La vergogna viaggia sul treno Vicenza-Thiene-Schio. L’appello dei disabili : ‘Vogliamo salire anche noi’

Altro che civiltà e modernità. Quanto denuncia la federazione italiana superamento handicap e Aniep Vicenza Onlus, l’associazione nazionale per la promozione e la difesa dei diritti delle persone disabili è vergognoso: l’inacessibilità del treno Schio-Vicenza alle persone con disabilità.I rappresentanti delle associazioni che si occupano dei diritti delle persone diversamente abili hanno voluto mostrare con... continua a leggere...

Vacanze sempre più corte per gli italiani. Sempre più brevi e frazionate

Cresce il numero degli italiani che si preparano a partire per le vacanze estive, si riduce invece la durata ed il budget a disposizione. La tendenza diffuse dal Barometro vacanze Ipsos-Erope Assistance colgono in pieno le intenzioni degli italiani, confermando quanto rilevato dall’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori. Se lo scorso anno solo il 33% degli italiani... continua a leggere...

Diesel: le emissioni superano i limiti e causano migliaia di morti

Rischia di aprirsi un nuovo capitolo della vicenda “Dieselgate” dopo la pubblicazione di uno studio che ha messo in evidenza la reale concentrazione nell’aria di sostanze tossiche provenienti dai tubi di scappamento di veicoli diesel. La ricerca, pubblicata sulla rivista “Nature” ha dimostrato che le emissioni di ossidi di azoto verificate su un campione di... continua a leggere...

In calo le vendite nei supermercati e nelle botteghe. Aumentano gli affari dei discount

Crollano le vendite alimentari, dal tonfo degli ipermercati (-3,2%) al calo delle piccole botteghe alimentari (-1,6%) e dei supermercati (-1,3%) mentre crescono solo i discount che fanno registrare un incremento dell’1,2%. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati sul commercio al dettaglio a marzo 2017 rispetto allo stesso mese dello... continua a leggere...

Crisi bancarie: persi 1600 posti di lavoro in tre anni, chiusi 383 sportelli. Sindacati: ‘Il peggio deve ancora arrivare’

1.568 posti di lavoro in meno negli ultimi tre anni e nella statistica non è incluso il 2016 che è stato il più disastroso per le banche venete. È la drammatica fotografia scattata da Fabi, il sindacato degli impiegati bancari, che ha passato sotto la lente d’ingrandimento gli anni tra il 2012 e il 2015,... continua a leggere...

Nel Veneto virtuoso, gli stipendi dei consiglieri di Zaia i più ‘cari’. Secondi solo alla Sicilia

E’ la notizia del giorno, venuta a galla grazie all’inchiesta del Mattino di Padova e ripresa da tutta la stampa nazionale. Si perchè degli stipendi esagerati che fanno beffa ai pensionati e a chi non riesce a sbarcare il lunario si parla in Sicilia, in Calabria, in Campania, ma quanto emerge dall’indagine del giornalista Filippo... continua a leggere...

Rapporto choc dell’Unicef: donne e bambini migranti abusati e sfruttati sessualmente

Dei migliaia di migranti che ogni anno attraversano il Mediterraneo in cerca di un’opportunità, quelli che non perdono la vita durante il viaggio, smarriscono l’anima a causa di violenze ed abusi. Un terribile dato sul quale fa luce l’Unicef, che nel suo Rapporto “Child Alert” denuncia un numero spropositato di violenze delle quali sarebbero vittime,... continua a leggere...

Thiene e il calo demografico. Nomi più usati: Tommaso e Sofia. 160 le persone emigrate

Anche Thiene, dopo molti anni di controtendenza rispetto al trend del territorio, registra per il 2016 il saldo naturale con il segno “meno” e, con 212 nati e 257 morti, riporta un – 45, amplificando quel lievissimo –3 che era stato attestato già, per la prima volta, nel 2015. E’ quanto emerge dai dati elaborati... continua a leggere...