Esiste un modo etico di macellare un animale?

a cura di Agi Cosa significa parlare di etica quando si parla di allevamento? Che rapporto lega l’allevatore ai suoi animali? Ne abbiamo parlato con Giuseppe Pulina, professore ordinario di zootecnia dell’Università di Sassari e presidente di Carni sostenibili associazione no profit per il consumo consapevole e la produzione sostenibile di carne. Ma non solo,... continua a leggere...

Roana. A Malga Col del Vento si studiano 4 razze di pecore a rischio estinzione

Foza, Brogna, Lamon e Alpagota. Sono le quattro razze di pecore che una quarantina di allevatori del Veneto, sotto un progetto che prende il nome di Sheep Up – Biodiversità Ovina Veneta, stanno valorizzando per evitarne la scomparsa. Come? Attraverso una serie di azioni dedicate, tra le quali un percorso di dieci incontri , che... continua a leggere...

La presidente di Enpa Thiene Schio: ‘Quanto abbiamo raccolto per l’Ucraina è commovente. Grazie a tutti’

Mentre è stato consegnato l’altro ieri a nord di Kiev, all’italiano Andrea Cisternino, il secondo carico di aiuti nella lunga e difficile missione istituzionale del Ministero degli Esteri e dell’Enpa in collaborazione con Comitato UnitiPerLoro con la Sioi e con la ong ucraina SaveUkraine.City, è partito ieri mattina,da Verona un altro carico di 16 tonnellate... continua a leggere...

Trovato il sistema per rendere ipoallergenico il pelo dei gatti

La tecnologia di manipolazione genetica CRISPR può essere impiegata per rendere ipoallergenico il pelo del gatto, e permettere agli amanti dei piccoli felini, allergici e non, di convivere con gli animali domestici a prova di starnuto. Questo approccio, descritto sulla rivista The CRISPR Journal, è stato suggerito dagli scienziati di InBio, una società di biotecnologie... continua a leggere...

Gatto ucciso a calci e lasciato agonizzare per strada. La foto fa il giro del web

“Siamo sconvolti dalla violenza e dalla crudeltà riversata su questo gattino indifeso. Quest’uomo deve pagare per questo crimine orribile”. Così, in una nota, Carla Rocchi, presidente nazionale Ente Nazionale Protezione Animali Onlus, all’indomani dell’uccisione di un gattino nel centro storico di Lecce. “È stato preso a calci con una violenza inaudita e lasciato sulla strada... continua a leggere...

Valdastico – Laghi. Reti salva anfibi: volontari in campo per il periodo di migrazione

Tornano in campo puntuali come ogni anno in questa stagione i volontari di SOS Anfibi, l’associazione che si occupa di salvare i primi vertebrati a colonizzare l’ambiente terrestre. In particolare nell’alto vicentino, in attesa che i rospi scendano verso il torrente Astico per migrare, sono state collocate in località Forni di Valdastico le reti mobili... continua a leggere...

Thiene. ‘In Ucraina migliaia di animali abbandonati’. Enpa promuove una raccolta

Mentre cadono le bombe sulle città dell’Ucraina e comprensibilimente si pensa a dare supporto a famiglie e intere comunità in fuga, c’è chi dopo questa priorità ha trovato il tempo per volgere un pensiero anche ai tanti animali da compagnia abbandonati al loro destino perchè nel tentare di salvare sè stessi i loro padroni non... continua a leggere...

Dal lupo reintrodotto dall’uomo ai miti sui pipistelli. Le fake news sugli animali selvatici

Il lupo è stato reintrodotto in Italia dall’uomo? Siamo sicuri che facciamo una cosa buona quando diamo le molliche di pane agli uccelli? I pipistrelli si attaccano davvero ai capelli dell’uomo? Per la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica 2022, che si è celebrata il 3 marzo scorso, l’Ente Nazionale Protezione Animali svela le 10 fake... continua a leggere...

L’Europa autorizza l’ingresso anche agli animali dei rifugiati ucraini senza documenti

A cura di Studio Gastaldi La Direzione Generale della Sanità della Commissione Europea (DGSante), a fronte dell’emergenza bellica in Ucraina, ha consentito agli Stati membri di ammettere l’ingresso nel territorio dell’UE sospendendo i requisiti previsti dal regolamento europeo che disciplina l’ingresso nell’Unione da paesi o territori terzi. In sostanza, a fronte dello stato di emergenza,... continua a leggere...