Gatto scuoiato vivo e lasciato per strada, la rete si mobilita

Un gattino, ribattezzato Leone dai veterinari che hanno cercato di salvarlo, è stato scuoiato vivo e lasciato in strada agonizzante ad Angri, in provincia di Salerno. L’Enpa-Ente nazionale protezione animali fa un appello a eventuali testimoni per individuare chi sia il responsabile dell’efferatezza, sottolineandone la pericolosità sociale. “Scuoiato vivo e lasciato agonizzante in strada. Non è solo orrore, disprezzo e sdegno... continua a leggere...

Malattie del fegato in aumento, alcol allarme sociale

ITALPRESS – Il fegato è la ghiandola più voluminosa del corpo umano: pesa 1-1.5 kg, è connesso all’apparato digerente e svolge funzioni essenziali per il metabolismo, la difesa dell’organismo e l’eliminazione delle sostanze tossiche. Tra i suoi compiti principali c’è la produzione di bile, fondamentale per la digestione degli alimenti e l’assorbimento delle vitamine che... continua a leggere...

Consumi a Natale, la fiducia prevale sull’incertezza e sarà buono per gli acquisti

Sarà un buon mese di dicembre sul fronte degli acquisti e dei consumi delle famiglie. A dirlo è la consueta ricerca dell’Ufficio Studi di Confcommercio su consumi di Natale e tredicesime (link al documento completo in pdf), che stima in poco più di 50 miliardi l‘ammontare del volume delle tredicesime edizione 2023 (erano pari a 47,4 miliardi l’anno scorso),... continua a leggere...

La rete si mobilita per salvare la maialina Tina. Ecco come firmare online

Mercoledì, il 13 dicembre, si terrà l’udienza di merito al Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte per stabilire se la maialina Tina dovrà essere abbattuta o potrà continuare a vivere. Tina non è stata prelevata in natura, ma è nata da un incrocio tra una maiale vietnamita, temporaneamente sfuggita al controllo della sua famiglia, e un cinghiale. È stata... continua a leggere...

Passaggio al mercato libero dell’energia: “Gli italiani entraranno in una giungla con truffe legalizzate”

“È assolutamente folle ed irresponsabile la decisione del Governo di ignorare gli allarmi lanciati dai sindacati e dai consumatori sull’obbligo al passaggio al mercato libero dell’energia. Costringere milioni di italiani, quando già da anni esiste per tutti la facoltà di scegliere su questa materia, è da Paese illiberale”. Lo affermano Ilvo Sorrentino, Amedeo Testa, Marco Pantò,... continua a leggere...

I mercatini di Natale piacciono e sostengono l’economia del territorio

Ventotto milioni di italiani vanno quest’anno a caccia di regali nei tradizionali mercatini di Natale che si moltiplicano nelle piazze italiane e che offrono l’opportunità di acquistare doni per se stessi e per gli altri da mettere sotto l’albero, con un prepotente ritorno degli acquisti fatti di persona rispetto al boom dell’on line fatto registrare... continua a leggere...

Covid o influenza? Il medico spiega come fare la differenza

Febbre, mal di gola, tosse? Ho l’influenza o il covid? È il medico di famiglia il primo contatto quando, soprattutto in questa stagione, qualcuno di questi sintomi compare portandosi dietro il quesito se sia covid o la solita influenza. Ebbene…Nessuna differenza iniziale di sintomi quando il ‘malanno’ ci sorprende: “Appaiono con la stessa sintomatologia, la differenza -e... continua a leggere...

Il Times contro il nostro panettone: “E’ pieno di difetti. Meglio il pudding”

Nell’arena culinaria internazionale, emerge una controversia riguardante il panettone, un pilastro della tradizione natalizia italiana, che ha recentemente subito critiche da parte di Tony Turnbull, un giornalista del Times di Londra. Turnbull, in un articolo, ha etichettato il panettone come “sopravvalutato e pesante”, una posizione che ha sollevato non poche polemiche. La critica di Turnbull... continua a leggere...