Salario minimo, l’opposizione si accorda sui 9 euro

Le opposizioni trovano un accordo su una proposta unica per il salario minimo: “La necessità di un intervento a garanzia dell’adeguatezza delle retribuzioni dei lavoratori, in particolare di quelli in condizione di povertà anche per colpa dell’inflazione, è un elemento qualificante dei nostri programmi elettorali. Per questo abbiamo lavorato a una proposta unica che depositeremo... continua a leggere...

Farmaci, specialistica ambulatoriale e pronto soccorso: il ticket cresce del 4%

(Fonte Quotidiano Sanità)Tra farmaci, visite, esami e Pronto soccorso la spesa degli italiani per il ticket sanitario ha superato nel 2022 i 2,5 miliardi, in aumento del 4% rispetto al 2021 e del 10% rispetto al 2020. Specialistica ambulatoriale Le compartecipazioni alla spesa contabilizzate nei CE riguardano quelle relative alla specialistica ambulatoriale, per il pronto... continua a leggere...

La casa rimane una priorità per gli italiani, ma per molti l’affitto è l’unica soluzione possibile

Nonostante nel 2023 il clima di fiducia delle famiglie italiane abbia recepito i segnali positivi provenienti dall’aumento della produzione industriale e dagli interventi di sostegno varati dal Governo, la capacità reddituale delle famiglie lascia intravedere alcuni campanelli dall’allarme, con quasi la metà dei nuclei che dichiara che le disponibilità economiche sono appena sufficienti a far... continua a leggere...

Come aumenteranno le tariffe dei bus Svt per il caro carburante

Gli aumenti sono soprattutto il risultato dell’adeguamento all’inflazione registrata su base Istat negli ultimi anni e rispondono all’obiettivo di garantire l’efficienza del trasporto pubblico locale a fronte del significativo e generalizzato aumento dei costi Il trasporto pubblico locale in provincia di Vicenza svolge un ruolo essenziale, garantendo ai cittadini una modalità di spostamento efficiente, inclusiva... continua a leggere...

Con intelligenza artificiale rischio rincari per l’Rc auto

L’intelligenza artificiale che si sta insinuando sempre più velocemente in ogni aspetto della vita quotidiana, rischia di destabilizzare il mercato assicurativo con conseguenze negative sulle tariffe Rc auto praticate agli automobilisti. Lo sostiene Aiped, l’associazione italiana dei periti ed estimatori danni, che ha portato il caso sul tavolo della Consap nel corso di un recente... continua a leggere...

Niente indennità agli allevatori veneti che pascolano nelle malghe del Trentino: “Veneto e Trentino sono Italia”

“Ci risiamo. Possibile che la Lessinia trentina sia divisa dalla Lessinia veronese come se vi fosse un confine di Stato? Chi ha i pascoli in territorio trentino ma l’azienda di qua del confine non può beneficiare dell’indennità compensativa né dal Veneto e né tanto meno dalla Provincia Autonoma di Trento. La delibera di apertura dell’indennità... continua a leggere...