Insegnare a scuola ad amministrare il denaro. 7 famiglie su 10 danno ‘paghetta’ ai figli

Ottobre è il ‘Mese dell’educazione finanziaria’ e per l’occasione, la piattaforma di e-learning GoStudent e la banca online N26 hanno voluto dare voce ai genitori italiani e conoscerne più da vicino prospettive e opinioni su temi come la ‘paghetta’, il risparmio e l’utilizzo del denaro. Dallo studio condotto da N26 e GoStudent su un campione... continua a leggere...

PNRR come occasione per il rilancio del paese e per riqualificare le professioni

Si è tenuto ieri a Vicenza il convegno Nazionale dell’Associazione dei Commercialisti Italiani A.N.C., che ha registrato la presenza di professionisti provenienti da tutta Italia, per partecipare al confronto con la politica e con l’imprenditoria su tanti temi caldi, quali PNRR, flat tax, riforma della giustizia tributaria e riqualificazione delle professioni. Al Forum hanno introdotto... continua a leggere...

Cuamm, Don Dante Carraro: “In Africa ambulanze ferme per caro gasolio e manca il cibo”

“Riassumere in poche parole l’attività che in oltre 70 anni di vita il Cuamm – Medici con l’Africa, l’associazione guidata da Dante Carraro, ha svolto non è facile e nemmeno breve. Forse basterebbe una parola sola: amore. Oppure, a essere prolissi, due parole: amore e fatica”. Così il presidente del Consiglio regionale Veneto Roberto Ciambetti... continua a leggere...

In Italia nel 2021 sono stati acquistati 257.045 l di birra. E si scopre che può fare bene

La sfida tra vino e birra ha un vincitore, anzi una vincitrice: poco meno della metà degli acquisti di alcolici (41%) effettuati dagli italiani nel 2021 ha riguardato la birra. È la fotografia offerta da Everli – il marketplace della spesa online – che ha analizzato i propri dati interni per indagare il consumo di questa bevanda. In... continua a leggere...

Cibo in laboratorio con cellule staminali in provetta: Meloni firma contro

Giorgia Meloni, nella sua prima uscita pubblica dopo la vittoria alle elezioni, ha firmato la petizione mondiale per fermare lo sbarco a tavola del cibo sintetico promossa da World Farmers Markets Coalition, World Farmers Organization, Farm Europe, Coldiretti e Filiera Italia. Lo ha annunciato al Villaggio della Coldiretti a Milano davanti a migliaia di agricoltori... continua a leggere...

L’inflazione avanza: l’Italia torna ai livelli di 40 anni fa

Secondo le stime preliminari, nel mese di settembre 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3% su base mensile e dell’8,9% su base annua (da +8,4% del mese precedente). Lo comunica l’Istat. L’ulteriore accelerazione dell’inflazione su base tendenziale si deve soprattutto ai prezzi... continua a leggere...

Federica Pellegrini, laurea contro i pregiudizi: “Basta tabù sul ciclo mestruale”

Una lezione da donna e per le donne. Prima semplice nuotatrice, poi campionessa olimpica e dirigente sportiva, infine dottoressa: Federica Pellegrini sale in cattedra e aggiunge un altro piccolo tassello al suo impegno per gli atleti e per il genere femminile in particolare, conquistando con la sua tesi sull’influenza del ciclo mestruale sulla performance sportiva... continua a leggere...

Asiago. Nuova avventura per lo chef Alessio Longhini nel regno dei vini Piwi

Conoscere i vini resistenti, conoscere chi e perché li produce. In un momento non facile per l’economia italiana, fatta di rincari e bollette alle stelle, c’è chi prova a proporre qualcosa di nuovo e far interessare gli addetti ai lavori e non un mondo poco noto ai più. Lo scorso fine settimana L’Enoteca Sant’Eusebio dell’Hotel... continua a leggere...