Thiene esclusa dai fondi provinciali per la viabilità. Scanavin: “persa occasione importante”

Dei 6 milioni di euro che da Palazzo Nievo staccheranno tra il 2025 e il 2026 per la sicurezza della viabilità provinciale, 2 milioni di euro sono finiti nell’Alto Vicentino. “Peccato che Thiene sia la grande esclusa da questa pioggia di denari” commenta Giulia Scanavin, consigliere comunale di FdI, “anziché presentare un’opera che avesse a... continua a leggere...

Tensione in consiglio regionale: Joe Formaggio contro la bandiera della Palestina in aula

“Oggi il Consiglio regionale del Veneto è stato teatro di un episodio grave e inaccettabile: alcuni consiglieri di centrosinistra hanno interrotto i lavori d’aula sventolando la bandiera palestinese e la bandiera arcobaleno della pace. Un gesto che trasforma un’istituzione democratica in un palco per la propaganda ideologica”. A denunciare l’accaduto è Joe Formaggio, consigliere regionale di Fratelli... continua a leggere...

Giro d’Italia 2025: “Un’occasione persa per Gallio”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO da Insieme per Gallio e l’Altopiano L’altopiano di Asiago ha vissuto una giornata memorabile con il passaggio del Giro d’Italia 2025, tra entusiasmo, partecipazione e una cornice di pubblico degna delle grandi occasioni. Un clima di festa ha attraversato Enego, Foza e Asiago, con piazze piene, bandiere al vento e una carovana... continua a leggere...

Impegnative di cura. Pd: “Governo non eroga le risorse e mette in crisi famiglie già messe a dura prova. Regione intervenga”.

Una vergogna che porta alla ribalta quel tema che serve a politici e amministratori per farsi propaganda e intenerire il popolino, ma che gli addetti ai lavori vivono sulla loro pelle già scorticata dal dolore. E mentre nelle altre regioni eserciti di genitori e caregiver assediano i corridoi dei palazzi in cui si governa, in... continua a leggere...

Forza Italia in Veneto: “da Regione contributi minimi per non autosufficienti, ci sono enormi avanzi di bilancio non utilizzati”

“La Regione sul socioassistenziale non dimostra il coraggio che serve in questo momento e preferisce continuare a limitarsi a distribuire fondi europei, mettendoci troppo poco di suo nonostante ingenti avanzi di bilancio sulla sanità. Capiamo bene che le ultime iniziative in atto, pur positive, rischiano di essere un pannicello caldo rispetto all’enorme portata del tema... continua a leggere...

Pd veneto:”Economia preoccupa e la Regione si autocelebra”

Lo stato di salute dell’economia veneta, dopo la diffusione dell’ultimo bollettino dell’ufficio statistico regionale, mostra “un quadro preoccupante” per la capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Vanessa Camani. “Le difficoltà del sistema produttivo e le preoccupazioni delle imprese, costantemente inascoltate dalla Giunta regionale, impegnata solo a celebrare se stessa, devono urgentemente essere rimesse al centro... continua a leggere...

Thiene, Pretto (Lega): “Sostegno ai nostri consiglieri di minoranza contro impianti fotovoltaici invasivi”.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Condivido pienamente le preoccupazioni espresse dagli esponenti dei gruppi consiliari ‘Lega – Liga Veneta’ e ‘Benetti Sindaco – Noi per Thiene’ in merito alla realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici in Via dei Trifogli e Corso Campagna, zone agricole che andrebbero tutelate e preservate nella loro tradizionale funzione. La transizione ecologica è un... continua a leggere...

“Non ci sono soldi per le strade ma per pista da bob e Pedemontana si”

Con i “tagli del 70% ai fondi per la manutenzione stradale nelle Province venete”, la sicurezza dei cittadini viene “sacrificata sull’altare delle grandi opere”. Il consigliere regionale di Europa Verde, Andrea Zanoni rilancia l’allarme uscito dall’assemblea nazionale dei presidenti di Provincia, i tagli alla sicurezza stradale “stanno assumendo proporzioni drammatiche” e in Veneto “la situazione... continua a leggere...

Archivio Storico Lanerossi: Cioni, “Il Comune deve tutelarsi da responsabilità che non gli competono dopo oltre vent’anni di menefreghismo istituzionale”

Comunicato Stampa- ’Archivio Storico Lanerossi, testimonianza preziosa dell’identità industriale della città di Schio, si trova da oltre vent’anni in un edificio privo del Certificato di Prevenzione Incendi (CPI): per Fratelli d’Italia una condizione inaccettabile per la conservazione di un patrimonio storico di tale rilevanza. A lanciare l’allarme è, dal 2023, il consigliere comunale di Fratelli d’Italia... continua a leggere...

Marano Vicentino, i comuni lavoreranno al piano industriale per il termovalorizzatore.Raccolte 3500 firme contro

di Federico Piazza La petizione contro l’ampliamento del termovalorizzatore di Schio lanciata dal Coordinamento Non Bruciamoci Il Futuro ha ormai raggiunto le 3500 firme, tra on line e cartacee. La raccolta, iniziata a dicembre 2024, ha l’obiettivo di arrivare a quota 10mila. Destinatario della petizione è il consiglio di amministrazione di Alto Vicentino Ambiente (Ava),... continua a leggere...