Chirurgia estetica sempre più desiderata dai giovani: la metà delle ragazze non si piace

Più della metà dei giovani tra i 15 e i 26 anni si dice favorevole alla chirurgia estetica e giudica la scelta di una donna di rifarsi il seno soprattutto come una scelta di libertà intrapresa ‘per piacere di più a se stessa’. Sono i dati emersi dall’indagine Yoodata/Polytech Italia presentata oggi in videoconferenza. Il... continua a leggere...

Salasso sui libri di scuola: + 10% per la prima media

(Agi)  Prima della campanella, a suonare fragoroso è l’allarme per il caro prezzi per chi si sta preparando a tornare sui banchi di scuola. Sono molte le associazioni che in questi giorni stanno calcolando i rincari che andranno a gravare sui bilanci familiari già duramente compromessi dai continui aumenti dell’energia, dei carburanti e dei beni alimentari... continua a leggere...

Mangiano pesce crudo e non pagano il conto. Il titolare del ristorante pubblica foto sui social

Una coppia ha cenato al ristorante e, poi, “si è alzata e se ne è andata senza saldare il conto”. A raccontarlo è lo stesso titolare del locale di ‘Sen6 Sushi & Poke’ di Avezzano in provincia dell’Aquila in Abruzzo. “Improvvisamente i due ragazzi, dopo aver consumato (e gradito) tutto, approfittando del fatto che il... continua a leggere...

Breganze. L’amore di due sposi uniti dalla passione per la vigna. La storia della Cantina Col Dovigo

È nel 1923 con il trasferimento a Breganze di Nonna Caterina e della sua famiglia e con l’acquisto dei primi terreni vitati, situati nel cuore della strada del Torcolato e dei vini di Breganze, che ha inizio la storia della cantina Col Dovigo. Il matrimonio di Nonna Caterina con Valentino Bonollo, uno dei primi soci... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Palazzo Fraccaroli e la leggenda dello spirito della bambina

Questo edificio venne costruito nell’Ottocento dall’architetto Antonio Caregaro Negrin, su commissione del nobile Fraccaroli e la moglie Verlato. Il palazzo non è mai stato completato e lo stato di abbandono ha fatto si che nella tradizione popolare l’edificio sia comunemente chiamato “Castello degli Spiriti”. Palazzino Fraccaroli è attualmente di proprietà privata ed è visibile solamente... continua a leggere...