Legna per la stufa di casa, al via indagine telefonica

In corso in Veneto un’indagine telefonica per censire il consumo della legna nel settore domestico. L’indagine è prevista dal Progetto europeo Prepair sull’inquinamento dell’aria del Nord Italia. Il test coinvolge un campione di cittadini delle regioni e province della pianura padana a cui viene sottoposto un questionario telefonico o via mail. L’obiettivo è acquisire informazioni... continua a leggere...

Dormi con mamma…o con papà?

La Suprema Corte di Cassazione statuisce che in caso di affidamento condiviso la bigenitorialità è un elemento essenziale che non può essere compromesso dal giudice senza una adeguata motivazione! Nel caso di specie la Corte ha accolto, cassando con rinvio, il ricorso di un padre avverso il provvedimento della Corte di Appello di Messina che limitava a... continua a leggere...

Morosin sfida Zaia: nasce il ‘Partito dei Veneti’

Il tira e molla di Luca Zaia sull’autonomia non convince più e alcuni veneti hanno deciso di dire “basta”. Alessio Morosin, noto indipendentista, ha deciso di prendere in mano le redini della situazione e, forte del malcontento che si respira in Veneto per il continuo slittamento dell’accordo sull’autonomia differenziata, ha fondato il suo partito. “Serve... continua a leggere...

‘Gli scienziati si alleino con la politica contro le fake news 26 Marzo 2019’

Una chiamata alla responsabilità degli scienziati perché diventino alleati della politica e la affianchino per combattere fake news e deriva antiscientifica: a lanciare l’appello è la senatrice Elena Cattaneo in occasione del convegno su scienza e decisione pubblica organizzato dall’Università di Milano e promosso da Unistem, il Centro per lo studio sulle cellule staminali della Statale. “Costruire... continua a leggere...