Schio. Allagamenti a Ss. Trinità: il comitato soddisfatto, ma vigilerà sull’attuazione degli interventi promessi

Dopo mesi di mobilitazione e dialogo con l’amministrazione comunale, il comitato Basta allagamenti Ss. Trinità esprime una moderata soddisfazione per le prime risposte ottenute sul fronte della messa in sicurezza del quartiere contro gli eventi climatici estremi. “Siamo contenti che il lavoro svolto dal comitato abbia portato a un confronto concreto con l’amministrazione e all’elaborazione... continua a leggere...

Regionali. Manildo: “Grazie a chi ha governato il Veneto, ma ora serve altro”

“Finalmente i veneti conoscono la data delle elezioni regionali. Era ora. Ma soprattutto, ora si apre davvero una nuova fase: il momento in cui ciascuno può iniziare a pensare al futuro del Veneto e decidere quale direzione dare alla nostra regione nei prossimi anni”. Così Giovanni Manildo, candidato presidente del Veneto, commenta l’annuncio ufficiale della data del voto... continua a leggere...

E’ finita l’era Zaia, Veneto al voto il 23 e il 24 novembre

Il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha firmato oggi il decreto per l’indizione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio e del presidente della giunta regionale. I cittadini veneti saranno chiamati alle urne domenica 23 e lunedì 24 novembre prossimi. “Ho firmato il decreto che fissa la data delle nuove elezioni regionali. Si conclude la legislatura e annuncio... continua a leggere...

Censura o trasparenza a Caltrano? Tensioni per la modifica al regolamento

Tensione a Caltrano in consiglio comunale per la modifica al regolamento che ne disciplina il funzionamento e  vista dalla minoranza come un modo di metter loro un bavaglio.“Non siamo in Corea del Nord, ma a Caltrano e ci vogliono censurare” afferma la consigliera di opposizione Anna Campese. Respinge le accuse il sindaco Alberto Dal Santo:... continua a leggere...

Regionali. Centro destra rinvia ancora sul nome del candidato, ma Stefani si muove

Niente nome prima di Pontida. Il candidato del centrodestra per la presidenza del Veneto sarà annunciato “subito dopo” il raduno leghista di domenica, ha assicurato Matteo Salvini ai suoi. Un rinvio che stride con le mosse di Alberto Stefani, segretario regionale della Lega, già in piena attività pre-elettorale sul territorio. Il pressing di Stefani non... continua a leggere...

Regionali. Pronta la lista dei vicentini del Partito Democratico :”Difenderemo la sanità pubblica”

«Con Carole Ngah Biloa (specializzata nel mondo dell’inclusione) e Ginevra Zanetti (giovane studente di matematica e volontaria in diverse associazioni ambientaliste), la squadra è completa e pronta a rappresentare l’intero territorio, unendo amministratori esperti, giovani energie e sensibilità civiche. È una lista fatta di amministratori, persone radicate nel territorio e pronte a mettersi al servizio della comunità, con la quale intendiamo eleggere anche... continua a leggere...

Regionali, Salvini: “Stefani in Veneto? Chi si ferma è perduto”

Alberto Stefani candidato in Veneto? “Chi si ferma è perduto. Noi facciamo delle proposte. La Lega ha 502 sindaci che lavorano, in Veneto ne ha 161 e noi mettiamo a disposizione della squadra in Veneto il meglio che possiamo esprimere. Alberto Stefani ha 33 anni. È in parlamento, sa amministrare. Potrebbe essere il governatore più giovane di... continua a leggere...

Palestra di Giavenale: tra problemi strutturali e attesa per la perizia tecnica. Maculan: “Serve rigore”

La palestra di Giavenale resta chiusa, a pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico. Una situazione che si protrae da mesi e che continua a sollevare preoccupazioni tra cittadini, associazioni sportive e amministratori locali. Nel frattempo, il dibattito politico si accende, mentre l’Amministrazione comunale attende l’esito della perizia tecnica che dovrà fare chiarezza sul futuro... continua a leggere...

Sanità pubblica al collasso. Cunegato: “Senza infermieri, gli ospedali chiuderanno. Altro che Case della Comunità”

In Veneto, una delle regioni storicamente considerate modello nella gestione della sanità, ci si è trovati all’improvviso con 700mila persone senza medico di base. Una situazione gravissima, che secondo Cunegato affonda le radici in una programmazione carente e nella scelta di ridurre drasticamente le borse di specializzazione, nonostante le ripetute segnalazioni dei sindacati. Ma a... continua a leggere...

Regionali. Sanità, sicurezza, sviluppo e lavoratori poveri, Manildo è operativo mentre il centro destra si guarda allo specchio

Sanità, sicurezza e sviluppo economico con la tutela di chi vive con stipendi da fame facendo i conti con il caro vita. La campagna elettorale per le prossime regionali venete è cominciata. O meglio: è cominciata per il centrosinistra, che gioca d’anticipo e prova a sfruttare i ritardi del campo avversario. In un Veneto dove... continua a leggere...