“Stop agli allevamenti? L’Italia ad un passo da una svolta etica

“Oggi il Senato potrebbe porre fine a una industria crudele. Il passo successivo sarà quello di dare un futuro agli animali ancora rinchiusi negli allevamenti, anche in Veneto.” Con un emendamento alla manovra di bilancio in discussione al Senato, oggi l’Italia potrebbe aggiungersi ai tanti Paesi che in Europa hanno messo al bando gli allevamenti di: visoni, volpi,... continua a leggere...

Stop all’abbattimento dei pulcini maschi

La campagna di sensibilizzazione e di lobbying portata avanti da Animal Equality “arriva a un punto di svolta storico con l’approvazione alla Camera dell’emendamento presentato che introduce, entro la fine del 2026, il divieto di abbattimento selettivo dei pulcini maschi, considerati un vero e proprio scarto di produzione all’interno dell’industria delle uova”. Oggi, ricorda l’associazione, la Camera dei deputati... continua a leggere...

Attacchi lupi alle malghe: ‘Abbiamo perso troppo tempo a parlare di fucili’

(Comunicato Stampa)“Il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che impegna la giunta a sostenere il progetto Melken a tutela degli animali da allevamento. Io sostengo un approccio scientifico fin dalla precedente legislatura; se ci fossimo mossi prima forse avremmo potuto salvare diversi capi”. E’ quanto afferma la consigliera regionale di Europa Verde, Cristina... continua a leggere...

Lupo in Veneto. Zanoni si complimenta con Finco: ‘Prevenzione e non abbattimenti’

(Comunicato Stampa) “Meglio la scienza delle pallottole, la prevenzione anziché gli abbattimenti. Mi congratulo per la svolta animalista del collega Finco, per questa sua conversione sulla via di Damasco sulla gestione del lupo e le predazioni dei grandi carnivori”. A dirlo è Andrea Zanoni che ieri ha votato a favore dell’ordine del giorno presentato dal... continua a leggere...

‘A Natale non fare un regalo impulsivo, ma un’adozione responsabile’

I canili e i gattili sono pieni anche di esemplari di razza abbandonati dopo acquisti impulsivi o poco meditati, fatti soprattutto in occasione del Natale. Un animale adottato per amore da un rifugio non sarà mai maltrattato o abbandonato. Questo il messaggio della campagna natalizia dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) accompagnata dallo slogan Ti pentirai di un acquisto impulsivo.... continua a leggere...

Basta con i viaggi dell’orrore degli animali vivi, finalmente cambia qualcosa

Ridurre i tempi di trasporto, migliorare le condizioni sanitarie e incrementare la sorveglianza sulle violazioni delle norme Ue sul trasporto degli animali: queste le richieste della commissione d’inchiesta del Parlamento sulla protezione degli animali. Dopo 18 mesi di lavoro è arrivato il via libera alla relazione sull’indagine sul trasporto animale in Ue a conclusione di... continua a leggere...

Ecco come i carabinieri sono arrivati al bracconiere che uccise un giovane lupo

(Agi)Dopo mesi d’indagini a cui ha collaborato anche il Ris di Parma è stato identificato il bracconiere che nel gennaio scorso uccise un giovane lupo in provincia di Cuneo, in Piemonte. I Carabinieri Forestali grazie alle analisi balistiche sono potuti risalire a un cacciatore di Peveragno che è stato rinviato a giudizio per uccisione di... continua a leggere...

Formaggio: ‘Per colpa del lupo rischiamo che scompaia nostra agricoltura’

“Ormai è diventato uno stillicidio quotidiano: ogni giorno tutti gli organi d’informazione dedicano spazio al lupo, alle sue predazioni e ai danni provocati agli allevamenti. Si tratta di un autentico disastro. È finito il tempo delle timidezze, delle incertezze e delle mezze decisioni: serve un’azione diretta, decisiva, risolutiva, che sia rispettosa dei diversi livelli istituzionali... continua a leggere...