Cagnolina malata lanciata da auto, la figlia denuncia il padre. L’animale non ce l’ha fatta

Una giovane donna trevigiana ha indicato  su Instagram come quella di suo padre l’identità della persona che, il 16 marzo scorso, aveva provocato la morte della sua cagnolina dopo averla presumibilmente lanciata da un’automobile in corsa a Ponzano Veneto (Treviso) L’uomo era stato nel frattempo individuato e denunciato dai carabinieri. “Quella che vedete – scrive... continua a leggere...

Le farmacie come piccoli ambulatori. Gli esami con la ricetta medica

Tutte le vaccinazioni (quelle contenute nel piano nazionale vaccinale) per gli over 12 oltre a quelle già possibili come Covid e influenza, alcuni esami diagnostici in telemedicina e l’allargamento dell’utilizzo di alcune analisi con prelievo di sangue capillare (controllo di glicemia, colesterolo, trigliceridi, ecc.) che in alcune regioni sono a gia’ a carico del servizio... continua a leggere...

Sete colposa, la metà dell’acqua in rete finisce sprecata per le perdite delle condutture

Mentre si parladi allarme siccità siccità, ce n’è un altro parallelo e complementare: lo spreco. Con un dato calcolato dall’Istat che riassume alla perfezione lo scandalo ambientale: nel 2022 l’acqua dispersa nelle reti comunali di distribuzione dell’acqua potabile soddisferebbe le esigenze idriche di 43,4 milioni di persone per un intero anno. Nel 2022, il volume... continua a leggere...

E’ veneto l’inventore delle casette dell’acqua e ora propone erogatori di design

Fabio Massaro, veneto , l’inventore delle ‘casette dell’acqua’, non si ferma, crea e lancia sul mercato gli erogatori d’acqua, che valorizzano l’acqua di rete per un consumo green e sostenibile. Gli erogatori ideati da una delle aziende che fanno capo alla sua Fm Holding, la Italbedis, hanno unito soluzioni di design a innovative valorizzazioni dell’acqua erogata:... continua a leggere...

Lavoro domestico: per gli over 80 non autosufficienti azzerati i contributi sulla badante

Esonero dal versamento del 100% dei contributi a carico del datore di lavoro domestico, per un massimo di 24 mesi e di 3.000 euro su base annua, per l’assunzione di domestici con mansioni di assistente ad anziani di almeno 80 anni e titolari d’indennità di accompagnamento. È questo l’incentivo per il lavoro domestico previsto dal... continua a leggere...

Nasce ‘The giornaliste italiane’, rossetto e stiletto: “Non siamo ‘amiche di’ e non vogliamo chiamarci ‘direttora’”

The Giornaliste. Rossetto e stiletto. Sfilano sulla magnifica terrazza Civita di piazza Venezia le croniste sovraniste. Sono le ‘Giornaliste italiane’, la nuova associazione in cui si ritrovano professioniste che guardano con attenzione (e spesso passione) al centrodestra. “È qualche anno che parliamo di creare questa associazione- spiega la cronista Mediaset Ida Molaro presentando il progetto-... continua a leggere...

Perchè uno sportivo non deve fare a meno del latte

La dieta post allenamento di uno sportivo non può fare a meno di latte e latticini. Favoriscono recupero, ricostruzione e reidratazione, aiutando a promuovere la composizione corporea ottimale, aumentando la massa muscolare magra e riducendo la massa grassa. “L’esclusivo pacchetto di nutrienti lo rende, una scelta ideale come bevanda per il recupero sportivo che prevede... continua a leggere...