanti in relazione alla gestione dell’emergenza Covid. Di quell’episodio si è parlato come di un caso che proverebbe la necessità di intervenire sugli... continua a leggere...

Autonomia: “Giovedì sarà una giornata storica”

“Giovedì il disegno di legge sull’autonomia differenziata sarà sottoposto al Consiglio dei Ministri: si tratterà di una giornata storica. Non solo si darà risposta a chi, come il Veneto, da anni ha chiesto di avviare questo progetto, sancito nella nostra regione dal referendum concretizzatosi del 2017. Ma sarà finalmente l’occasione per dar corso ai dettami... continua a leggere...

Il neo Presidente della Provincia: Grato all’Alto Vicentino. Orsi: ‘Battuti gli accordi di segreteria’

È contento ma non così sorpreso il neo eletto Presidente della Provincia Andrea Nardin dopo il risultato che qualche minuto dopo le 21 di domenica lo ha decretato nuovo inquilino di Contrá Gazzolle. Non perché i pronostici non fossero effettivamente più favorevoli allo sfidante primo cittadino di Caldogno Nicola Ferronato, quanto piuttosto perché convinto della... continua a leggere...

Piovene. L’aut aut di Salvini riaccende i motori sulla Valdastico Nord: ‘Strategica e non solo per la viabilità’. L’intervista

Vulcanico, senza peli sulla lingua e simpaticamente irriverente. 50 primavere da compiere a giugno, con oltre 10mila chilometri fatti tutti in bicicletta – rigorosamente non elettrica – è Maurizio Colman a prendere per primo la parola dopo “l’ultimatum” del ministro Salvini che interpellato sulla questione Valdastico Nord ha dato tempi stretti agli attori in campo:... continua a leggere...

Elezioni, dopo Rucco arriva Nardin. È lui il nuovo Presidente della Provincia

È Andrea Nardin il nuovo Presidente della Provincia di Vicenza. Con 764 voti assoluti contro i 471 raccolti dallo sfidante pari a circa il 60%, il sindaco di Montegalda sarà il successore del primo cittadino di Vicenza, Francesco Rucco. Riforma permettendo, il nuovo presidente resterà in carica 4 anni e sarà affiancato da un Consiglio... continua a leggere...