Il souvenir della vacanza preferito è il cibo

Oltre un italiano su 2 (51%) in vacanza quest’anno al rientro ha scelto di acquistare prodotti alimentari tipici come souvenir che si classificano come i preferiti nell’estate 2023 per riportare a casa il ricordo dei sapori di villeggiatura. È quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè nell’ultimo grande controesodo di agosto che segna la fine delle vacanze per la stragrande maggioranza degli... continua a leggere...

‘Sanità per tutti: un sistema con data di scadenza?

Nella cornice del meeting di Rimini, si è tenuta la tavola rotonda dal titolo ‘Sanità per tutti: un sistema con data di scadenza?’ con l’obiettivo di discutere sulla sostenibilità del Sistema sanitario nazionale. L’incontro, che ha visto la partecipazione di Giorgio Bordin (presidente Medicina e Persona), Raffaele Donini (coordinatore della commissione Salute della conferenza delle... continua a leggere...

A Sandrigo si inizia a pensare a “Bacco & Baccalà”, da Breganze le migliori cantine

A Sandrigo torna Bacco & Baccalà, l’appuntamento dedicato all’abbinamento di vini e pietanze a base di bacalà con Stoccafisso di Lofoten IGP. L’aperitivo gourmet, fissato per domenica 17 settembre dalle 17.30 alle 22.00 nel grande parco e sotto i porticati di Villa Mascotto di Ancignano di Sandrigo , ospiterà un banco d’assaggio di oltre 80 etichette e, per la prima... continua a leggere...

La Chiesa di San Cristoforo all’Olmo di Cogollo del Cengio

La chiesa originariamente dipendeva dalla pieve di Caltrano ed era intitolata a san Cristoforo; fu forse l’influsso dell’abbazia di Nonantola, che a Cogollo aveva dei possedimenti, a determinare fino all’inizio del 14° secolo l’aggiunta di un secondo titolare, san Sinesio, le cui reliquie sono conservate tutt’oggi dai Nonantolani. Sul finire del Quattrocento la chiesa fu... continua a leggere...

Stupro di Palermo, la ragazza violentata ancora una volta dai commenti social e dal video che gira in rete

«Se il video della violenza sessuale di gruppo dovesse in qualche modo arrivare a una piattaforma on line, sia gli indagati che la vittima sarebbero condannati a vita. Al di là di quello che accadrà in tribunale, quel filmato potrebbe ulteriormente segnare l’esistenza di chi è coinvolto in questa storia terribile». A dirlo in merito... continua a leggere...

Pregiudizi e luoghi comuni sull’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale è argomento molto discusso. Opportunità o rischio? Ne parlano autorevoli esperti italiani. L’obiettivo è andare oltre i luoghi comuni e i pregiudizi. E prevedere un futuro, molto vicino, in cui le applicazioni dell’AI aiuteranno a realizzare una società e un mondo migliori. Ma come? UGO PALUSODI L’ingegnere informatico Ugo Padulosi, impegnato nell’R&D di... continua a leggere...