Villaverla. Torna il ‘Torneo Hoffmann’: attese oltre 10mila persone per le 3 settimane, tra sport e intrattenimento in piazza

Dopo 4 anni di stop torna l’undicesima edizione di “Trofeo Hoffmann” in Piazza delle Fornaci a Villaverla, il torneo di calcio a 5 riconosciuto in tutto in Veneto come uno dei più importanti. Dal 5 al 28 luglio, dal lunedì al venerdì, questa edizione si preannuncia esplosiva. I numeri sono significativi e parlano chiaro: 26-28... continua a leggere...

La casa rimane una priorità per gli italiani, ma per molti l’affitto è l’unica soluzione possibile

Nonostante nel 2023 il clima di fiducia delle famiglie italiane abbia recepito i segnali positivi provenienti dall’aumento della produzione industriale e dagli interventi di sostegno varati dal Governo, la capacità reddituale delle famiglie lascia intravedere alcuni campanelli dall’allarme, con quasi la metà dei nuclei che dichiara che le disponibilità economiche sono appena sufficienti a far... continua a leggere...

L’Emilia-Romagna non grida “al lupo, al lupo!” perchè c’è “equilibrio virtuoso” con gli allevatori

Un “modello virtuoso” che “ha permesso l’instaurarsi di un equilibrio rispetto alla presenza del predatore e il comparto zootecnico“. Cioè tra lupo e agricoltori dell’Emilia-Romagna: Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente, rispondendo a Laura Cavandoli, deputata della Lega, inquadra così la situazione in regione. E spiega: in Emilia-Romagna, la Regione da circa un decennio ha attivato... continua a leggere...

Thiene. L’Intelligenza Artificiale incontra la Risonanza Magnetica: esami più precisi e rapidi

Redazionale a cura dei Poliambulatori San Gaetano Quanto è importante la precisione in ambito diagnostico? Anche per chi non è “del mestiere” è facile comprendere l’importanza della qualità di un esame per il raggiungimento di una diagnosi efficace. Partendo da questo presupposto i Poliambulatori San Gaetano hanno introdotto nella loro nuova clinica una Risonanza Magnetica di ultima generazione dotata... continua a leggere...

Squillante o tenebrosa, il tono della voce lo decidono i geni

Da tenebrosa a squillante, il tono della voce è deciso dai geni: lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Science Advances e condotto da deCODE genetics, di Amgen. L’azienda ha scoperto varianti nella sequenza (mutazioni) del gene ABCC9 che influenzano l’intonazione della voce. Parlare è uno dei comportamenti umani più caratteristici, eppure le basi genetiche... continua a leggere...

Dal Veneto la proposta: “portiamo i congedi di paternità a 2 mesi obbligatori”

«Dal Veneto arrivi un messaggio al governo: sul congedo paritario dobbiamo fare un salto culturale importante, seguendo l’esempio di altri paesi europei. Per garantire parità nelle famiglie portiamo i congedi dei papà a 2 mesi obbligatori, invece dei 10 giorni attuali». Così Elena Ostanel, consigliera regionale del gruppo Il Veneto che Vogliamo, plaude all’approvazione del suo... continua a leggere...

La carta risparmio spesa 2023

La Carta di risparmio spesa è una carta elettronica prepagata per i pagamenti della spesa alimentare del valore di 382,50 euro erogata dall’Inps tramite i Comuni di residenza. Le famiglie che possiedono i requisiti necessari all’ottenimento della misura potranno riceverla senza obbligo di fare domanda dal mese di luglio 2023. Tuttavia gli interessati alla Carta... continua a leggere...