Anche i lupi si affezionano agli umani, come i cani

Anche i lupi, proprio come i cani, possono affezionarsi agli esseri umani: questa abilità, quindi, non sarebbe emersa dopo il processo di domesticazione avvenuto oltre 15mila anni fa, come ipotizzato, ma era già presente prima di quel momento. Lo afferma uno studio dell’Università svedese di Stoccolma pubblicato sulla rivista Ecology and Evolution: anche i lupi che hanno... continua a leggere...

L’Alzheimer lavora nel buio per 20 anni, i sintomi compaiono quando è tardi

“L’Alzheimer è una malattia che non ha possibilità di cura ma c’è la possibilità di prevenirla, cioè di affrontarla prima che appaiano i sintomi”. A dirlo è Giovanni Anzidei, fondatore e vicepresidente della Fondazione Igea, onlus con lo scopo di promuovere studi sul fenomeno dell’invecchiamento della popolazione. Contattato dalla Dire in occasione della Giornata mondiale sull’Alzheimer, che si... continua a leggere...

Gambero Rosso, due delle migliori pizzerie d’Italia sono in Veneto

“Le migliori pizzerie? Le troviamo in Veneto e, nello specifico, in provincia di Verona”. Se ne compiace il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, dopo che le pizzerie Renato Bosco di San Martino Buon Albergo e I Tigli di San Bonifacio hanno conquistato i ‘Tre spicchi’ nella guida Pizzerie d’Italia 2023 del Gambero Rosso. “Sfatiamo... continua a leggere...

Cogollo. 50 pecore uccise dai lupi: ““Frutto della mancanza di strategie adeguate”

La Consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene commentando  la recente predazione di ovini a Cogollo del Cengio: “Si fa presto a caldeggiare l’abbattimento dei lupi, ma in realtà questa situazione è frutto della non applicazione di quelle misure di prevenzione che la Regione dovrebbe mettere a disposizione. E’ comprensibile che gli allevatori si sentano... continua a leggere...

Sempre più infermieri e medici si licenziano dalla sanità pubblica e aprono partita iva

«1780 euro al mese di media di stipendio, comprensivi di premi e di straordinari, sempre che si abbia la fortuna di vederseli pagati, dal momento che in numerose regioni le retribuzioni degli orari “extra”, come in Sardegna, sono una lontana chimera: è questa l’amara realtà dell’infermiere italiano del 2022 che decide di restare, suo malgrado,... continua a leggere...

Ecco quanto ci costa la speculazione sul pane, il suo prezzo non scende mai

Dal grano al pane i prezzi aumentano più di dieci volte a causa dei rincari record di energia, mangimi e fertilizzanti scatenati dalla guerra in Ucraina e delle distorsioni all’interno delle filiere che impoveriscono le tasche dei cittadini e danneggiano gli agricoltori. A denunciarlo è la Coldiretti nel commentare l’analisi Eurostat secondo cui il costo... continua a leggere...