Cogollo del Cengio. Cosa sappiamo della Fontanella di Mosson

Non esistono scritti o documenti della sua epoca. Si pensa che gli insediamenti nelle vicinanze (Colombara, Palazzo dei “Sucoi”) siano sorti vicino ad una sorgente d’acqua. Nel 1896 durante i lavori di scavo per le fondamenta di costruzione della chiesa parrocchiale, fu trovato il passaggio d’acqua che alimentava la fontanella. Per ristabilire nuovamente il corso... continua a leggere...

Oggi è il Carbonara Day

È ricetta italiana più ricercata su Google, nonché uno dei piatti della cucina nostrana più conosciuti nel mondo. Il 6 aprile si festeggia il ‘Carbonara Day‘, il giorno dedicato alla pasta alla Carbonara. L’evento è stato ideato nel 2017 dall’I.p.o. (International Pasta Organization) e da AIDEPI (Associazione delle industrie del dolce e della pasta) per... continua a leggere...

L’ossessione per il ‘politically correct’ censura anche Agatha Christie

Se ne discute da giorni e la polemica è già in atto. Dopo i romanzi per bambini del famosissimo Roald Dahl, anche i gialli di Agatha Christie sono sotto il mirino della correzione. L’obiettivo è quello di aggiornare il linguaggio dell’autrice per allinearlo alla sensibilità contemporanea sempre più attenta ai temi sociali e al politicamente... continua a leggere...

Dottoressa minacciata nel vicentino. “Ecco perchè poi non abbiamo più medici”

“Profondamente amareggiati dalle minacce pesanti e reiterate ricevute dalla collega, medico di famiglia nel vicentino, che, dopo essere stata più volte aggredita verbalmente dai pazienti e aver ritrovato un bossolo nella cassetta della posta, medita di abbandonare la professione. Siamo vicini alla collega, che ha dovuto scontrarsi con questa realtà proprio all’inizio della carriera professionale,... continua a leggere...

Il mercato del vino è sempre più donna. Caretta: ” Deve essere sempre responsabile”

È in atto una lenta ma continua evoluzione nel rapporto di genere con il vino, con un numero crescente di donne che nel tempo sta scoprendo il valore intrinseco e sociale del prodotto. È quanto emerge dall’Osservatorio sul mondo agricolo Enpaia-Censis, in merito al consumo di vino al femminile, presentato in occasione del Vinitaly a... continua a leggere...