Festa della Repubblica ed i ‘leoni da tastiera’ che offendono: scattano due denunce

Tutto parte dallo  scorso 2 giugno, quando, a Vicenza si è svolta la “77^ edizione della Festa della Repubblica”, alla quale hanno preso parte le massime Autorità Civili e Militari della Città, nonché numerosi cittadini. Nei giorni successivi, visionando l’articolo di stampa che riportava i contenuti della cerimonia apparso sul profilo facebook del quotidiano “Il... continua a leggere...

Bonus edilizi, commercialisti: “Le banche cedano liberamente i crediti a chiunque”

“Per preservare un meccanismo normativo prezioso come quello della monetizzazione dei bonus edilizi, senza nel contempo sacrificare le esigenze di contrasto all’utilizzo indebito, nonché per evitare che l’intero comparto dell’edilizia subisca conseguenze irreparabili, chiediamo un intervento normativo che ripristini per le banche la possibilità di cedere liberamente i crediti acquisiti, indipendentemente dalla natura soggettiva del cessionario. Ciò, nell’attuale contesto normativo, non presenta profili di... continua a leggere...

Il cane amico dell’uomo grazie a due mutazioni genetiche

Scoperte due mutazioni genetiche che potrebbero aver reso il cane più amico dell’uomo: localizzate nel gene MC2R (coinvolto nella produzione dell’ormone dello stress), avrebbero facilitato la domesticazione di Fido migliorandone le capacità cognitive necessarie per comunicare e interagire con gli umani. Lo suggerisce uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports dalla Azabu University in Giappone. La ricerca è stata condotta su 624 cani domestici di diverse razze, sottoposti a due prove... continua a leggere...

Autismo: indagando il sistema visivo lo puoi conoscere. Lo studio

Dall’ipersensibilità ai vestiti a un’estrema attenzione visiva al dettaglio: circa il 90% delle persone affette da autismo riporta esperienze sensoriali atipiche. All’origine di ciò si troverebbe uno sbilanciamento dell’attività neuronale. Un nuovo progetto del neuroscienziato della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) Davide Zoccolan, finanziato dalla Simons Foundation Autism Research Initiative (Sfari), si propone... continua a leggere...

Avicoltura, in un anno +800 mln di costi di produzione

16L’avicoltura italiana, un settore nel 2021 ha generato un fatturato di 5,9 miliardi di euro, sta registrando aumenti record dei costi di produzione: 800milioni di euro nell’ultimo anno, di cui 450 solo nella fase agricola. Un aumento vertiginoso dovuto a diversi fattori, ha spiegato Antonio Forlini, presidente di Unaitalia, l’associazione che rappresenta oltre il 90%... continua a leggere...

Aumento prezzi, 4,7 milioni di italiani: ” Non andremo in vacanza”

L’aumento dei prezzi potrebbe compromettere parte della stagione estiva 2022; secondo l’indagine commissionata da Facile.it a Emg Different, il 10,7% dei rispondenti, pari a circa 4,7 milioni di italiani, ha detto che quest’anno non si concederà una vacanza proprio a causa del rincaro dei beni, mentre circa 3,7 milioni, pur di non rinunciare al viaggio,... continua a leggere...

FATTURAZIONE ELETTRONICA: DAL 1° LUGLIO SCATTA L’OBBLIGO PER MINIMI E FORFETARI

Dal prossimo 1° luglio tutti i contribuenti che operano in regime di vantaggio o che hanno adottato il regime forfetario saranno obbligati a documentare le proprie operazioni attive attraverso l’emissione della fattura elettronica, così come le associazioni sportive dilettantistiche che operano in regime agevolato ai sensi della Legge n. 398/91. Rimarranno invece ancora esonerati minimi,... continua a leggere...

Forza Italia: ‘Grana è solo padano, importante sentenza di Venezia’

“La denominazione ‘Grana’ può essere accostata solo all’aggettivo ‘Padano’ e ogni altro uso è improprio: questo, in sintesi, ha stabilito il Tribunale di Venezia a cui si era rivolto il Consorzio di tutela per segnalare un utilizzo non corretto e reiterato del termine, da parte di una ditta che produce formaggio in Repubblica Ceca”. Il... continua a leggere...