La Chiesa di San Cristoforo all’Olmo di Cogollo del Cengio

La chiesa originariamente dipendeva dalla pieve di Caltrano ed era intitolata a san Cristoforo; fu forse l’influsso dell’abbazia di Nonantola, che a Cogollo aveva dei possedimenti, a determinare fino all’inizio del 14° secolo l’aggiunta di un secondo titolare, san Sinesio, le cui reliquie sono conservate tutt’oggi dai Nonantolani. Sul finire del Quattrocento la chiesa fu... continua a leggere...

Stupro di Palermo, la ragazza violentata ancora una volta dai commenti social e dal video che gira in rete

«Se il video della violenza sessuale di gruppo dovesse in qualche modo arrivare a una piattaforma on line, sia gli indagati che la vittima sarebbero condannati a vita. Al di là di quello che accadrà in tribunale, quel filmato potrebbe ulteriormente segnare l’esistenza di chi è coinvolto in questa storia terribile». A dirlo in merito... continua a leggere...

Pregiudizi e luoghi comuni sull’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale è argomento molto discusso. Opportunità o rischio? Ne parlano autorevoli esperti italiani. L’obiettivo è andare oltre i luoghi comuni e i pregiudizi. E prevedere un futuro, molto vicino, in cui le applicazioni dell’AI aiuteranno a realizzare una società e un mondo migliori. Ma come? UGO PALUSODI L’ingegnere informatico Ugo Padulosi, impegnato nell’R&D di... continua a leggere...

Ulss 7. La Regione Veneto ripristini il trasporto dei dializzati. Casarotto: “Thiene faccia come Schio”

Quello che fa impressione in questa vicenda è che stiamo parlando di una ventina di ammalati, a cui è stato tagliato il servizio. Un servizio talmente importante che il Comune di Schio non ha perso tempo a riunire la giunta e decidere che tutti i dializzati residenti a Schio abbiano garantito il trasporto perchè se... continua a leggere...