Autismo. Appello dei genitori: “A rischio riabilitazione nostri figli”

di Valentina Arcovio Decine di associazioni e centinaia di cittadini che si occupano di persone con autismo hanno  scritto  all’Istituto superiore di sanità esprimendo i propri timori sulle possibili conseguenze dell’aggiornamento delle linee guida sull’autismo in età evolutiva, proposto lo scorso di novembre dall’istituto. Nell’appello, promosso dall’Associazione Cimadori e da FIDA, si sottolinea il rischio... continua a leggere...

Mangiamo insetti senza saperlo, ecco in quali prodotti alimentari si trovano. Video

Anche se l’utilizzo della cocciniglia è legale, alcuni clienti dei  supermercati  sono rimasti di stucco apprendendo di mangiare insetti senza saperlo. Il motivo? Gli italiani leggono ancora poco le  etichette dei prodotti acquistati. Una recente indagine condotta su un campione di cittadini italiani dal Centro per lo Sviluppo Sostenibile e l’Università IULM di Milano, ha... continua a leggere...

Le accuse della Lipu alla regione Veneto: ” Concessi periodi più lunghi di attività venatoria”

“La quasi totalità delle Regioni italiane, in particolare Puglia e Veneto, ha intenzionalmente violato i limiti stabiliti dalla Commissione europea con i ‘Key concept’ e raggirato le indicazioni dell’Ispra concedendo periodi più lunghi di attività venatoria”. A denunciarlo è la Lipu-BirdLife Italia che, nel giorno di chiusura della stagione di caccia 2022-2023, ricorda come solo... continua a leggere...

Benetton: “Non investirei in un allevamento di grilli, ma non bisogna chiudersi all’innovazione”

Rispondendo oggi ad una domanda sui modelli di alimentazione alternativi, come le farine di insetto recentemente al centro di una discussione, Alessandro Benetton, presidente di Edizione Holding e di 21 Invest, Sgr già più volte protagonista nel mondo del food, ha detto di “vedere con una certa fatica, per età e generazione, questo argomento.  Non... continua a leggere...

Mamma coraggio contro il boss: “Mio figlio disse no alla mafia, Messina Denaro si è consegnato”

I poster, le calamite, le amanti, i selfie con i medici nella clinica. Sono le puntate, quasi cinematografiche ormai, in cui vengono raccontati l’arresto del padrino Matteo Messina Denaro e la sua vita ‘normale’ nei covi da cui traslocava mandando messaggi audio su whatsapp alle ditte. “Io ho la nausea, sto rivedendo lo stesso film... continua a leggere...

Gli Alpini lanciano una pagina web contro le molestie

Un sito dal titolo emblematico, controlemolestie.it, al quale chiunque può collaborare e un progetto di sensibilizzazione attraverso il quale gli alpini “sappiano riconoscere i comportamenti inadeguati ed al tempo stesso si adoperino a sorvegliare in modo che tali comportamenti non vengano mai agiti, da nessuno”. A diversi mesi dall’adunata di Rimini (che nello scorso maggio ha portato denunce per molestie e... continua a leggere...

Le città con più morti per inquinamento in Europa: Vicenza tra quelle con l’aria peggiore

L’Italia è il primo paese in Europa per morti attribuibili all’inquinamento atmosferico con circa 80mila decessi prematuri all’anno. Lo afferma la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), commentando il report di Legambiente “Mal Aria di città. Cambio di passo cercasi”, secondo cui 29 città sforano i limiti di polveri sottili nel 2022. LE CITTÀ PIÙ INQUINATE D’ITALIA SECONDO LEGAMBIENTE Le... continua a leggere...

Canone Rai, chi ha diritto all’esenzione

Tutti i cittadini che detengono un apparecchio televisivo e sono intestatari di un’utenza domestica elettrica sono tenuti al pagamento del canone Rai. Ci sono determinate categorie che, però, possono chiedere l’esenzione per tutto l’anno 2023. Dal 2016, la detenzione di un apparecchio televisivo viene presunta laddove esiste un’intestazione di una utenza elettrica e proprio per... continua a leggere...

Giorgetti: “Il calo nei costi sarà significativo, chi non consuma troppo sarà premiato”

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti aveva annunciato un calo del 40% del costo del gas nelle bollette a partire dal mese di febbraio. Giorgetti, che aveva parlato a margine di un evento elettorale della Lega per sostenere il governatore lombardo Attilio Fontana, ieri  è tornato sull’argomento spiegando che il calo non sarà forse proprio del 40%, perchè i... continua a leggere...