Cresce il turismo in bicicletta, il Veneto fa la parte del leone

Fra cicloturisti ‘puri’ e turisti in bicicletta, si stima che nel 2022 siano state oltre 33 milioni le presenze in Italia, con un impatto economico superiore ai quattro miliardi di euro. È quanto emerge dal Rapporto ‘Viaggiare con la bici 2023‘, realizzato da Isnart per l’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di commercio promosso con... continua a leggere...

Madame e il Green Pass falso: “Sanremo mi ha spinta a dimostrare di essere più di una 19enne che ha commesso un errore”

Si lascia ogni polemica alle spalle ed è pronta a una nuova fase della sua carriera. Madame pubblica oggi per Sugar “L’Amore”, il suo secondo progetto discografico. Un album ambizioso, più cantautorale, intimo e senza etichette. Al secolo Francesca Calearo, l’artista canta i sentimenti, anche quelli più brucianti, mette da parte la sua anima più... continua a leggere...

Quando il popolo s’arrabbia: dopo Inghilterra e Francia toccherà all’Italia?

a cura del direttore dell’Agenzia Dire Nicola Perrone Vero che in Italia siamo tutti più concentrati a rimandare piuttosto che affrontare i problemi. Ma poi quelli, i maledetti problemi con tutti gli altri problemi che si accollano, alla fine si presentano. E il conto alla fine, ahi, è sempre salato e senza sconti. Per adesso da noi,... continua a leggere...

Sanità, il report sulle liste d’attesa e il modo di comunicare delle Regioni

Sono stati presentati , in questi giorni, i risultati della ricerca di Hi – Healthcare Insights, l’Osservatorio Indipendente sull’Accesso alle Cure di Fondazione The Bridge, sulle liste d’attesa per l’erogazione delle prestazioni all’interno di strutture ospedaliere pubbliche e private convenzionate . Dal Report, con riferimento al 2021, emerge un quadro di “assoluta disomogeneità dei dati forniti... continua a leggere...

Monte di Malo. Attraverso il “Feo”, storie e tradizioni popolari

Sabato 1 Aprile 2023, si terrà, alle 15, con ritrovo  in Contrada Chiesa di Faedo a Monte di Malo, l’escursione dal titolo: Attraverso il “Feo”, storie e tradizioni popolari, organizzata dall’Ogd Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con Viandanti DiVersi e “Un passo alla (S)volta” Guide Ambientali Escursionistiche “Il luogo che si chiama il Feo, sul ciuffo dei monti, qua sopra... continua a leggere...

Sabato e domenica c’è Zanè a 6 Zampe

Sabato 1 e Domenica 2 Aprile 2023, si terrà, in via Giuseppe Mazzini a Zanè, a partire rispettivamente dalle 14 e dalle 8 (domenica), Zanè a 6 gambe, a cura di SAS, ENCI, ENPA, Pro loco Zanè e con il patrocinio del Comune di Zanè. Il programma completo dell’evento è il seguente: Sabato 1 AprileOre 14:00: apertura manifestazione e chioscoOre 14:30: sfilata di tutti i cani con premiazioni... continua a leggere...

Ok a Tav a Vicenza. Zaia: “Le grandi opere volano grazie al governo”

Il Cipess ha dato il via libera all’attraversamento di Vicenza per il progetto Tav: l’alta velocità “sarà fondamentale per il Veneto e per interconnettere l’intero nord-est al resto dell’Europa. Il Cipess ha messo oggi nero su bianco i contorni del finanziamento del primo lotto dell’infrastruttura, che verrà stanziato anche con l’impegno di ministero delle Infrastrutture... continua a leggere...

Quando una pianta di marijuana in giardino è uso personale

a cura dello Studio Gastaldi La coltivazione di una piantina di cannabis nel cortile di casa, in assenza di altri elementi che possano dimostrare un’attività di spaccio, dimostra l’uso esclusivamente personale. Ciò anche se la piantina è alta 1,60 metri e se ne possono ricavare 160 dosi di sostanza stupefacente. Lo precisa la sesta sezione penale... continua a leggere...

Anche i cani hanno l’Alzheimer, ecco cosa fare per rallentarlo

Anche i cani possono soffrire di una malattia simile all’Alzheimer. E così come per i loro padroni, anche per i migliori amici dell’uomo l’attività fisica è fondamentale per rallentare la degenerazione cognitiva. A dimostrarlo è uno studio pubblicato su ‘Scientific Reports’ e portato avanti da un gruppo internazionale di ricercatori, che ha valutato le performance... continua a leggere...

Dueville. Unicom premia i figli dei dipendenti con 80 borse di studio

(Redazionale) Anche nel 2023 Unicomm ha deciso di portare avanti una delle attività più importanti ed apprezzate nell’ambito della vita aziendale: si tratta della scelta di premiare i figli dei collaboratori del Gruppo che si siano distinti per il merito scolastico e universitario nel corso dell’anno. È la quinta edizione dell’iniziativa, che non si è... continua a leggere...