Perchè mangiare il panettone solo a Natale?

Correva l’anno 2010 ed era il 29 luglio quando il “Gambero Rosso”, la Bibbia dei consumatori golosi e dei raffinati gourmet, sdoganò il natalizio panettone mettendogli addosso il costume da bagno e collocandolo al riparo sotto l’ombrellone. Facendolo passare cioè da rigoroso dolce di Babbo Natale a prodotto anche estivo o in ogni caso valido tutto l’anno, tra... continua a leggere...

Come si riproducono gli squali? E sono davvero pericolosi per l’uomo?

Sono più antichi dei dinosauri e sono sopravvissuti a diverse estinzioni di massa. Ma oggi rischiano di scomparire per la più grande minaccia del pianeta: l’uomo.Si è celebrata la settimana scorsa, esattamente il 14 luglio lo Shark Day, giornata mondiale dedicata agli squali. Esistono circa 500 specie raggruppate nel superordine dei Selachimorpha. Molte di queste... continua a leggere...

Covid, la Rete Siaarti conferma aumento dei positivi in terapia intensiva: la tipologia

La rilevazione effettuata dalla Rete Siaarti con l’Istituto Superiore di Sanità sulle terapie intensive degli ospedali italiani al 13 luglio indica un progressivo incremento nel numero dei pazienti ricoverati e positivi per l’infezione da SARS-CoV-2. I 155 centri che hanno comunicato i propri dati riportano alla data della rilevazione 1.252 pazienti ricoverati in terapia intensiva,... continua a leggere...

Da tamponi a monopattini, online la guida alle agevolazioni fiscali

Online la guida agli sconti fiscali da utilizzare nella dichiarazione 730 o Redditi 2022. Lo rende noto l’Agenzia delle entrate. La pubblicazione illustra le regole da seguire per compilare la dichiarazione e ricorda quali sono i documenti che il contribuente deve presentare al Centro di assistenza fiscale o al professionista abilitato. Trattandosi della raccolta completa... continua a leggere...

“Non si andrà al voto, i parlamentari temono per lo stipendio”

“Non credo che si andrà al voto e questo non perché c’è il Pnrr: la verità è che gli attuali mille tra deputati e senatori perderebbero otto mesi di stipendio“. Sono le parole dell’ex eurodeputato pantastellato Dino Giarrusso. “Se si andasse al voto queste persone perderebbero circa 100mila euro a testa e non vogliono, quindi in qualche modo... continua a leggere...

Con la guerra, gli estremisti alimentano sentimenti anti-europei

“L’invasione russa dell’Ucraina ha offerto a movimenti di destra estremisti e violenti l’opportunità per creare nuovi collegamenti retorici e sfruttare una nuova narrazione che stimoli sentimenti anti-europei”. Così la vice presidente della Commissione europea, Vera Jourova, intervenendo al dibattito in plenaria sulle relazioni del governo russo con i partiti europei estremisti e populisti nel contesto... continua a leggere...

Pesce crudo e rischio Anisakis

di Alfonso Piscopo Mangiare il pesce crudo è una moda alimentare dei nostri tempi. Inventate dai cinesi le preparazioni a base di sushi e surimi e adesso anche la tartare sono richiesti anche nei locali italiani. Attenzione però a questi preparati, la normativa vigente in materia ( Reg. CE 853/04), prevede misure sanitarie da adottare... continua a leggere...

Superbonus: sì o no? Nomisma: “Ha generato oltre 7% Pil”

L’ultima analisi di Nomisma dimostra che il Superbonus può vantare una serie di benefici che lo rendono uno strumento imprescindibile per trainare il Paese verso una sana e completa transizione ecologica. È quanto emerge dal primo Bilancio Sociale e Ambientale del Superbonus 110%, l’analisi presentata da Nomisma in occasione del convegno “…C’è transizione senza superbonus?”... continua a leggere...

Berlusconi e Salvini: “Incompetenti e inaffidabili, mai più con i 5 Stelle”

“Il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi e il segretario della Lega, Matteo Salvini, hanno avuto un lungo e cordiale incontro in Sardegna. I leader del centrodestra di governo hanno esaminato e approfondito la situazione politica“. Così in una nota dopo il vertice a Villa Certosa di domenica pomeriggio. “Le nuove dichiarazioni di Giuseppe Conte – contraddistinte da ultimatum... continua a leggere...

I carabinieri recuperano documenti della Croce Rossa della Seconda Guerra Mondiale

Mappe a colori e dossier dattiloscritti risalenti al periodo della Seconda Guerra Mondiale, realizzati dall’Ufficio Tecnico Sanitario del Comitato Centrale della CRI e relativi a piani antiaerei e anti-attacco chimico di diverse città italiane (Agrigento, Avellino, Belluno, Bergamo, Brescia, Caltanissetta, Catanzaro, L’Aquila, Lucca, Lecce, Macerata, ecc), sono stati restituiti alla Croce Rossa Italiana a seguito... continua a leggere...