Altroconsumo: “la spesa online è sempre più diffusa, gap nelle informazioni sugli alimenti”

La spesa online è un servizio sempre più diffuso e consolidato, ma non sempre consente ai consumatori di avere tutte le informazioni di legge sui prodotti alimentari che si va ad acquistare. Lo ha rilevato Altroconsumo che ha indagato le principali piattaforme di vendita online e che ha riscontrato “numerose violazioni della normativa europea che riguarda gli acquisti online”. L’inchiesta di Altroconsumo ha preso... continua a leggere...

Canone Rai ridotto a 70 euro

“Per il miglioramento della qualità del servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale su tutto il territorio nazionale, nell’ambito delle iniziative previste dal Contratto di servizio nazionale tra la Rai-Radiotelevisione italiana e il ministero delle Imprese e del Made in Italy di ammodernamento, sviluppo e gestione infrastrutturale delle reti e delle piattaforme distributive, nonché di realizzazione... continua a leggere...

“Oggi il medico ha paura del paziente che sta curando”

Risultano ben documentati i numerosi fattori di insoddisfazione associati alla realizzazione di attività non qualificanti, stress emotivo e burnout che vivono gli operatori sanitari, tra cui medici e odontoiatri. Fattori spesso legati a doppio filo a un aumento del rischio di errori clinici e alla diminuzione di efficacia ed efficienza degli interventi. Non è tutto.... continua a leggere...

Fine del mercato tutelato: cosa significa e cosa implica. Lo speciale di Italpress

La fine del mercato tutelato per il gas e l’energia elettrica è vicina. Già dal prossimo anno, come da accordi con il Governo, le autorità di regolamentazione del mercato di gas e luce elimineranno la loro presenza e il loro intervento dando vita, di fatto, alla liberalizzazione del mercato. Ciò implica l’apertura del settore energetico alla concorrenza... continua a leggere...

Il body shaming, quella violenza che può rovinare la vita. “Mi hanno fatto più male le donne che gli uomini”

Le parole hanno un peso. E lo sa bene Giovanna Mezzogiorno che, negli ultimi anni, è stata vittima di rifiuti sul lavoro, commenti sgradevoli e risatine alle spalle nel mondo del cinema e sui social a causa dell’aumento di peso durante la gravidanza. Una vicenda che ha ispirato, con ironia, ‘Unfitting’: il documentario dell’attrice con... continua a leggere...

Costretti a vivere in auto con due bimbi. Arrivano i benefattori: “Ve la compriamo noi”

Hanno due figli di quattro anni e 10 mesi e da alcune settimane vivono in auto nel padovano perchè non riescono a trovare casa. “Nessuno ci dà la casa perché siamo stranieri”, aveva denunciato al Corriere del Veneto la coppia di origini tunisine.  Nadir, 35 anni, ha un lavoro sicuro come muratore in un’impresa edile... continua a leggere...

Al Poliambulatorio SS. Trinità Medicina Estetica e trattamenti sempre più efficaci grazie a macchinari di ultima generazione

Redazionale a cura del Poliambulatorio S.S. Trinità  Il dottor  Filiberto Laverda , specialista in dermatologia, venereologia e medicina rigenerativa, ci apre le porte del suo ambulatorio per raccontarci tutte le novità nel campo della Medicina Estetica non invasiva. Dott. Laverda ci può descrivere i suoi macchinari e spiegarci il loro impiego? HIFU e CORESCULPT sono... continua a leggere...

Coca Cola, quasi un secolo di storia. Le curiosità sulla bibita più famosa al mondo

Quasi un secolo è passato da quando la prima bottiglia di Coca Cola fu prodotta nel nostro Paese. Era il 1927 e da allora l’iconico marchio a stelle e strisce ha stretto un legame sempre più forte con l’Italia che si concretizza oggi in tre società – Coca Cola Italia, Coca Cola Hbc e Sibeg – e sei stabilimenti, di cui 4 dedicati alla produzione di bibite... continua a leggere...