Ago e filo per aiutare gli animali sfortunati: “Margherita, a 98 anni paladina dei dimenticati”

Non si ferma l’impegno di ‘nonna’ Margherita per gli animali. A 98 anni ricama, cuce e realizza deliziosi gadget per la sezione locale di Enpa, l’ente nazionale per la protezione degli animali, regalandoli per essere messi in vendita e ricavarne soldi per i 4 zampe più sfortunati. Quelli di cui non si occupa nessuno, che... continua a leggere...

‘Assurdo che i cacciatori paghino il canone Rai per essere insultati e diffamati’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO “Assurdo pagare il canone Rai per essere insultati e diffamati. In data 2 novembre 2020, alle ore 20.00, su Rai Radio 1, prima emittente radiofonica pubblica italiana edita dalla Rai, nel corso del programma “Un Dj nel braccio della morte”, sono state recate innumerevoli ingiurie, offese e diffamazioni a danno dei cacciatori,... continua a leggere...

Alì premia Enpa: “Grazie a nome dei più indifesi”

I supermercati Alì donano oltre 2mila euro alla sezione Enpa Thiene-Schio. Una cifra che nasce dalla generosità di titolari e clienti, che con il concorso ‘Premialì’ hanno raccolto quasi 80mila euro, destinati ad essere donati per svariati progetti di solidarietà. Medici con l’Africa, Istituto Oncologico, Banco Alimentare, sono diverse le azioni di solidarietà, che da... continua a leggere...

Cinghiali uccisi : “Vigili da premiare, siano da esempio anche in Veneto”

“Quegli uomini sono da premiare. Virginia Raggi dovrebbe dare un premio ai vigili altro che commissione d’inchiesta. Se vengono ad Albettone, paese di cui sono vicesindaco o in Veneto io a quegli uomini offro un pranzo nel mio ristorante, chiaramente a base di carne di cinghiale. Bravissimi, che siano d’esempio anche in Veneto, dove abbiamo... continua a leggere...

Alla scuola Cinofila Lupi arrivano le star

Alla Scuola Cinofila Lupi di Longare saranno ospiti Ivan Schmidt (Svizzera/Italia) e Virginia Ancona (Italia) istruttori noti nel panorama internazionale della cinofilia, dove venerdì 16 ottobre 2020 terranno un primo Workshop sull’indifferenza e rifiuto alle esche e bocconi avvelenati (Progetto Ireba-19) che darà la possibilità a proprietari di cani, dopo un’introduzione teorica di apprendere le tecniche di indifferenza e rifiuto di esche e bocconi... continua a leggere...

I 10 trucchi del Wwf perchè l’agricoltura sia amica della natura

Alternare le colture, seguire la ‘natura’ per tenere a bada i parassiti, no alla chimica e sì all’utilizzo di fertilizzanti organici, fino all’installazione di nidi artificiali, veri bed&breakfast per impollinatori, uccelli e pipistrelli. Sono alcuni dei “10 trucchi” stilati dal Wwf per rendere l’agricoltura ‘amica’ della Natura. Un decalogo accessibile a tutti sul sito dell’organizzazione... continua a leggere...

Il sistema immunitario dei gatti reagisce al Covid, la storia di Negrito

Faticava a respirare per un problema cardiaco e non per Covid-19, il gatto spagnolo ‘Negrito’, tra i primi al mondo risultati positivi al virus SarsCoV2: contagiato dai membri della famiglia in cui viveva, all’autopsia non ha mostrato alcun segno della malattia. Proprio come Whisky, l’altro gatto di casa contagiato, anche Negrito aveva sviluppato anticorpi neutralizzanti,... continua a leggere...